05

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
145 views 3 min 0 Comment

Joseph Stiglitz: “Il salario minimo fa bene all’economia”

beppegrillo.it - Settembre 3, 2023

L’economista e premio Nobel Joseph Stigliz dice si al salario minimo:“Il Salario minimo è positivo per l’economia e la società, soprattutto in una fase di grandissime diseguaglianze, come quella attuale”. Per Stigliz, ospite al Forum Ambrosetti,  “I timori di effetti collaterali sono infondati, spesso il salario minimo ha aumentato l’occupazione, oltre a mettere più soldi nelle tasche dei consumatori”.

Anche un altro Premio Nobel per l’economia David Card, con i suoi studi, ha dimostrato, gli effetti positivi prodotti sulla occupazione negli Stati Uniti. Sovente gli stessi aumenti di salario conducono ad aumenti di produttività, poiché spingono le produzioni verso attività che si caratterizzano per maggiore innovazione, a forte contenuto tecnologico, e finiscono per indirizzare l’attività economica verso investimenti a più alta intensità di innovazione, con il risultato complessivo di maggiori incrementi di produttività, di maggiore soddisfazione e benessere per i medesimi lavoratori e di una più efficiente allocazione.

Sono da considerare positivi anche gli impatti che un incremento di gettito, dovuto a salari più alti, avrebbero sull’aumento del gettito e sulla finanza pubblica, stimati in circa 3 miliardi di euro dal Centro Studi e Ricerche dell’INPS, nel caso, ad esempio, di salario minimo a 9 euro, e con un aumento importante di reddito disponibile per le famiglie. Per le aziende, al netto di effetti dinamici, ci sarebbe specularmente un incremento di costo. In termini redistributivi, si conseguirebbe una riduzione della disuguaglianza, calcolata come indice di Gini (-0.2 punti), e una riduzione di frequenza e intensità della povertà (rispettivamente di -0.3 punti e di -1,4 punti).

In Italia ben quattro milioni e mezzo di persone vengono pagate meno di 9 euro l’ora, mentre due milioni e mezzo di lavoratori ricevono persino meno di 8 euro l’ora. Milioni di persone che, pur lavorando, sono povere. Persone che per sbarcare il lunario tra inflazione e caro bollette, devono applicare leggi fisiche quantistiche!

Sotto i 9 euro ci sono il 38% dei giovani, il 16% degli over 35 anni, il 21% degli uomini e il 26% delle donne, e i settori di attività più esposti sono il turismo, la ristorazione, la logistica, i beni e le attività culturali, le attività di cura e di assistenza alle persone.

Attualmente il salario minimo esiste in 21 paesi su 27 dell’Unione Europea. Non c’è nel nostro paese e in Danimarca, in Finlandia, Austria, Svezia e Cipro.

Di seguito una info grafica sui salari medi netti mensili:

Dati che non richiedono alcun commento…

Non possiamo più aspettare, c’è bisogno di una legge sul salario minimo, ora.

Restituiamo dignità ai lavoratori. E’ la nostra battaglia di civiltà!

PREVIOUS

In Danimarca a scuola si insegna l’empatia

NEXT

L’impatto ambientale degli acquisti online
Related Post
Giugno 4, 2022
Maricà, la città brasiliana che ha scommesso sul reddito di base
Agosto 27, 2018
Lo spreco alimentare aumenterà di 66 tonnellate al secondo
Settembre 3, 2018
Salviamo la Piramide dell’Everest
Luglio 15, 2024
Italia fragile, un’app per scoprire se la tua casa è in zona a rischio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo
Blatten sepolta: il collasso del clima
Il Blog di Beppe Grillo
Per la Silicon Valley, l’IA non riguarda solo la sostituzione di alcuni lavori. Riguarda la sostituzione di tutti.
Il Blog di Beppe Grillo
io, l’assistente “invisibile” che “rivoluzionerà” la nostra vita
Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com