Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
268 views 4 min 0 Comment

Un microscopio a servizio dell’ambiente

beppegrillo.it - Luglio 21, 2010
Un microscopio a servizio dell’ambiente
(4:49)

Se tu che leggi hai versato un contributo per il microscopio elettronico comprato con una sottoscrizione popolare sul blog, la prima cosa che devo dirti è ancora grazie per la fiducia che mi hai accordato, la seconda è che il microscopio ha trovato casa, una casa accessibile a ogni ricercatore, come spiega Stefano Papa, preside della facoltà di Scienze e Tecnologie di Urbino e la terza è che i risultati ottenuti saranno resi pubblici costantemente dal blog.
In settembre il blog inizierà una campagna permanente contro gli inceneritori mettendo di fronte alle loro enormi responsabilità politici e costruttori, di inceneritori si muore.

Intervista al prof. Stefano Papa.

Buongiorno, mi presento sono il professore Stefano Papa, Preside della facoltà di Scienze e Tecnologie di Urbino. La nostra facoltà ha acquisito da circa otto mesi il microscopio elettronico ESEM che gli è stato donato dall’Associazione Bortolani. L’ESEM era stato comprato a seguito di una sottoscrizione, cui aveva dato luogo Beppe Grillo insieme all’Associazione Bortolani. Ci è stato donato per portare avanti e continuare il settore della ricerca per cui era stato acquisito: le ricerche che riguardano le nanoparticelle.
Il microscopio è stato trasferito all’Università lo scorso marzo, è stato installato, in questo periodo è stato anche fatto un’ulteriore convenzione che verrà sottoscritta nei prossimi giorni con l’Arpam di Pesaro per favorire l’accesso allo strumento. L’Arpam è una struttura certificata a livello nazionale sulle ricerche sull’amianto e sulla diagnostica per l’amianto ed è intenzionata a sviluppare ricerche su altri materiali che possono causare danni alla salute, anche sul particolato. Ci siamo trovati in sintonia con loro e hanno accettato di poter trasferire questa strumentazione di grande valore, sia scientifico che diagnostico, presso la loro sede. Questo dovrebbe avvenire entro settembre. La scelta di Arpam è stata strategica sia perché anche noi facciamo ricerca sull’amianto, sia perché entrambe vogliamo aprire questo capitolo sulle nanoparticelle e sia perché ci sono altre ricerche su inquinanti ambientali che vogliamo affrontare, per cui si presta molto questa strumentazione.
Quindi siamo estremamente riconoscenti all’Associazione Bortolani e a Beppe Grillo, che è stato il grande promotore di questa scelta, sia per l’acquisizione che verrà fatta. Noi abbiamo scelto la stazione di Pesaro perché abbiamo certi vantaggi logistici: perché abbiamo degli operatori che vivono direttamente a Pesaro. Sono coloro che sanno già lavorare su questa strumentazione e che fanno già diagnostica su altre scansioni per quanto riguarda l’amianto e perché Pesaro è estremamente vicina al treno e poteva semplificare l’accesso dei due ricercatori che fino adesso hanno lavorato su questo strumento. Con il treno da Modena fino a Pesaro si raggiunge velocemente la sede e quindi diventa facile poter continuare un certo numero di indagini. Noi vogliamo utilizzare questa struttura perché presenta altre strumentazioni che sono specifiche per le indagini ambientali, quindi si può amplificare la potenzialità facendo ricerche multidisciplinari, ad esempio la spettrometria di massa. Ci metteremo tutto l’impegno perché nel futuro si possano raggiungere importanti risultati e comunque, come richiesto dall’ Associazione Bortolani, noi continuamente rendiconteremo dell’attività sia di tipo diagnostico sia di indagini territoriali, nonché delle nuove ricerche scientifiche. Spero di essere stato soddisfacente, soprattutto per tutti coloro che hanno dato un contributo economico, che sono migliaia, per poter comprare questo strumento.

PREVIOUS

Agende rosse comuniste

NEXT

L’onda nera cinese
Related Post
Settembre 18, 2010
Università italiane fuori concorso
Luglio 16, 2010
Telelavoro, km zero, contributi zero
Agosto 31, 2010
La cassa integrazione non bussa mai due volte
Febbraio 9, 2010
Tu quoque Tonino…
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com