FEATURED

Lezioni dagli uccelli sul riutilizzo dei rifiuti

Le città moderne sono veri e propri motori dell’evoluzione. Le lumache urbane nei Paesi Bassi e le lucertole di Los Angeles hanno sviluppato gusci più chiari e dimensioni maggiori per adattarsi all’effetto isola di calore, in cui le temperature urbane superano di diversi gradi quelle delle aree circostanti. La luce artificiale ha creato una sorta […]

FEATURED

Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet

A partire dal 20 giugno 2025 entrerà in vigore nell’Unione Europea una nuova normativa che introduce l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet. Questa misura punta a promuovere scelte di consumo più sostenibili e a ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici, offrendo ai consumatori informazioni trasparenti e standardizzate su aspetti finora spesso trascurati. L’etichetta, simile […]

FEATURED

Walkcar: il nuovo mezzo elettrico, veramente portatile

Sembra un laptop ma è un mezzo di trasporto. Si chiama Walkcar e arriva dal Giappone, dove è stato sviluppato dalla startup Cocoa Motors per rivoluzionare la micromobilità urbana. Pesa meno di tre chili, entra nello zaino e ti porta ovunque su ruote. A metà tra uno skateboard elettrico e un trolley a motore, il […]

FEATURED

Energia solare dai binari del treno

La Svizzera sta aprendo la strada a una rivoluzione nel campo delle energie rinnovabili con un progetto innovativo che trasforma i binari ferroviari in impianti solari. L’azienda Sun-Ways, in collaborazione con il Politecnico di Losanna, ha sviluppato un sistema che permette l’installazione di pannelli fotovoltaici modulari direttamente tra le rotaie. Questo approccio, attualmente in fase […]

FEATURED

L’impatto ambientale dell’IA

L’ascesa dell’intelligenza artificiale rappresenta una delle più significative rivoluzioni tecnologiche del nostro tempo, ma questa trasformazione digitale nasconde un lato oscuro: un impatto ambientale spesso sottovalutato che rischia di compromettere gli sforzi globali per la sostenibilità. Mentre il dibattito pubblico si concentra principalmente sugli aspetti etici e occupazionali, pochi discutono del fatto che l’IA potrebbe […]

FEATURED

Blatten sepolta: il collasso del clima

Il 28 maggio 2025 una parte consistente del ghiacciaio Birch si è staccata dalla montagna e ha travolto il villaggio di Blatten, in Svizzera. La massa di ghiaccio, fango e detriti ha causato danni ingenti alle abitazioni, interrotto vie di comunicazione e ostruito il corso del fiume Lonza, creando un bacino artificiale che resta sotto […]

FEATURED

Per la prima volta il fotovoltaico produce più energia del nucleare a livello mondiale

di Marco Bella Aprile 2025. Segnatevi questa data. A livello globale, l’energia elettrica ottenuta da fotovoltaico ha superato quella da nucleare. 235 TWh contro 213 TWh. L’energia elettrica prodotta da nucleare ogni mese varia nella forbice 200-250 TWh e ristagna da molti anni, perché i nuovi reattori che si costruiscono, essenzialmente di fabbricazione cinese e […]

FEATURED

“Come posso preoccuparmi della Guerra , se non riesco nemmeno ad avere un orgasmo?”

di Associazione Meno Male Durante gli anni della guerra in Vietnam, lo scrittore Paul Goodman scrisse un articolo che fece scalpore: “Come posso preoccuparmi della guerra in Vietnam, se non riesco nemmeno ad avere un orgasmo?” Una provocazione, certo. Ma centrava un punto: l’assurdità di separare i problemi personali da quelli globali, come se fossero […]

FEATURED

Per la Silicon Valley, l’IA non riguarda solo la sostituzione di alcuni lavori. Riguarda la sostituzione di tutti.

Di seguito la traduzione dell’articolo di Ed Newton-Rex fondatore di Fairly Trained, un’organizzazione no-profit che certifica le aziende di intelligenza artificiale generativa che rispettano i diritti dei creatori, ed è uno studioso ospite presso la Stanford University, pubblicato su The Guardian.  Mi sono ritrovato recentemente a una cena in una stanza al piano superiore di un […]