Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
533 views 4 min 0 Comment

Caccia: le stragi degli italiani all’estero

beppegrillo.it - Ottobre 30, 2019

(WWF) – I cacciatori italiani continuano a fare stragi di piccoli uccelli all’estero, soprattutto sulla rotta balcanica. Due seguaci di Diana, entrambi residenti ad Arezzo, sono stati fermati al valico di frontiera tra Serbia e Croazia di Bajakovo. Ne dà notizia  la Società croata per la protezione degli uccelli e della natura HDZPP (Hrvatsko društvo za zaštitu ptica i prirode). La polizia di frontiera croata da sempre attiva nel contrasto del traffico illegale di fauna protetta ha sorpreso i due cacciatori italiani in possesso di 331 allodole, specie strettamente protetta sia in Serbia che in Croazia. Immediatamente è scattato il sequestro degli uccelli abbattuti e di tutta l’attrezzatura di caccia (allodole imbalsamate da richiamo, specchietti, zimbelli per un peso di oltre 50 chili). I due cacciatori sono stati multati per un importo complessivo di 4.000 euro e successivamente rilasciati.

In Romania il 24 ottobre scorso su ricorso degli ambientalisti la Corte d’appello di Brașov ha sospeso la caccia a quattro specie, tra cui l’allodola, di cui quest’anno era consentito l’abbattimento di 439.000 esemplari. La caccia all’allodola è stata possibile solo a partire dal 1996 proprio per soddisfare i cacciatori italiani. Come da sempre sottolineano gli ambientalisti rumeni la caccia all’allodola, oltre che avvenire con mezzi vietati come i richiami acustici, diventa una copertura per la strage di piccoli uccelli di specie protette. Ogni anno cacciatori italiani sono al centro di scandali per bracconaggio e illegalità sul commercio di armi e cartucce. Proprio in questi giorni tre cacciatori sono stati denunciati per bracconaggio nella Conte di Brăila.

Rotta balcanica. Lungo la rotta balcanica transitano ogni autunno centinaia di migliaia di uccelli protetti molti dei quali finiscono abbattuti dai cacciatori italiani in tutta l’area (Romania, Serbia, Macedonia). Nel 2001 l’Operazione Balkan Birds condotta dall’allora CFS portò al sequestro di circa mezzo milione di piccoli uccelli e all’arresto di 5 persone.

In Italia secondo il report WWF “Crimini di natura” (2014), sono circa 50.000 i cacciatori ‘in trasferta’ all’estero almeno una volta all’anno. Un giro d’affari di milioni di euro l’anno, soprattutto in paesi dove assenza di controlli e corruzione consentono a cacciatori senza scrupoli di sparare anche a specie protette.

“Il traffico non si è mai interrotto” afferma Giampaolo Oddi Coordinatore delle Guardie Giurate Volontari WWF Italia “migliaia di cacciatori italiani si recano all’estero per abbattere soprattutto piccoli uccelli protetti, destinati poi al mercato clandestino in Italia. E’ necessario aumentare i controlli presso gli aeroporti e lungo le vie di comunicazione da dove rientrano i cacciatori al ritorno delle battute di caccia nell’est europeo”.

Il WWF chiede inoltre che si intervenga su quelle Leggi regionali (come nel caso della Lombardia) che permettono “la consumazione anche in pubblico esercizio di fauna selvatica”, norma in totale contrasto con il divieto di commercializzazione di fauna selvatica (fatta eccezione per poche specie come germano reale, colombaccio, starna) stabilito dalla Direttiva europea e dalla Legge nazionale 157. Unita alla scarsità di controlli, questa norma incentiva la strage di piccoli uccelli in Italia e all’estero. La sospensione della caccia all’allodola in Romania, se venisse confermata, ridurrebbe drasticamente il bracconaggio nell’est europeo. Il WWF si augura una sua definitiva protezione in Romania, anche alla luce del calo drammatico della popolazione della specie.

Tag: featured

PREVIOUS

L’Amazzonia brucia per nutrire l’industria del bestiame

NEXT

Una bufala tutta italiana: la verità dietro la mozzarella di bufala
Related Post
Dicembre 29, 2023
Youth Talks: la più grande indagine mondiale sui giovani
Novembre 15, 2020
Quanta foresta hai mangiato, usato o indossato oggi?
Agosto 5, 2020
Rapporto della Banca Mondiale sul Reddito Universale
Giugno 1, 2018
Plastic Radar: un servizio per segnalare la plastica nei nostri mari
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com