13

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
411 views 4 min 0 Comment

Ad Amsterdam le prime navi alimentate da rifiuti in plastica

beppegrillo.it - Agosto 27, 2018

Nel porto di Amsterdam viene costruito un nuovo stabilimento che potrebbe rivoluzionare il modo in cui smaltiamo i rifiuti di plastica. Utilizzando una tecnologia rivoluzionaria, la struttura utilizzerà materie plastiche precedentemente non riciclabili per creare carburante per le navi mercantili a motore diesel.

Il gruppo dietro la struttura è Bin2Barrel, un’azienda olandese fondata nel 2012 dagli imprenditori di gestione dei rifiuti Floris Geeris e Paul Harkema.

Grazie ad una partnership con il porto di Amsterdam e una sovvenzione del governo olandese, l’impianto dovrebbe entrare in funzione entro la fine del 2018 . Se tutto andrà bene, questo sarà il primo di quattro fabbriche di tale tipo. Nell’anno iniziale si stima che 35.000 tonnellate di spazzatura saranno convertite in 30 milioni di litri di carburante, dando valore a materiali che altrimenti andrebbero sprecati.

Il progetto fornisce una moltitudine di benefici ambientali lungo l’intera catena del valore. Il porto di Amsterdam stima una riduzione annuale di 57.000 tonnellate di emissioni di CO2.

Il vantaggio più evidente è lo smaltimento dei rifiuti. La plastica utilizzata dalle fabbriche non è adatta al riciclaggio tradizionale e fino ad ora era bruciata o finita nelle discariche. Convertendola in carburante, la plastica ha una nuova vita e non entra nell’ambiente come spazzatura.

L’altro grande vantaggio è il combustibile effettivo prodotto dalla fabbrica, che viene venduto all’industria marittima. Il diesel tradizionale richiede enormi quantità di energia per estrarre, trasportare e alla fine bruciare. Poiché ignora il processo di produzione tradizionale, il diesel prodotto nello stabilimento di Bin2Barrel emetterà l’80% in meno di CO2. Fornisce inoltre un’alternativa ai biocarburanti, che richiedono grandi quantità di terra e risorse per produrre.

I critici del waste to energy sostengono che questo tipo di tecnologia impedisca la crescita di forme di energia veramente rinnovabili, come il solare e il vento. Tuttavia, i sostenitori di tali modelli di riciclaggio sostengono che fabbriche come queste siano necessarie, in quanto offrono un’opzione più rispettosa dell’ambiente rispetto a quelle dipendenti dai combustibili fossili, e allo stesso tempo affrontano la crescente sfida dell’inquinamento plastico.

Roon van Maanen, capo dell’industria circolare e delle energie rinnovabili nel porto di Amsterdam, ha commentato perché questa fabbrica sia così importante. “L’uso e la mancanza di una corretta lavorazione della plastica causano un enorme inquinamento in tutto il mondo. Bin2Barrel introduce una tecnologia innovativa e urgentemente necessaria, che ci consentirà di utilizzare un flusso di rifiuti attualmente non riciclabile in un modo che ha perfettamente senso. Creando un nuovo prodotto da un rifiuto altrimenti problematico, questa fabbrica aiuterà la transizione del Porto verso un’economia circolare “.

Inutile dire che per garantire un futuro sostenibile, dobbiamo allontanarci dai combustibili fossili. I fondatori di Bin2Barrel lo riconoscono e considerano questa soluzione come un passaggio intermedio. L’obiettivo finale dell’azienda è “l’implementazione del riciclaggio chimico, al fine di consentire la creazione di nuove materie plastiche”. Una volta che la tecnologia è avanzata Bin2Barrel vuole concentrarsi sulla rottura dei rifiuti di plastica fino a componenti chimici preziosi, quindi può essere riutilizzata in prodotti completamente nuovi.

Tag: featured

PREVIOUS

Killi, la prima app al mondo che paga per i tuoi dati

NEXT

Lo spreco alimentare aumenterà di 66 tonnellate al secondo
Related Post
Settembre 14, 2021
La ruota basata sull’origami
Giugno 13, 2020
KrattAI: la strategia nazionale di intelligenza artificiale dell’Estonia
Novembre 21, 2023
Energie rinnovabili: nuovo record per il Portogallo
Febbraio 16, 2024
Il tempo è reversibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com