Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
327 views 5 min 0 Comment

Passaparola: RianimaMI, Salviamo i nostri cuori – di Claudia Buccellati

beppegrillo.it - Agosto 11, 2014
Guarda il Passaparola
10:00

“Buongiorno a tutti gli amici del Blog di Beppe Grillo, sono Claudia Buccellati, e sono Presidente dell’Associazione Per il Policlinico Onlus, Associazione che è legata al nostro Ospedale più importante, che dalla metà del ‘400 si occupa dei milanesi, non a caso viene chiamato la Cà Granda, l’ospedale dei milanesi. Quest’anno abbiamo aderito a una iniziativa del comune di Milano, insieme al produttore di defibrillatori, che si chiama Progetto RianimaMi.
Più del 70% dei morti per arresto cardiaco avviene non in ospedale, ma fuori, moltissimi per strada. L’arresto cardiaco colpisce tutte le fasce della popolazione. Per quasi il doppio quella maschile rispetto alla femminile e la fascia percentualmente più colpita è quella che va dai 55 ai 64 anni. Quando si verifica un arresto cardiaco bisogna intervenire immediatamente, altrimenti non si recupera il paziente. Dopo 4 minuti non c’è più l’afflusso di ossigeno al cervello e si verificano danni permanenti. Dopo 10 minuti la morte è certa.
Quindi per arrivare immediatamente con il defibrillatore il progetto RianimaMI che cosa ha pensato? Dotiamo di defibrillatori portatili tutte le unità mobili dei vigili urbani, cioè le moto e le automobili, dislocate in tutta la città. Questi mezzi arrivano prima dell’ambulanza. Abbiamo un numero unico per Regione Lombardia, un numero verde che smista le chiamate di emergenza; per cui a un certo punto quando si chiama il 118 immediatamente arriva la più vicina macchina dotata di defibrillatore. Un’ambulanza ci mette molto più tempo ad arrivare, perciò quando si verifica un arresto cardiaco per prima cosa bisogna chiamate il 118. Il 118 automaticamente manda la pattuglia più vicina. Qui siamo vicini a una postazione fissa di defibrillatore, che è la prima che abbiamo installato per la città di Milano: in Piazza Duomo, C’è un fortissimo passaggio di stranieri, che sono abituati sia a vedere il simbolo del defibrillatore, ovvero questo cuore attraversato da una saetta, sia a usarlo, perché all’estero non è obbligatorio aver fatto un corso.
Bisogna contribuire alla cultura del salvataggio da arresto cardiaco. Ricordiamoci che in Italia ogni anno muoiono 60 mila persone di arresto cardiaco, e non è poco. Bisogna iniziare dalle scuole, a insegnare a usare il defibrillatore e a fare il massaggio cardiaco. Due gesti che possono fare la differenza tra la vita e la morte, o tra una vita normale e una vegetativa.
Ogni anno per la giornata mondiale del cuore, come Associazione per il Policlinico, organizziamo la salita al Duomo gratuita e abbiamo la nostra equipe di specializzandi in cardiologia che rilevano i dati prima della salita e dopo i 211 gradini che ognuno può fare con la velocità che vuole. Comparando i valori dall’inizio alla fine uno può avere coscienza del suo stato di salute, del suo allenamento, e questi dati, poi, vengono elaborati dal Policlinico per fare una statistica sullo stato della popolazione. Ultimamente abbiamo visto, per esempio, che le donne sono molto meno allenate degli uomini, anche se muoiono meno di arresto cardiaco.
Ogni anno aggiungiamo altri dati per vedere come si evolvono le situazioni, quest’anno l’appuntamento sarà sabato 27 di settembre alle Guglie del Duomo, a Milano. Queste sono macchine intelligenti, per cui se uno vuole usare il defibrillatore quando non ve ne è bisogno, la macchina non parte. Questa è una garanzia, sia per chi la usa che per il soggetto su cui viene usata.
Il nostro è un progetto ambizioso, che naturalmente ha bisogno dell’aiuto di tutti, per questo primo totem abbiamo avuto l’aiuto di una banca, ma per tutti gli altri cerchiamo delle situazioni per raccogliere fondi destinati proprio ai defibrillatori.L’obiettivo è un sogno, ma i sogni aiutano a realizzare le cose vere, la realtà: tappezzare Milano, tutti i centri sportivi, tutti gli agglomerati, i supermercati, le palestre, le scuole, i cinema, le chiese, ovunque si riuniscano delle persone desideriamo mettere a disposizione dei defibrillatori. Visitate il nostro sito e chissà che a qualcuno di voi non venga voglia di riprendere l’iniziativa in un’altra città e addirittura di creare una rete in tutta Italia, capace di salvare i nostri cuori, quindi chiediamo l’aiuto di tutti.
Salvare una vita è una cosa che può salvare anche noi stessi. Passaparola!” Claudia Buccellati

Per contribuire al progetto: IBAN IT 41 Q 03268 01603 052848679860

PREVIOUS

Vignettista del giorno: Laura Pellegrini (ellekappa), la Repubblica (4)

NEXT

10 milioni di poveri belli allegri in vacanza #mortidifameallegri
Related Post
Novembre 30, 2014
Condannati per aver difeso l’acqua pubblica
Giugno 18, 2014
Blogger del giorno: Pierfranco Pellizzetti, il Fatto Quotidiano.it
Aprile 5, 2014
I partiti vogliono i soldi del tuo 2 per mille, il M5S no
Febbraio 20, 2014
Lusi e il coperchio del pentolone
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com