Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
761 views 3 min 0 Comment

L’era delle Immagini AI: Creatività o Disinformazione?

beppegrillo.it - Marzo 13, 2024

L’immagine di Papa Francesco l’abbiamo realizzata con il programma Ai Midjourney. 

In un mondo dove l’innovazione tecnologica avanza a passi da gigante, gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) stanno aprendo nuovi orizzonti nella creazione di contenuti digitali. Tra queste meraviglie tecnologiche, gli strumenti per la creazione di immagini basati sull’AI di colossi come OpenAI e Microsoft stanno dimostrando le loro incredibili capacità, permettendo di generare immagini da semplici istruzioni testuali. Ma cosa succede quando questa potenza creativa incontra il delicato terreno della politica e delle elezioni?

Un recente report del Center for Countering Digital Hate (CCDH), un’organizzazione no-profit che si dedica alla lotta contro l’incitamento all’odio online, ha messo in luce un aspetto preoccupante: questi strumenti di AI potrebbero essere utilizzati per produrre immagini in grado di promuovere disinformazione elettorale. Immaginatevi immagini generate artificialmente che mostrano il presidente degli Stati Uniti in situazioni inesistenti o esponenti politici coinvolti in atti di frode. Queste “prove fotografiche” potrebbero facilmente essere sfruttate per diffondere false informazioni, mettendo a rischio l’integrità del processo elettorale.

Il CCDH ha testato alcuni dei più noti strumenti di creazione di immagini AI, tra cui ChatGPT Plus di OpenAI, Image Creator di Microsoft, Midjourney e DreamStudio di Stability AI, scoprendo che, nonostante le politiche contro la creazione di contenuti fuorvianti, alcune richieste di immagini ambigue venivano comunque soddisfatte. Curiosamente, mentre alcune piattaforme erano più efficaci nel bloccare le richieste relative a immagini di candidati noti, altre si dimostravano più vulnerabili, in particolare Midjourney, che generava contenuti fuorvianti con una certa facilità.

Di fronte a queste scoperte, le aziende dietro questi strumenti di AI non sono rimaste inattive. Mentre Stability AI ha recentemente aggiornato le proprie politiche per vietare esplicitamente la creazione o promozione di disinformazione, OpenAI ha ribadito il proprio impegno a prevenire l’abuso dei suoi strumenti. Microsoft, dal canto suo, non ha ancora rilasciato commenti, ma la comunità attende con interesse ulteriori sviluppi.

Queste iniziative evidenziano un punto cruciale: mentre l’AI apre possibilità creative senza precedenti, porta con sé anche nuove sfide etiche e di sicurezza. La linea tra innovazione e integrità informativa diventa sempre più sottile, sollevando interrogativi su come possiamo, come società, navigare in questo nuovo panorama digitale.

La capacità di creare immagini indistinguibili dalla realtà pone un dilemma: come possiamo godere dei benefici di questa rivoluzionaria tecnologia, evitando al contempo che diventi uno strumento per la disinformazione? La risposta potrebbe risiedere in una combinazione di tecnologia avanzata, politiche attente e un pubblico educato e critico. La strada da percorrere è complessa, ma la discussione è aperta, e il futuro della creatività AI è ancora tutto da scrivere.

PREVIOUS

Vivisezione virtuale: pronta una alternativa ai normali standard

NEXT

Financial Times: ripresa record grazie al Superbonus
Related Post
Maggio 27, 2019
GlobalCoin: la criptovaluta di Facebook
Gennaio 20, 2019
Il Rapporto definitivo sul clima: il mondo è in pericolo
Dicembre 28, 2019
Divario digitale: quando avere un cellulare è una conquista
Marzo 7, 2018
Vedere l’invisibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com