09

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
277 views 2 min 0 Comment

Wiki e Gesuiti

beppegrillo.it - Luglio 26, 2005

I Gesuiti si sono sempre occupati della conoscenza e della sua interpretazione.
Non mi stupisce che si occupino della creazione della conoscenza in Rete attraverso il wiki.

Il wiki è una tecnica (semplice) di costruzione della conoscenza che attraverso un sito web permette agli utilizzatori di aggiungere liberamente contenuti e che ha prodotto, senza costi e con accesso gratuito, la più grande ed aggiornata enciclopedia del mondo: www.wikipedia.org.

Senza intermediari.
Senza comitati.
Senza autorizzazioni.

Da qui la preoccupazione di Civiltà Cattolica che, dopo aver presentato correttamente il concetto di wiki, aggiunge a firma di Antonio Spataro le seguenti preoccupanti considerazioni:

– Wikipedia non può essere considerata come una tra le tante enciclopedie tradizionali, perché essa non è garantita da nessun Comitato scientifico che possa darle autorevolezza,

– La transitorietà, il carattere precario e mutevole, l’associazione libera e, a volte, effimera, dei collaboratori per un fine limitato, sono i limiti che possono caratterizzare, in genere, le “comunità virtuali”,

– Wikipedia nasconde un’altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva,

– La potenzialità di Wikipedia deve però confrontarsi con limiti strutturali invalicabili che si possono riassumere nella mancanza di certa autorevolezza e di un’esposizione continua al vandalismo…

Aspettiamo con ansia un Comitato Scientifico da parte dei Gesuiti che definisca chiaramente i criteri della costruzione della conoscenza in Rete.

Ci vuole fede.

PREVIOUS

Interviste in ginocchio

NEXT

I soldi nel materasso
Related Post
Settembre 26, 2005
Valentino e Superbone
Dicembre 29, 2005
L’ex dipendente Giovanardi
Febbraio 1, 2005
Anche gli USA in “missione umanitaria” in Iraq?
Giugno 13, 2005
Il pit stop della schiavitù
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com