Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
587 views 4 min 0 Comment

Generazione Neet: giovani senza futuro

beppegrillo.it - Giugno 9, 2018

Il 28 Maggio scorso è stato presentato a Napoli lo studio #SalviamoilFuturo, nato da un’idea dell’armatore Vincenzo Onorato (già impegnato nella battaglia in difesa dei marittimi italiani) per sensibilizzare e trovare soluzioni efficaci alla piaga imperante della disoccupazione giovanile.

Il mercato del lavoro italiano è quello che dà meno speranze poiché l’offerta di posti vacanti è minima rispetto ai paesi europei.

I dati sono drammatici: i giovani senza lavoro sono il 31,7% (nella fascia 15-24 anni) e il 16% (in quella dai 25 ai 34 anni). Una disoccupazione giovanile doppia rispetto alle media UE in ben 5 regioni del Sud: 23,2% Calabria – 22,1% Sicilia – 20,4%  Campania – 19,4% Puglia – 17,3% Sardegna.

cliccare per ingrandire

I dati scaturiti dal report, redatto da un team di giovani ricercatori, disegna un quadro davvero drammatico sul futuro delle nuove generazioni, in particolare della generazione NEET “Not in Education, Employment or Training“ ovvero quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti né a scuola né all’università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione professionale. 2 milioni in totale, il 21,2% del totale della popolazione nazionale. L’Italia è in testa alla classica dei Neet europei. I dati della Campania presenti nel dossier sono sconcertanti: su 920.000 disoccupati ben 510.000 sono Neet.

cliccare per ingrandire

Sono altresì 150.000 italiani che ogni anno emigrano all’estero alla ricerca di un futuro migliore e  12,7 miliardi sono i soldi che lo stato Italiano spende per la formazione sino alla laurea dei propri giovani, che però, una volta laureati, emigrano in un altro stato alla ricerca di un lavoro. Per formare un giovane italiano sino alla Laurea sono necessari 173.000 euro, soldi che il nostro paese perde e regala di diritto ai paesi europei, primo fra tutti il Regno Unito. Non sono poi solo le fasce sociali più basse quelle che emigrano: la fuga verso l’estero (158.000 nuovi italiani iscritti nelle liste di residenti esteri nel solo 2017) tocca anche le possibili classi dirigenti: secondo gli ultimi dati certi (2016) 58.000 sono i giovani cervelli che se ne vanno ogni anno.

Altra piaga drammatica affrontata nello studio è quella della criminalità giovanile, accentuata ancora di più dalla disoccupazione. “Non è un mistero, infatti, che la criminalità organizzata continui a sopravvivere – soprattutto in alcune regioni – proprio “grazie” alla povertà diffusa e alla necessità di sbarcare il lunario in qualche modo. Così, pur di soddisfare le loro più elementari necessità, i ragazzi in difficoltà diventano, loro malgrado, sensibili ai richiami della delinquenza”. Queste le parole di Vincenzo Onorato, da sempre impegnato sul territorio campano a sostenere da una parte i marittimi disoccupati, e dall’altra le giovani generazioni, che toglie dalla strada e che coinvolge nella sua scuola di vela, Mascalzone Latino, nata con l’intento di far capire ai giovani che può esserci un lavoro appassionante in mare. Sono infatti oltre 10.000 i ragazzi che, in dieci anni, si sono alternati nella sua scuola di vela a Napoli.

Questi i dati allarmanti presenti sul report: il 61% dei giovani disoccupati è pronto a lavorare per le imprese criminali, l’8% è disposto a commettere illeciti pur di lavorare e il 63% pensa che mafia,   camorra e n’drangheta creino posti di   lavoro e attività economica. Vere e proprie braccia pronte per la malavita organizzata.

cliccare per ingrandire

La disoccupazione giovanile è una conseguenza di un sistema cieco e corrotto, che non pensa alle generazioni future.  E’ da lì che dobbiamo ripartire, attraverso scelte mirate e coraggiose, per il futuro dei nostri figli e nipoti.

Salviamo il futuro.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Le scelte alimentari riducono il cambiamento climatico

NEXT

In Olanda le prime case stampate in 3D
Related Post
Maggio 23, 2025
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Ottobre 28, 2019
L’Amazzonia brucia per nutrire l’industria del bestiame
Gennaio 13, 2022
Tassonomia verde: nuova mozione M5S per dire no a gas e nucleare
Gennaio 16, 2020
Carne vegetale stampata in 3D
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com