Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA HO SOGNATO FREUD
395 views 3 min 0 Comment

La percezione del crimine è correlata al periodo politico in cui si vive

beppegrillo.it - Agosto 8, 2018

Un nuovo studio, pubblicato nel British Journal of Criminology, indica che i diversi periodi politici in cui le persone “sono diventate maggiorenni” hanno un’influenza importante sulla loro percezione della criminalità, anche nei decenni successivi.

Per oltre quarant’anni, i ricercatori hanno cercato di capire le cause e le implicazioni della paura del crimine delle persone, ma fino ad oggi, nessuno studio è stato in grado di prendere in considerazione se il periodo politico in cui si è cresciuti avesse un effetto significativo sulle risposte emotive al crimine. Il contesto politico in cui gli intervistati sono cresciuti – tra i 15 e i 25 anni – è il momento in cui le persone formano opinioni chiave e sono più sensibili agli eventi sociali.

Ricercatori dell’Università di Sheffield, Università di Southampton e Sciences Po di Parigi, hanno analizzato i dati sulla paura del crimine e sono stati in grado di stimare gli effetti netti dell’invecchiamento individuale, il periodo storico in cui è stato condotto il sondaggio e le generazioni politiche a cui gli intervistati appartenevano.

I ricercatori hanno scoperto una forte relazione tra le attuali paure del crimine di un intervistato e la generazione politica in cui era cresciuto. Ad esempio, coloro che sono cresciuti sotto la guida di Margaret Thatcher (1979-1990) o John Major (1990-1997) hanno espresso il più grande livello di preoccupazione per furto domestico, proprio negli anni’80 ci fu un’impennata di furti domestici.

La generazione di Wilson / Callaghan ha espresso i più alti livelli di preoccupazione per rapina e aggressione, preoccupazione chiave per politici e giornalisti in quel momento storico.

Le persone cresciute durante i governi Blair e Brown (dalla fine degli anni ’90 al 2010), hanno riportato il più alto livello di preoccupazione per problemi locali, come atti di vandalismo, adolescenti che si aggirano e vicini rumorosi; tali problemi sono stati fortemente enfatizzati e legiferati durante quel periodo politico.

Nel complesso, questo studio mostra che i cittadini hanno una maggiore propensione a temere i crimini che sono stati al centro del dibattito politico durante la loro gioventù e questo effetto persiste fino all’età adulta. I risultati rivelano che i timori del crimine possono persistere e che i processi con cui le persone formano i loro valori politici possono esercitare un’influenza a lungo termine sul loro atteggiamento nei confronti della criminalità.

“Le dichiarazioni che portano i politici a parlare di crimine possono avere un impatto duraturo sulle paure dei giovani adulti. I dibattiti politici e popolari sul crimine che sono prevalenti nella gioventù sembrano influenzare le paure che le persone vivono in età adulta e nella mezza età”, ha detto uno degli autori dello studio, Stephen Farrall.

Tag: featured

PREVIOUS

A Savona il primo edificio totalmente autosufficiente e a emissioni zero!

NEXT

#IoSonoAmbiente: Evitiamo la Plastica Usa e Getta!
Related Post
Febbraio 12, 2018
L’illusione della coscienza
Aprile 3, 2019
Ascensore sociale e successo: è vero che ognuno di noi può farcela?
Marzo 23, 2018
Vivere all’estero porta ad una maggiore consapevolezza di sè
Gennaio 29, 2018
La Spirale del Silenzio: come non manifestiamo le nostre opinioni
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com