Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
128 views 5 min 0 Comment

Chobani: quando mettere le persone al centro diventa la ricetta del successo

beppegrillo.it - Gennaio 26, 2025

Nel panorama economico globale, spesso dominato da logiche di profitto a breve termine, emergono realtà aziendali che riescono a combinare successo economico e impatto sociale. Tra queste, spicca la storia di Chobani, un’azienda americana che ha saputo ridefinire il concetto di responsabilità sociale d’impresa, offrendo un modello concreto di come un’azienda possa prosperare senza perdere di vista l’importanza di investire nelle persone e nelle comunità.

Chobani nasce nel 2005 per iniziativa di Hamdi Ulukaya, un imprenditore di origine curda emigrato dalla Turchia agli Stati Uniti. Con un prestito governativo e pochi risparmi personali, Ulukaya acquistò una fabbrica di yogurt abbandonata nello stato di New York, trasformandola in una realtà produttiva innovativa. Il marchio Chobani, che in turco significa “pastore”, è stato lanciato sul mercato nel 2007 e ha rapidamente conquistato i consumatori americani con il suo yogurt greco di alta qualità e accessibile.

Oggi Chobani è una delle principali aziende nel settore alimentare negli Stati Uniti, con un valore stimato di miliardi di dollari (circa 1,5 miliardo di dollari l’anno come fatturato) e oltre 2.000 dipendenti. Ma ciò che rende questa azienda unica non è solo il suo successo commerciale. Chobani ha costruito il suo impero economico seguendo un principio semplice ma rivoluzionario: mettere al centro del proprio modello di business le persone, specialmente quelle che la società tende a emarginare.

Uno degli aspetti più straordinari della filosofia aziendale di Chobani è il suo impegno verso i rifugiati. Ulukaya, forte delle sue esperienze personali, ha deciso di offrire opportunità di lavoro a persone costrette a fuggire dai loro paesi di origine. Attualmente, circa il 30% della forza lavoro di Chobani è costituita da rifugiati e immigrati provenienti da oltre 19 nazioni diverse, tra cui Siria, Somalia e Iraq. L’azienda ha sviluppato programmi specifici per facilitare l’integrazione di questi lavoratori, fornendo corsi di lingua inglese, servizi di traduzione e supporto logistico per garantire che possano adattarsi e prosperare.

In termini di retribuzione, Chobani ha aumentato nel 2021 il salario minimo dei lavoratori orari da $13 a $15 all’ora, superando il salario minimo federale degli Stati Uniti. Secondo dati recenti, lo stipendio medio annuale presso Chobani è di $44.453, con una gamma che va da $23.000 a $84.000, a seconda del ruolo e dell’esperienza. Nel 2016, Ulukaya ha annunciato la distribuzione del 10% delle azioni dell’azienda ai dipendenti, riconoscendo il loro contributo al successo dell’impresa. Inoltre, nello stesso anno, Chobani ha introdotto un programma di congedo parentale retribuito di sei settimane per i nuovi genitori, sottolineando l’importanza del benessere dei dipendenti.

L’impegno sociale di Chobani si estende oltre le sue mura aziendali. Nel 2016, Ulukaya ha fondato la Tent Partnership for Refugees, una coalizione di oltre 300 aziende globali impegnate a integrare i rifugiati attraverso il lavoro, la formazione e il sostegno economico. Questo progetto ha già raggiunto decine di migliaia di persone in tutto il mondo, dimostrando come il settore privato possa giocare un ruolo cruciale nella risoluzione di problemi globali.

Inoltre, Ulukaya ha dimostrato un impegno personale significativo nella beneficenza. Nel 2015, ha promesso di donare la maggior parte della sua ricchezza, stimata in almeno 700 milioni di dollari, per aiutare i rifugiati curdi e quelli di tutto il mondo. Ha anche donato 2 milioni di dollari all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e ha contribuito a numerose organizzazioni musulmane che operano in Iraq e Siria. Nel 2023, ha promesso di donare 2 milioni di dollari per gli sforzi di soccorso dopo il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria.

I risultati parlano chiaro. Dal 2007 ad oggi, Chobani ha registrato una crescita impressionante, passando da una piccola realtà regionale a uno dei marchi di yogurt più venduti negli Stati Uniti, con un fatturato che supera il miliardo di dollari annuali. Nonostante questa espansione, l’azienda ha mantenuto intatti i suoi valori fondanti, dimostrando che il successo economico e la responsabilità sociale non sono obiettivi incompatibili, ma due facce della stessa medaglia.

Chobani rappresenta un esempio virtuoso per tutte le imprese che desiderano combinare innovazione, crescita e impatto positivo sulla società. La sua storia dimostra che investire nelle persone, specialmente quelle più vulnerabili, non è solo un atto morale, ma anche una strategia vincente dal punto di vista economico. Ulukaya ha ribaltato la narrativa tradizionale, mostrando che le aziende non devono scegliere tra profitto e principi: possono avere entrambi.

PREVIOUS

Come le città asiatiche possono risolvere il problema del traffico

NEXT

L’energia non ha confini: sfruttare le reti mondiali per un futuro più pulito
Related Post
Maggio 23, 2023
Riciclare il 100% della carta
Dicembre 14, 2024
Luigi Mangione e l’omicidio di Brian Thompson: un atto estremo contro il sistema sanitario americano
Aprile 11, 2021
Ambiente e povertà: l’impegno di Ecodomum
Aprile 26, 2018
Migliaia di app per bambini potrebbero violare la loro privacy
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com