Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
641 views 6 min 0 Comment

CBD della Cannabis: un mercato di enorme valore

beppegrillo.it - Maggio 31, 2019

di Francesco Carcano – Privo di “effetti droganti”, come recita la sentenza della Corte Costituzionale, il CBD estratto dalle coltivazioni legali di Canapa potrebbe essere un mercato di enorme valore, sia sotto il profilo economico sia sotto quello medicale e sociale. Riuscirà la politica a uscire dalle sue ambiguità propagandistiche ed entrare nel merito scientifico di questo dibattito internazionale?

La sorprendente ricchezza di elementi della Canapa mantiene vivo un ampio dibattito che coinvolge la comunità scientifica, quella sociale e politica, e che vede fortemente interessato il mondo della grande finanza. L’utilizzo a scopo medico e compassionevole per terapia del dolore della Canapa e dei suoi derivati è ormai parte di centinaia di ricerche scientifiche mentre la società e la comunità politica si interrogano, a livello europeo e mondiale,  sulle opportunità di legalizzazione o parziale decriminalizzazione della cannabis a uso personale, in particolare per chi soffre di determinate patologie e non trova nel sistema sanitario il medicamento derivato dalla Cannabis, pur prescritto dal medico.

Accanto a questo emerge il fenomeno di una componente specifica della cannabis, estratta con scopi prevalentemente antidolorifici e terapeutici: la CBD. Questa sigla è ormai visibile nelle vetrine di grow shop e tabaccherie delle città italiane e lo sarà probabilmente presto anche su bevande destinate al consumo di massa, con il marketing che giocherà sull’associazione alla Canapa pur essendo la CBD priva di effetti psicoattivi che sono invece tipici dell’altro componente della Canapa, il tetraidrocannabinolo (THC). Ottenuta sotto forma di olii per estrazione dalla lavorazione della canapa, alla CBD sono riconosciuti effetti rilassanti, anticonvulsivanti, antidistonici, antiossidanti, e antinfiammatori. Assunta come olio o in capsule gel favorisce il sonno ed è distensiva contro ansia e panico. La CBD viene utilizzata per il trattamento dell’epilessia in uomini e animali domestici, per la schizofrenia e il disturbo d’ansia sociale e, in quantitativi percentualmente bassi, per la gestione dell’ansia e del sonno difficile.

L’Europa, con i suoi 740 milioni di abitanti (oltre il doppio di Canada e Stati Uniti), è destinata a diventare il più grande mercato mondiale di Cannabis legale e dei suoi derivati nei prossimi anni (fonte: Prohibition Partners: The European Cannabis Report, January 2019) ed il trend è reso evidente dalle modifiche legislative in fase avanzata in almeno sei paesi dell’Unione, e soprattutto dall’interesse dei grandi player economici. Gli investimenti già raccolti da aziende europee attive nel settore della cannabis hanno infatti superato i 500 milioni di euro.

Se lo sviluppo della Canapa legale in tutti i paesi europei resta vincolato ai possibili mutamenti derivanti dal quadro politico, con le forze più conservatrici tradizionalmente avverse ad ogni forma di legalizzazione, la CBD gode in Italia di una potenziale maggiore autonomia di sviluppo grazie alla sua natura non psicoattiva e alla legislazione vigente che non la cita nella normativa sulla coltivazione della canapa.

Grande eco meditativa sul tema è derivata a livello internazionale dal caso di Charlotte Figi, una bambina di sei anni affetta da violente convulsioni epilettiche e affetta dalla Sindrome di Dravet, una rara patologia nota anche come EMSI (epilessia mioclonica severa dell’infanzia). La vicenda è stata raccontata dal documentario della Cnn1 “Dr Sanjay Gupta: Weed – CNN Special Documentary”. Sanjay Gupta non è infatti solo un divulgatore televisivo. Neurochirurgo e divulgatore per la Cnn, ha un solido curriculum al punto che Barack Obama lo voleva come “Chirurgo Generale degli Stati Uniti”. Per la CNN ha ricostruito la vicenda di Charlotte Figi a cui le cure tradizionali non avevano portato beneficio e che, ormai prossima al totale declino psicofisico, ha iniziato un progressivo cammino di recupero grazie ad un medico di stampo conservatore che le ha prescritto un trattamento a base di CBD. Le immagini del prima e dopo la cura hanno avuto una ampia eco e riaperto il dibattito scientifico a livello internazionale.

Qualcosa, complici decine e decine di studi scientifici internazionali, è mutato.

Nel giugno 2018, il comitato di esperti dell’OMS per la dipendenza dalle droghe (ECDD) ha raccomandato che la CBD non venisse sottoposta al controllo internazionale degli stupefacenti ma ne venisse permessa coltivazione ed estrazione. Non di meno hanno giocato le pressioni dei grandi investitori, pronti ad entrare in un mercato miliardario. Negli Stati Uniti si prevede infatti che il mercato della sola CBD sarà di circa 2,1 miliardi di dollari nel 2020 (rispetto ai 202 milioni di dollari del 2017), a fonte di un mercato complessivo della Cannabis legale stimato in 32 miliardi di dollari per il 2022 nei soli Stati Uniti.

Dati estratti dalla Ricerca sulla CBD commissionata a Merian Research (Berlin)

Tag: featured

PREVIOUS

L’ambiente è la chiave di volta lavorativa, economica e sociale

NEXT

Lavori del futuro: la sindrome del “Gattopardo”
Related Post
Aprile 6, 2018
Quello che vorreste sapere sui terremoti, ma non avete il coraggio di chiedere
Marzo 20, 2021
Rivoluzione Culturale per il 2050: cambiare l’architettura dei nostri pensieri veloci
Giugno 3, 2024
Siamo la maggioranza!
Aprile 12, 2021
60 anni dal primo viaggio dell’uomo nello spazio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com