Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
684 views 4 min 0 Comment

La Strage degli Squali: al collasso l’intero ecosistema

beppegrillo.it - Aprile 26, 2018

Gli squali sono presenti sulla terra da circa 400 milioni di anni. Parliamo di predatori che si sono adattati straordinariamente all’ecosistema marino, in cui occupano un ruolo importantissimo: sono tra le specie che garantiscono la stabilità di tutto l’ecosistema, essendo ai vertici della catena alimentare.

Questo cosa significa?

Come succede a predatori come lupi, leoni e coccodrilli, gli squali limitano la crescita del numero di altre specie, mantenendo cosi l’equilibrio fra le diverse forme di vita.

Gli squali non avevano mai avuto rivali in grado di impensierirli. Oggi sono tra le specie più minacciate, soprattutto a causa della pesca intensiva, il degrado degli habitat marini e i cambiamenti climatici.

Ogni anno nel mondo ne vengono uccisi circa 100 milioni. Lo rivela uno studio dell’Università canadese Dalhousie University di Halifax, che evidenzia come queste cifre non siano compatibili con la possibilità di mantenere stabili le popolazioni di pesci

In pratica ogni anno vengono uccisi il 7-8% del totale di tutti gli squali. Qualunque percentuale superiore al 4,9% annui rappresenta una minaccia per la sopravvivenza a lungo termine di qualsiasi specie, soprattutto per gli squali che hanno tempi di riproduzione e crescita piuttosto lunghi.

In Europa il 7,5% delle specie di pesci marini europei è a rischio di estinzione come conferma il rapporto appena pubblicato dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e dalla Commissione Europea. Il dato più allarmante riguarda gli squali, razze e chimere. Il 40,4% sono ad altissimo rischio di estinzione.

A cosa è dovuto questo massacro?

In parte alla pesca accidentale, ma la causa primaria è della pratica illegale del “finning”, ovvero la rimozione delle pinne. Pratica che è aumentata vertiginosamente dagli anni 90 per rispondere alla crescente domanda di zuppa di pinne di squalo, considerata una prelibatezza in varie zone dell’Asia.

Per gli asiatici è al pari del tartufo o del caviale, tanto che una ciotola di zuppa può arrivare a costare persino 60-70 euro.

Anche se la caccia ad alcune specie di squalo è consentita, il “finning” illegale avviene quando i pescatori rimuovono le pinne dagli squali vivi e poi li rigettano in mare agonizzanti e senza dichiararne la cattura una volta tornati in porto per evitare di superare le quote di pesca consentite.

Ma c’è forse qualcosa di più atroce.

I numeri di cui stiamo parlando sono incredibili considerando la biologia di queste specie. Ma, la cifra 100 milioni è una stima per difetto: potrebbero in realtà essere più di 270 milloni gli squali uccisi ogni anno.

Sfortunatamente ad oggi non esiste alcun limite al numero di animali che possono essere uccisi in mare aperto, quindi quest’attività continua indisturbata.

Oltre alla pesca intensiva e al finning, c’è da considerare l’inquinamento delle acque e l’odio atavico degli esseri umani verso queste splendide creature marine.

Sono molte le associazioni e le figure che si stanno muovendo per proteggere questi animali. Come la biologa marina istruttrice subacquea Ocean Ramsey, da sempre impegnata nella salvaguardia dell’eco sistema marino e nella lotta all’inquinamento, cerca di spiegare al mondo che gli squali non sono i mostri che tutti vogliamo credere.

Proteggere questi animali vuol dire tutelare la stabilità di tutto l’oceano. L’uomo da tempo sta distruggendo tutti gli equilibri che lo hanno fatto sopravvivere fino ad oggi e che hanno creato questo splendido pianeta.

L’estinzione degli squali potrebbe innescare contraccolpi a valanga di cui non si conoscono, ne si possono prevedere gli effetti. Ma possiamo immaginare che la proliferazione senza controllo di molte specie di pesci comporterebbe l’estinzione di altre specie, che oggi sopravvivono perché il loro nemico naturale è in esiguo numero, si potrebbe poi distruggere la flora marina. Le specie che ne soffrirebbero sarebbe molte, tra cui l’uomo.

Tag: featured

PREVIOUS

Il Cibo stampato in 3-D potrebbe cambiare il modo in cui mangiamo

NEXT

Migliaia di app per bambini potrebbero violare la loro privacy
Related Post
Febbraio 26, 2018
Il Futuro dei nostri figli
Giugno 17, 2019
Blockchain e IA: come l’Italia può rimanere competitiva?
Settembre 3, 2023
Joseph Stiglitz: “Il salario minimo fa bene all’economia”
Luglio 17, 2019
Calcolare le emissioni del trasporto merci
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com