Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
448 views 3 min 0 Comment

A Savona il primo edificio totalmente autosufficiente e a emissioni zero!

beppegrillo.it - Agosto 7, 2018

di Leda Volpi – Qualche settimana fa ho avuto il piacere di visitare il Campus Universitario di Savona e sono rimasta affascinata dal “Progetto Energia 2020” dell’Università di Genova, interessante ed innovativo progetto di Energia sostenibile. Il progetto consiste in tre iniziative: la “Smart Polygeneration Microgrid” (SPM), lo “Smart Energy Building” (SEB) e la riqualificazione energetica delle strutture esistenti del Campus.

Per Smart Grid (“rete intelligente”) si intende una rete “attiva” provvista di un’infrastruttura in grado di scambiare comandi e segnali, oltre che energia elettrica. Tra le applicazioni più interessanti vi sono le Microgrid, aggregazioni di unità di generazione (da fonte rinnovabile o tradizionale), di consumo e di accumulo di energia elettrica e termica, localizzate in un’area limitata.

L’obiettivo della SPM è quello di supervisionare e garantire una gestione efficiente ed economica degli impianti di produzione, ottimizzando al tempo stesso il contributo delle fonti rinnovabili e dei processi di cogenerazione ad alto rendimento, anche con l’obiettivo di minimizzare i consumi elettrici e termici del Campus.

La SPM è caratterizzata dai seguenti impianti:

  • 3 turbine a gas cogenerative ad alta efficienza (130 kWe, 284 kWth);
  • 2 impianti fotovoltaici (115 kWp);
  • 3 impianti solari termodinamici (CSP) equipaggiati con motori Stirling (3 kWel, 9 kWth)
  • 2 chiller ad assorbimento ad acqua/bromuro di litio;
  • 2 sistemi di accumulo elettrico basati su tecnologia Na-NiCl2 e ioni di litio
  • 2 stazioni di ricarica tradizionali per veicoli elettrici
  • 2 stazioni di ricarica di tipologia V2G (Vehicle to Grid) per veicoli elettrici, in grado anche di gestire il flusso di energia dalla macchina alla rete
  • 1 sistema di gestione energetica centralizzato, che controlla generatori e consumatori di energia, secondo logiche che minimizzano i costi operativi giornalieri e le emissioni di CO2 in atmosfera.

Lo Smart Energy Building è un edificio ecosostenibile ad emissioni-zero, completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Si tratta del primo “Edificio Intelligente“ in Italia non connesso a nessuna rete elettrica pubblica.

Il fabbisogno di energia termica sia d’inverno che d’estate è soddisfatto al 100% ricorrendo alla geotermia del sottosuolo (8 sonde che scendono a 100 metri di profondità e scambiano calore col terreno), mentre il fabbisogno di elettricità è soddisfatto dai panelli fotovoltaici e, qualora questo non bastasse, dalla SPM. Quindi sempre energia rinnovabile, senza emissione di C02 in atmosfera.

Lo Smart Building presenta inoltre un impianto di recupero di acqua piovana, facciate ventilate e a cappotto, un impianto di illuminazione a led e una palestra u-gym (laboratorio del corso di scienze motorie) che permette di trasformare l’energia prodotta dall’esercizio fisico degli studenti in energia che verrà immessa nella rete elettrica del Campus.

Questo progetto è un esempio di come l’ingegno e la creatività italiana possa realizzare edifici e città “intelligenti” che non inquinano e che insieme alla mobilità elettrica consentiranno un futuro (neanche troppo lontano, se vogliamo può essere già presente!) sostenibile.

Tag: featured

PREVIOUS

Basta Animali in Gabbia!

NEXT

La percezione del crimine è correlata al periodo politico in cui si vive
Related Post
Marzo 8, 2020
Caso Amadori: condanna per allevatori
Aprile 8, 2018
Dopo la Cina anche anche Taiwan annuncia lo stop all’avorio
Febbraio 9, 2019
Auara, l’acqua che cambia il mondo
Maggio 4, 2018
Diventare Produttori di energia: ora si può anche in Italia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com