Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

05

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
66 views 4 min 0 Comment

Rallentare per vivere: storie di chi ha scelto di cambiare

beppegrillo.it - Gennaio 13, 2025

Viviamo in una società che ci sta prosciugando. Il lavoro ci stanca, il digitale ci distrae, e i ritmi frenetici ci alienano. Sempre connessi, sempre disponibili, ma alla fine sempre più distanti da noi stessi e dagli altri. Non è un caso che il burnout sia diventato una piaga diffusa: il 76% dei lavoratori italiani si sente sopraffatto dallo stress e l’ansia, e il 68% controlla il telefono anche senza notifiche.

Fortunatamente c’è chi ha iniziato a dire basta. E non si tratta di isolarsi o scappare su un’isola deserta, ma di ripensare il modo in cui viviamo. Sempre più persone stanno riscoprendo la natura, abbracciando ritmi più lenti, scegliendo alimenti sani e coltivati con cura, e creando relazioni umane autentiche. Il cambiamento non arriva da grandi rivoluzioni, ma da piccole scelte quotidiane. E il bello è che funziona. Ad Amsterdam, ad esempio, sta prendendo piede un fenomeno che sembra riportare indietro le lancette dell’orologio agli anni ’90. Niente smartphone, niente notifiche costanti: solo persone che si incontrano per parlare, scambiarsi ricette, lavorare a maglia o leggere un buon libro. E così sono nati i pop-up café, luoghi in cui lasciare il telefono da parte non è solo un’opzione, ma una scelta consapevole per vivere il momento e creare connessioni autentiche.

Ma c’è chi non ne fa solo una parentesi quotidiana, e ha scelto invece proprio di cambiare radicalmente vita. E a raccontare questi “eroi” o “alieni” (dipende dai punti di vista) è lo youtuber Bernardo Cumbo, che nel suo canale racconta le storie di come si può tornare a vivere in modo più consapevole e sostenibile. Cumbo parla di permacultura, di comunità che condividono risorse e idee, di digital detox per liberarsi dalla dipendenza tecnologica. Il suo motto, “sepofa’”, è un messaggio semplice ma forte: sì, si può fare. Cambiare non è un’utopia, è una strada percorribile da chiunque.

E non è solo Bernardo. In Italia ci sono moltissime iniziative che dimostrano che uno stile di vita diverso è possibile. Solo per citarne alcuni, la Rete Italiana Villaggi Ecologici mette in contatto comunità che vivono in armonia con l’ambiente. Off Grid Italia promuove stili di vita autosufficienti, lontani dalle logiche consumistiche. Anche il sito Il Cambiamento raccoglie articoli, storie e riflessioni su temi ambientali, sociali ed economici; è una risorsa preziosa per chi cerca spunti e ispirazioni per vivere in modo più sostenibile e consapevole. Non sono follie, sono scelte pratiche, alla portata di tutti.

La verità è che non possiamo andare avanti così. Il nostro pianeta è stanco, e noi lo siamo ancora di più. Tornare a un contatto reale con la natura non è solo un capriccio di pochi, è una necessità per la nostra salute mentale e fisica. Una vita diversa non solo è possibile, ma necessaria. È ora di riprenderci il nostro tempo, di vivere davvero, e di smettere di correre verso il nulla. Perché alla fine, quello che conta non sono le notifiche, ma i momenti reali.

Si può fare. E si deve fare.

PREVIOUS

La ribellione dei Baby Boomer: tra eccessi e solitudine

NEXT

Un anno senza acquisti: la rivoluzione del “No Buy Year”
Related Post
Marzo 11, 2021
Il primo ospedale al mondo che serve solo cibo vegano
Settembre 12, 2023
Chi inquina di più: aziende o consumatori?
Novembre 29, 2018
Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali
Febbraio 2, 2018
Elena Tioli: la mia vita senza supermercato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com