Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
813 views 6 min 0 Comment

Afghanistan, dopo 20 anni di guerra inutile, ora una vera missione di pace!

beppegrillo.it - Agosto 14, 2021

di Gianluca Ferrara – La prima richiesta politica che il Movimento 5 Stelle fece quando entrò in Parlamento nel 2013 fu una mozione per chiedere il ritiro delle nostre truppe dall’Afganistan. Una richiesta che abbiamo reiterato negli anni e che aveva già portato a una sensibile riduzione del nostro contingente militare.

La recente scelta di lasciare l’Afganistan, mette fine a una delle guerre più lunghe e assurde della storia moderna. Una guerra punitiva decisa dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 contro il Paese sbagliato. Le responsabilità per gli attacchi al Word Trade Center andavano infatti individuate in altri Paesi come Pakistan e Arabia Saudita, non contro l’emirato islamico dei talebani, che di fatto ha resistito a vent’anni di guerra e occupazione. Una resistenza che non è stata un caso, infatti ora i talebani si apprestano a tornare al potere.

E’ stata una guerra lunga, più di quella del Vietnam, che ha devastato un Paese già in difficoltà, creando milioni di nuovi profughi, sostenendo un regime di criminali di guerra, integralisti e narcotrafficanti che hanno inondato di eroina mezzo mondo e lo stesso Afghanistan, con conseguenze sociali e sanitarie disastrose che si sommano alla povertà estrema.

Una guerra lunga, ma anche feroce che ha causato la morte di almeno 50 mila civili secondo le stime più conservative, 65 mila membri delle forze di sicurezza locali e almeno altrettanti combattenti della resistenza talebana. Anche le perdite occidentale sono state ingenti: oltre 3.500 soldati Nato e almeno 4 mila contractors. L’Italia ha pagato un prezzo altissimo in termini di vite: 53 soldati caduti e 700 feriti e mutilati.

Oltre agli ingenti costi umani di questa guerra, anche quelli finanziari sono stati ingenti. Almeno 2 mila e 300 miliardi di dollari sono stati spesi solo dagli Stati Uniti, più tutti quelli spesi dagli alleati: dai 25 miliardi di euro del Regno Unito agli 8 miliardi e mezzo di euro pagati dai contribuenti italiani. Se si fosse spesa una frazione minima di questi capitali non per distruggere l’Afghanistan, ma per ricostruirlo e aiutarlo, oggi questo Paese sarebbe un paradiso. Invece, come era prevedibile, l’Afghanistan è un inferno e le sofferenze del suo popolo sono destinate ad aumentare se non si interviene attraverso una missione di interposizione diplomatica tra le parti che in queste ore si stanno dividendo il Paese in una terribile guerra civile fatta di feroci vendette.

Dall’inizio del ritiro delle truppe occidentali le forze talebane stanno riconquistando province e città ad un ritmo esponenziale. Le notizie che ci giungono in queste ore ci inducono ad ipotizzare che a breve anche Kabul cadrà. Per scongiurare questo, gli USA stanno pianificando nuovi attacchi aerei e si ipotizza perfino un nuovo intervento militare diretto. No, non è questa la strada utile da perseguire. I talebani hanno manifestato volontà di mediazione e anche cambiamenti. Poche settimane fa il loro portavoce, Suhail Shaheen, ha dichiarato che loro sono pronti alla tregua se si farà un nuovo governo multietnico che includa anche loro che sono espressione della maggioranza pashtun, e che questo nuovo governo rispetterà le libertà delle donne come già è stato dato ordine di fare nei territori “riconquistati”.

Purtroppo nei mesi scorsi non si è voluto davvero trattare con i talebani e ora si preferisce nuovamente la guerra, seppur per procura, al dialogo.

Oggi dobbiamo intraprendere un altro percorso per mitigare gli errori commessi 20 anni orsono, bisogna investire risorse umane ed economiche non più per la guerra ma per la pace.

Dopo il mesto ritiro non dobbiamo e non possiamo abbandonare il popolo afgano. L’Italia può svolgere un ruolo da protagonista per lavorare alla riconciliazione nazionale con i talebani, alla ricostruzione del Paese e una rafforzata cooperazione civile allo sviluppo e per la tutela dei diritti umani.

Perseverare con gli stessi errori sarebbe ancora una volta fallimentare. La storia ci ha insegnato che prima degli scellerati attacchi del 2001, indiani, greci, arabi, mongoli, britannici e sovietici non sono mai riusciti a conquistare l’Afghanistan, tanto da essere riconosciuto l’appellativo di “cimitero degli imperi”.

Prima che la situazione degeneri del tutto, prima che i talebani, inascoltati nei loro appelli per un vero dialogo, riprendano il potere con la forza e con ferocia vendicativa, è indispensabile lavorare per favorire la riconciliazione nazionale, disarmare i miliziani e favorire la loro reintegrazione. I pashtun, come detto, sono la maggioranza etnica del Paese e vanno inclusi nel governo di un nuovo Afghanistan federale. Questa deve essere la nuova missione italiana e occidentale in Afghanistan, una vera “missione di pace”.

 

Gianluca Ferrara – Vicepresidente M5S Senato e Capogruppo M5S Terza Commissione Affari Esteri-Emigrazione
Tag: featured

PREVIOUS

La corsa alle valute digitali, la Cina scopre le carte

NEXT

Nel 2021 il prezzo del carbone è salito alle stelle. Cosa significa per lo zero netto?
Related Post
Novembre 10, 2023
La chiave per il futuro? Gareggiare “insieme” alle macchine
Dicembre 19, 2022
La doppia morale sul caso Assange
Aprile 26, 2021
Raggiungere la Deforestazione Zero in Amazzonia entro il 2030
Novembre 23, 2019
Le alghe possono aiutare a frenare il riscaldamento globale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bistecche senza mucche e caffè senza chicchi: cosa mangeremo domani
Il Blog di Beppe Grillo
Bucce, alghe e scarti agricoli diventano materiali del futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Il Blog di Beppe Grillo
Per la prima volta nella storia più bambini obesi che sottopeso
Il Blog di Beppe Grillo
L’indice McWages: quali sono i Paesi in cui si guadagnano più Big Mac?
Il Blog di Beppe Grillo
La crisi della lettura in Italia e nel mondo
Il Blog di Beppe Grillo
No other choice: un reddito universale!
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com