Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
426 views 4 min 0 Comment

Al trattamento delle acque ci pensa l’orto botanico

beppegrillo.it - Aprile 11, 2019

di Francesca Bertha – Come ve la immaginate un’abbazia trappista? Monaci di clausura avvolti nel silenzio interrotto solo dalle preghiere, dediti alla vita contemplativa, allo studio e al lavoro agricolo. Nessuna distrazione, neanche a tavola: niente carne, né pesce, e da bere solo acqua. Antiche mura all’interno delle quali il tempo sembra essersi fermato nel Seicento, epoca di fondazione dell’Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza a La Trappe.

Poi, ecco le immagini dell’abbazia trappista di Koningshoeven, nei Paesi Bassi. Un impianto biologico di trattamento delle acque basato sul principio della circolarità, capace di purificare enormi quantità di acque reflue trasformandole in acqua purissima. Tutto questo in uno spazio ridotto, perfettamente integrato nel contesto storico del monastero, senza rumore, senza odori e in maniera totalmente ecosostenibile. Oltretutto l’impianto, che sembra un orto botanico, è anche bellissimo da vedere. Al suo interno sono impiegate migliaia di specie di piante acquatiche che “lavorano” in silenzio, ripulendo non solo ettolitri di acque reflue comunali del centro abbaziale e del centro visitatori, ma anche le acque reflue industriali del birrificio dell’abbazia. Sì, perché ormai i monaci trappisti non bevono solo acqua, e se la bevono, è quella purissima consegnata dall’impianto biologico. L’abbazia di Koningshoeven è nota a livello mondiale per il suo celebre birrificio, uno dei pochi al mondo che può vantare l’utilizzo del marchio dell’Associazione Trappista Internazionale, una sorta di D.O.C. dei prodotti trappisti.

Oggi i monaci dell’abbazia producono la bellezza di circa 7,5 milioni di ettolitri di birra all’anno e visto che l’industria birraria è tra quelle più sensibili alla questione della sicurezza idrica, i monaci, tutt’altro che di mentalità retrograda, hanno voluto una soluzione per il trattamento delle acque economica e sostenibile dal punto di vista ambientale, in grado di garantire che l’acqua utilizzata nel birrificio fosse di qualità impeccabile.

Il principio su cui si basa l’innovativa tecnologia sviluppata dall’azienda ungherese Biopolus, vincitrice nel 2019 del premio Award for Circular Economy, conferitole dal Ministero olandese delle Infrastrutture e della gestione delle risorse idriche, riguarda il meccanismo naturale della proliferazione di microorganismi sulle radici delle piante acquatiche.

L’azienda, fondata da István Kenyeres nel 2012 inizialmente come impresa famigliare, ha creato e brevettato la tecnologia Metabolic Network Reactor (MNR), che sfrutta il fenomeno naturale della formazione di un biofilm sulle radici delle piante, e utilizza anche delle radici artificiali, accrescendo così la superficie popolata dai microorganismi. Il sistema modulare dell’impianto, chiamato BioMakery, consente la creazione di diverse colture affiancate, ognuna delle quali si occupa di eliminare un certo tipo di inquinanti. Questa struttura, per certi versi somigliante a quella delle vasche delle saline, riesce ad affinare la procedura di purificazione, rendendola adatta all’impiego in diversi ambiti quali il trattamento delle acque reflue comunali e industriali, ma anche per mantenere pulite le acque di laghi, fiumi, canali e fontane, e perfino quelle della falda.

Al momento, impianti Biopolus simili, ma anche molto più grandi di quello del birrificio dell’abbazia trappista di Koningshoeven, il quale purifica 438 metri cubi di acqua al giorno, sono in funzione in diverse parti del mondo: a parte Budapest, che vanta un impianto da 360 mila m³ giornalieri, li troviamo anche in alcune città olandesi, dove sono impiegati principalmente per la purificazione delle acque comunali (ad Alkmaar e a Eindhoven, rispettivamente da 11 mila e da 1600 m³), ma anche in Florida, e in Cina, nelle città di Shenzhen e di Yangxin, sul Fiume Azzurro, con impianti da 5 mila e da 15 mila metri cubi al giorno.

Fonte informazioni e foto: www.biopolus.net

Tag: featured

PREVIOUS

Rendere le città vivibili

NEXT

A Pasqua non comprare uova di plastica!
Related Post
Gennaio 9, 2019
Legalizzare la produzione e la vendita di marijuana: una priorità
Maggio 2, 2024
Liberare le città dalla dittatura dell’automobile
Marzo 13, 2018
In Antartide la pesca industriale sottrae pesce a balene e pinguini
Ottobre 28, 2019
L’Amazzonia brucia per nutrire l’industria del bestiame
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com