Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
420 views 4 min 0 Comment

L’Aquila, 11 anni dopo: il tempo nuovamente sospeso

beppegrillo.it - Aprile 6, 2020

di Samanta Di Persio – Quante volte avremmo voluto che il tempo si fermasse in un preciso momento? Nel momento di massima emozione con il proprio partner, da bambini durante un abbraccio con i nonni, durante una vacanza con gli amici oppure durante una domenica pomeriggio trascorsa con i genitori.

Nell’arco della vita ci sono attimi in cui vorremmo che tutto rimanesse immutato per non far scappare le sensazioni positive che proviamo. Abbiamo sempre dovuto prendere consapevolezza che ciò non può avvenire, eppure, poi, la vita ci mette di fronte alla sospensione del presente per cause naturali.

Ricordo perfettamente la sensazione provata subito dopo il 6 aprile 2009: una situazione surreale, di stallo, senza passato perchè non si poteva più accedere nella propria casa, nel luogo protettivo per natura, non si poteva più abbracciare chi era rimasto sotto le macerie; il presente era scandito senza tempo in attesa che qualcuno al di sopra decidesse dove andare; senza futuro perché era difficile immaginare un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile. Per giorni c’è stato silenzio, parlavano gli sguardi.

Una situazione molto simile a quella che stiamo vivendo a causa del Coronavirus, a distanza di 11 anni. Tutti avvolti in un alone che non ci permette di piangere i nostri cari, di elaborare i nostri lutti e, peggio ancora, non poter condividere a pieno i nostri stati d’animo. Nei primi giorni, quando si poteva ancora uscire a fare attività sportiva, ci si incontrava e spesso ho visto persone a testa bassa, spaventate perché la situazione non era ben chiara. Questo è accaduto anche per il terremoto. Un’informazione non chiara, soprattutto di rassicurazione, è stata la causa di morte per alcuni. Gli scienziati non sempre sanno, e allora bisognerebbe affidarsi alla tradizione popolare: “La prudenza non è mai troppa!”.

A quasi un mese da questo cambio imposto dalla natura degli eventi, abbiamo cercato di costruire una vita virtuale: messaggi, tanto da poter mandare in tilt Whatsapp, aperitivi virtuali, rapporti sessuali virtuali per chi è a distanza, lavoro in smart working.

Nel mondo che continua a vivere come prima, ci sono degli eroi, coloro che continuano a uscire tutti i giorni di casa, con il terrore, per lavorare perché senza di loro avremmo il collasso. In questa situazione, a tratti ancora surreale, la stanchezza inizia a farsi sentire e l’unica consolazione è che alla fine l’essere umano riesce ad abituarsi sempre.

In condizioni normali pensiamo che non condivideremmo mai un bagno con nessuno, ma se arriva un evento come il terremoto te lo impone. Oppure cambia le generazioni, molti bambini nati dopo il 6 aprile 2009 non hanno mai visto una scuola in muratura, solo moduli prefabbricati.

Qualcuno dopo il Covid19 (anche questo virus farà da spartiacque con un prima e un dopo) continuerà a indossare mascherine e guanti per paura di contagiarsi.

Nulla torna mai come prima dopo un grande trauma, riconoscere e accettare il nuovo è quello che ci salverà.

Tag: featured

PREVIOUS

L’economia deve ripartire pensando al benessere, non alla crescita

NEXT

Una firma per ripensare il paradigma sociale ed economico
Related Post
Agosto 16, 2019
Big Data: come usarli per prevedere la mobilità di domani
Maggio 23, 2019
Google di Stato Vs Huawei di Frontiera
Aprile 18, 2020
TERA-PICO: Dal personale al collettivo
Novembre 29, 2018
L’intelligenza artificiale e i robot quanti posti di lavoro sostituiranno?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com