“Frammenti” di Renzo Piano

Pubblico alcune riflessioni dell’amico Renzo Piano. “Caro Beppe la settimana scorsa abbiamo inaugurato a Berna il Museo di Paul Klee, il grande pittore ed educatore scomparso nel 1940. Costo della costruzione 75 milioni di franchi svizzeri, pari a 50 milioni di dollari. Un giornalista del New York Times, una volta corrispondente di guerra, mi ha […]

Balle nucleari

Dai dati presentati al 19° Congresso Mondiale dell’Energia, nel 2030 la produzione di energia nucleare passerà dal 16% al’8.5%. Come risulta dalla tabella aumenterà la produzione di energia ottenuta con il gas e le fonti rinnovabili, mentre diminuirà quella ottenuta da petrolio, carbone ed idroelettrica. Ciònonostante aumentano le pressioni del mondo politico ed economico per […]

Odio ai velisti

Odio i velisti, come ti guardano con disprezzo sei hai una barca a motore. Odio i velisti atletici, abbronzati, magri. Odio il loro stile di vita, come si vestono, le loro scarpe di Prada. Odio quando sbarcano in 8 o 10 e bevono birra al pub parlando di fantomatiche tempeste. Odio il loro “amore” per […]

PARMALAT: vota NO!

Parmalat è stato il crack finanziario più grande della storia. Che io l’abbia detto per primo, io che faccio il comico, dovrebbe far pensare al clima di omertà in cui, da tempo, è immerso il nostro Paese. Ricevo e pubblico, sperando di fare un servizio, la lettera ricevuta dall’avvocatessa Anna Campilii di Parma che difende […]

Il paese di Bengodi

La società D&B ha pubblicato un Rapporto sull’economia italiana ed europea insieme al Sole 24 Ore che conferma il declino del nostro Paese, già riportato in queste settimane dai pericolosi comunisti americani del Wall Street Journal, dal settimanale anglo/sovietico The Economist e da David Hale, economista americano (di formazione marxista?) di fama mondiale. Sono tutti […]

Un ricordo di Fabrizio De Andrè

Fabrizio è stato un mio grande amico. Mi fa piacere ritrovare talvolta nei commenti di questo blog i versi delle sue canzoni. Fabrizio vedeva lontano. Riporto alcuni suoi testi trascritti dagli originali che allego al post e che pubblico per gentile concessione di Dori Ghezzi e della Fondazione De Andrè. Quello che ha scritto all’inizio […]

Democrazia Animale

Fonte: www.banditthebikerdog.com/Biker Page.htm La democrazia è diventata immaginaria al punto che oggi vi si possono includere gli animali: è la ZOOFILIA POSTMODERNA. La dichiarazione dei diritti dell’uomo applicata a tutte le specie animali. Olga Roesch (presidentessa aiuto animali abbandonati) diceva: “Volontari, i vostri amici animali hanno bisogno di voi contano su di voi diventate uomini […]

Informazione pubblicitaria

L’informazione giornalistica è diventata un intervallo tra una pubblicità e un’altra. Propongo di abolirla e di fare giornali di sola pubblicità. E’ più etico. In questi giorni in Italia c’è un’accesa discussione sulle sorti del Corriere della Sera, uno sciopero dei giornalisti, un confronto tra giornalismo “dell’editore” o “degli azionisti”. Tutte balle. L’informazione è un […]

La spesa con la calcolatrice

Ho ricevuto delle segnalazioni sulla spesa al supermercato, di seguito ne riporto alcune. “Sono andato in un supermercato per comprare alcuni prodotti. Siccome avevo da cambiare una banconota di taglio grosso, ho fatto il conto al centesimo di quello che stavo comperando per vedere se le monete che avevo in tasca bastavano a coprire l’importo. […]

Odio al turismo

Odio i viaggi, le vacanze, i bagagli, farli e disfarli. Odio le vacanze nei “villaggi” con il cocktail di benvenuto. Odio gli animatori sempre allegri, il tennis alle 8, la pallavolo alle 10, lo snorking alle 14 e il calcetto alle 18: torni a casa che sei uno straccio! Odio gli aeroporti con il duty […]