Giornalismo giudiziario

Finalmente una buona notizia, spesi 180 mila euro di soldi pubblici per informare i cittadini. La cosa stupefacente è che ad informare su un processo a carico della Fininvest, che averrà il 28 ottobre 2005 con 14 indagati tra i quali Berlusconi e Confalonieri, sia un giudice e non un giornalista. E lo fa attraverso […]

Londra 7 luglio 2005

Fonte: www.repubblica.it Mi hanno colpito dell’attentato a Londra le immagini di estrema normalità, di compostezza dei feriti e dei soccorsi. La foto di un uomo con la testa fasciata, il giornale sotto braccio e una bottiglietta d’acqua in mano in un impeccabile vestito grigio. Le immagini trasmettono un senso surreale di normalità delle bombe, dei […]

Benessere percepito

In questi giorni d’estate i mezzi di comunicazione riportano: temperatura reale 27 gradi, temperatura percepita 32. Non c’è più il caldo, il freddo, il ricco, il povero. C’è la percezione del clima e la percezione dell’economia. Oggi la percezione della realtà sostituisce la realtà stessa. Prima che l’ombra scura del nulla coprisse tutto quanto e […]

L’informazione per chi non sa l’inglese

Non so bene l’inglese. Quindi sono tagliato fuori dalla BBC o dalla CNN. Canali interessanti, non perché dicano sempre la verità, ma perché danno informazioni alternative alla melassa mediatica italiana. Un’alternativa però c’è, si chiama Euronews, una rete europea che trasmette in sette lingue le notizie dei diversi telegiornali europei. Con il telecomando (o con […]

Do ut des

E’ bello vedere i cantanti impegnati socialmente utilizzare il loro talento e bravura per aiutare chi ne ha bisogno. Ci credono veramente e sperano di poter fare qualche cosa per cancellare il debito dei PVS (paesi in via di sviluppo). Sarebbe bello se fosse possibile. Ma il debito non si può eliminare, si può solo […]

E merda fu…

L’immondizia è diventata un simbolo. Oggi l’impianto di riciclaggio è un orgoglio cittadino. L’escremento è un bottino. Siamo nella fase anale quando i bambini giocavano con la cacca traendone piacere. Freud nel 1917 diceva che il bambino non ha ripugnanza per i propri escrementi, li usa come un regalo verso le persone che ama. Oggi […]

Grazie Marketing

Pubblico con piacere un post dell’amico Oliviero Toscani. “Sono un cono di gelato. Anzi, ero un cono di gelato. Il marketing dell’azienda che mi produce mi ha fatto diventare magnum, super, extra. Ora che il marketing mi ha dato la parola e mi ha elevato a simbolo sessuale, appartengo anch’io al mondo esclusivo della seduzione. […]

Giustizia ingiusta

Alcuni giorni fa è stata approvata la riforma dell’ordinamento giudiziario, dopo che il Presidente Ciampi l’aveva rimandata alle Camere per l’incostituzionalità di alcuni articoli. Le incostituzionalità non sono state sanate. Invece di occuparsi dell’interesse pubblico ad avere un sistema giudiziario più efficiente (mediante processi meno lenti e cavillosi) la riforma punta a controllare i giudici. […]

Sarà meraviglioso…

Il marketing si sta impadronendo di tutti gli ambiti della nostra vita: dall’industria al commercio, dalla scuola alla politica, e adesso anche la sanità. Un esempio che trovo esplicativo è un editoriale scritto da Francesco Berti Riboli, Ammnistratore Delegato della casa di cura Villa Montallegro S.p.A. di Genova, per la loro newsletter, dal titolo “Sarà […]

Quanto ci vuole per demolire una casa?

Il quotidiano israeliano Haaretz ha pubblicato una notizia interessante. Una commissione militare israeliana ha raggiunto la conclusione che la distruzione di case palestinesi, punizione in uso dal 1967, non è un deterrente nei riguardi delle azioni di terrorismo o di resistenza violenta. In questi anni sono state sistematicamente demolite non solo le case dei terroristi […]