Dal ’95 le tasse sono cresciute il doppio dei redditi

“Leggo sui giornali di oggi: Per le famiglie italiane, secondo la Cgia di Mestre, le tasse sono cresciute il doppio dei redditi tra il 1995 e il 2013. In questo arco di tempo il prelievo fiscale medio sulle famiglie è aumentato del 40%; i redditi nominali, invece, del 19%. Grazie al bonus degli 80 euro, […]

M5S: una legge a tutela di dipendenti e clienti dei call center

“E’ ormai l’allegoria della precarietà e degli schiavi moderni. Quel luogo di lavoro, cuffiette e microfono, in cui si entra magari con l’idea di avere un part-time che durerà soltanto qualche mese e nel quale poi, invece, si rimane impigliati per anni, invecchiando al telefono con una famiglia alle spalle da mantenere. Una volta il […]

5 giorni a 5 stelle: LicenziAct

“Negli ultimi giorni è passato alla Camera il jobs act, al quale abbiamo fatto un strenua opposizione. Ma i partiti hanno preferito consegnare una delega in bianco al governo in materia di lavoro: ciò significa che Renzi sarà libero di ottemperare alle più drastiche richieste europee in termini di precarizzazione del lavoro, abbassamento dei salari […]

Artini e Pinna sono fuori dal M5S

Gli iscritti del MoVimento 5 Stelle hanno votato “si” alla domanda “Sei d’accordo che Pinna e Artini non possano rimanere nel MoVimento 5 Stelle?” con il 69,8% dei voti. Si prende atto di questa decisione. D’ora in poi si richiede che Artini e Pinna non parlino più a nome del MoVimento 5 Stelle o utilizzino […]

Grande vittoria M5S: il #redditodicittadinanza in commissione!

“Il reddito di cittadinanza non è più utopia. Il Movimento 5 Stelle dimostra che se si vuole, tutto si può fare. La nostra proposta di legge presentata al Senato, a prima firma della portavoce Nunzia Catalfo, è stata finalmente calendarizzata per mercoledì 3 dicembre in Commissione Lavoro. Oggi raccogliamo i frutti di una battaglia che […]

Domanda in Duomo: Gli italiani vogliono pagare il canone?

Sulla “riforma” della Rai (e su tutto il resto) il governo Renzi preferisce la propaganda a un’autentica e utile riflessione sulla sua governance e sull’offerta qualitativa, che possa effettivamente trasformare un’azienda sempre più in mano al partito unico di Renzusconi in una fonte di programmi di approfondimento reale, di giornalismo d’inchiesta contro la corruzione dilagante, […]

Non è più tempo di privilegi

“A Bonaccini e Fabbri chiediamo di onorare l’impegno preso in campagna elettorale su proposta del candidato presidente del M5S: congelare le indennità di fine mandato dei consiglieri regionali in scadenza. Non è più tempo di privilegi. I consiglieri regionali non rieletti stanno per farsi l’ultimo “regalo” staccandosi un assegno di circa 1,5 milioni di euro. […]