Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
96 views 2 min 0 Comment

La centrale nucleare di Microsoft

beppegrillo.it - Ottobre 11, 2024

Microsoft ha deciso di riattivare una delle centrali nucleari più controverse degli Stati Uniti: quella di Three Mile Island, luogo del più grave incidente nucleare nella storia del Paese. L’impianto, ormai inattivo, sarà rimesso in funzione e l’intera produzione energetica per i prossimi vent’anni sarà riservata a un solo cliente: proprio Microsoft. Questa situazione, mai accaduta prima, sarà possibile grazie a un accordo innovativo tra la società di Redmond e Constellation Energy, che prevede non solo la riapertura della centrale, il cui reattore ha subito una parziale fusione in seguito a un incidente, ma anche l’acquisto esclusivo di tutta l’energia prodotta da parte di Microsoft per due decenni.

L’accordo tra le due aziende risponde da un lato al crescente bisogno di energia di Microsoft, dovuto soprattutto ai suoi progetti legati all’intelligenza artificiale, e dall’altro darà nuova vita all’impianto situato in Pennsylvania, teatro del peggiore disastro nucleare avvenuto negli Stati Uniti. Il 28 marzo 1979, la fusione parziale del nucleo del reattore dell’unità 2 di Three Mile Island fu causata da malfunzionamenti tecnici, aggravati da errori umani, come riportato dalla Nuclear Regulatory Commission. Un ulteriore problema alla pompa dell’acqua portò a una perdita di refrigerante nel reattore, peggiorando la situazione.

Constellation Energy, proprietaria della centrale, aveva già pianificato di riavviare l’unità 1 entro il 2028, con un investimento di circa 1,6 miliardi di dollari. Questa unità si trova accanto al reattore che negli anni ’70 subì l’incidente, evento che frenò lo sviluppo del nucleare negli Stati Uniti e alimentò il dibattito sull’energia atomica. Joseph Dominguez, amministratore delegato di Constellation, ha affermato che “la centrale non avrebbe mai dovuto chiudere”.

Il rilancio della centrale riflette una tendenza emergente tra le grandi aziende tecnologiche, che cercano fonti di energia, a tutti i costi, per sostenere i loro data center in espansione e le crescenti attività tecnologiche. Tuttavia, il prossimo passo sarà di natura burocratica: Constellation dovrà ottenere il via libera dalla Nuclear Regulatory Commission statunitense, che non ha mai autorizzato in precedenza la riapertura di una centrale nucleare.

PREVIOUS

Quanta carne mangiamo ogni anno?

NEXT

Un’azienda per la società: il modello Tata
Related Post
Gennaio 25, 2020
Donne e lavoro: 257 anni per essere come gli uomini
Aprile 13, 2022
Iniziativa dei Cittadini Europei: l’Italia è oltre il 50%
Agosto 18, 2020
Salvaguardiamo la vita sessuale dei pesci!
Dicembre 17, 2018
Blockchain Revolution: cosa ci aspetta?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com