Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
277 views 3 min 0 Comment

Riprendiamoci il Paese

beppegrillo.it - Settembre 10, 2011
Cozza Day – Davanti a Montecitorio
(01:02)

Neppure Pinochet o Franco avrebbero ignorato in modo così plateale una proposta di legge popolare firmata da 350.000 persone. In quattro anni almeno una risposta l’avrebbero data. La crisi viene da lontano, dall’avvento della partitocrazia, dalla fine degli anni ’70, con la pietra tombale della morte di Aldo Moro e l’epitaffio del famoso discorso di Berlinguer sull’ingerenza dei partiti in ogni aspetto della vita pubblica. I partiti sono la crisi, una lenta metastasi che ha portato il Paese al collasso. Si sentono padroni del Paese, quando dovrebbero esserne i servitori. La loro spudoratezza non ha più limiti e questo li perderà.
I banchieri e gli economisti stanno scaldando i muscoli per entrare in campo. Da Profumo, l’affezionato pdimenoellino dei 400 miliardi di patrimoniale sull’unghia, a Passera che ha appoggiato l’operazione sciagurata dell’Alitalia. I professori dell’economia come Mario Monti, ma anche Gianni Draghi, sono in tribuna a pontificare sulle disgrazie economiche del Paese. Ma questi signori che hanno goduto di tutti i benefici possibili, partecipato a ogni convegno e avuto la possibilità di denunciare con voce alta e grave i guasti del Paese, in tutti questi anni dove sono stati? Su qualche anello di Saturno. O forse mettersi in modo aperto contro il Sistema aveva un prezzo che non volevano pagare? I riservisti rimangano dove sono, dove sono sempre stati, al coperto.
Il rischio è quello, antico, di cambiare tutto perché nulla cambi. Di ritrovarci Luca Cordero di Montezemolo a capo del governo con la Marcegaglia ministro dello sviluppo e Fini ministro degli Interni. E la gente a ballare in piazza per il cambiamento, la democrazia e la libertà.
Il Sistema va riformato dalla testa, dal Parlamento con una nuova legge elettorale, nuova linfa, con cittadini che rappresentino il volto reale e pulito del Paese. Oggi a Palazzo Madama e a Montecitorio ci sono solo vassalli nominati che rispondono al partito e non ai cittadini, trattati alla stregua di servi della gleba.
I giovani sono stati fottuti. Pagheranno loro nei prossimi vent’anni l’enorme debito pubblico. Non vedranno mai la pensione. Le università che frequentano sono state declassate a livello mondiale a BB–. Non avranno un lavoro a tempo indeterminato e la possibilità di pianificare il loro futuro, un mutuo per la casa, un matrimonio, come è avvenuto per le generazioni precedenti. Non potranno ambire a un impiego in aziende di eccellenza, perché non ci sono più. Dovranno emigrare come i loro trisnonni o incazzarsi. I giovani sono la chiave per capire cosa succederà nel prossimo decennio. Se l’Italia ripartirà o sprofonderà nella palude.
Non è più il tempo di resistere, ma quello di riprendersi il Paese.

PREVIOUS

#cozzaday

NEXT

Parlamento pulito, stop.
Related Post
Dicembre 13, 2011
Celentano e Libero
Marzo 2, 2011
La via del guerriero – Piercamillo Davigo
Maggio 11, 2011
Celentano e il ritorno al futuro
Dicembre 5, 2011
Reguzzoni e il turismo nautico
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com