Arbitro venduto

Pubblico con piacere un post scritto da Marco Travaglio. Le scalate all’Antonveneta e alla Bnl nelle mani dei giudici. I campionati di calcio di serie A, B, C nelle mani dei giudici. Il presidente del Consiglio e i suoi cari, tanto per cambiare, nelle mani dei giudici. Il capo del Sismi, generale Mario Mori, quello […]

I soldi nel materasso

Pubblico una lettera, in forma anonima, inviata da un piccolo azionista Fiat a Mario Maglione e alla società di revisione Deloitte & Touche in cui esprime, dati alla mano, forti preoccupazioni sul futuro prossimo della Fiat, insieme ad una notizia di questi giorni di una linea di credito data alla Fiat di 1,5 miliardi di […]

Wiki e Gesuiti

I Gesuiti si sono sempre occupati della conoscenza e della sua interpretazione. Non mi stupisce che si occupino della creazione della conoscenza in Rete attraverso il wiki. Il wiki è una tecnica (semplice) di costruzione della conoscenza che attraverso un sito web permette agli utilizzatori di aggiungere liberamente contenuti e che ha prodotto, senza costi […]

Interviste in ginocchio

Alcuni giornalisti italiani sono specializzati in interviste in ginocchio. Un dialogo in cui l’intervistato dice ciò che vuole grazie (credo) alle pagine pubblicitarie che paga al giornale. L’ottimo Alberto Statera nel numero di sabato della Repubblica ha fornito una grande prova di sé nell’ intervista al numero uno di Pirelli e di Telecom che elargisce […]

Braccia rubate al lavoro: Pierferdinando Casini

Fonte: www.kataweb.it La rubrica domenicale dedicata a coloro che non si sa bene chi siano e che cosa facciano: Braccia rubate al lavoro. Casini, chi è Casini? Pierferdinando Casini esordisce come portaborse in giovanissima età. Lo si ricorda portare la borsa al parroco e al preside della scuola. I compagni lo battezzano Pierbidello. Pierferdi reagisce […]

Incontriamoci: una settimana dopo.

Cari Bloggers, è passata una settimana dal mio post su MeetUp. Da allora sono stati creati molti gruppi, anche fuori dall’Italia. Ringrazio chi ha accolto la mia proposta, ma anche chi l’ha criticata per proporre alternative. Che ci sono, ovviamente. Il motivo della mia scelta è legato al fatto che MeetUp è un sito costruito […]

Economia del kamikaze

Al Qaeda è un’azienda in franchising, un modello di distribuzione a basso investimento e grandi ritorni. Chi vuole usa il suo brand e ne replica i comportamenti. Un kamikaze costa poco: la sua vita, un breve addestramento, dell’esplosivo. Il ROI, o Ritorno dell’Investimento, è molto interessante, come direbbe un manager: centinaia di morti, paralisi delle […]

L’abdicazione dello Stato

Sono quattro anni che questa maggioranza, in tema di giustizia, se ne frega totalmente degli interessi generali. Ha un unico obiettivo: i propri interessi; di qui tutta una serie di leggi ad personam. Il risultato è che oggi abbiamo due processi: uno per i cosiddetti galantuomini (considerati tali a prescindere, in base al censo e […]

Incredibile…forse una buona notizia.

Finalmente una buona notizia: anche in Italia si potrà vendere, alla rete elettrica locale, energia elettrica prodotta da sistemi fotovoltaici, come avviene ormai da anni in altri paesi d’Europa, Germania e Spagna in testa. Giovedì scorso la Conferenza Unificata delle Regioni ha dato il via libera al Decreto preparato dal Ministero delle Attività Produttive e […]

Zucchero di Stato

Il 14 luglio 400.000 persone hanno dimostrato contro l’abbassamento delle sovvenzioni allo zucchero imposto dal WTO all’Europa. Anche il nostro Ministro Alemanno era in prima fila a difendere i 70.000 sovvenzionati in italia. Produrre zucchero in Europa costa il triplo del prezzo internazionale, però l’Europa è uno dei maggiori esportatori. Com’è possibile? Secondo la teoria […]