5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
31 views 3 mins 0 Comment

Riprendiamoci il Paese

beppegrillo.it - Settembre 10, 2011
Cozza Day – Davanti a Montecitorio
(01:02)

Neppure Pinochet o Franco avrebbero ignorato in modo così plateale una proposta di legge popolare firmata da 350.000 persone. In quattro anni almeno una risposta l’avrebbero data. La crisi viene da lontano, dall’avvento della partitocrazia, dalla fine degli anni ’70, con la pietra tombale della morte di Aldo Moro e l’epitaffio del famoso discorso di Berlinguer sull’ingerenza dei partiti in ogni aspetto della vita pubblica. I partiti sono la crisi, una lenta metastasi che ha portato il Paese al collasso. Si sentono padroni del Paese, quando dovrebbero esserne i servitori. La loro spudoratezza non ha più limiti e questo li perderà.
I banchieri e gli economisti stanno scaldando i muscoli per entrare in campo. Da Profumo, l’affezionato pdimenoellino dei 400 miliardi di patrimoniale sull’unghia, a Passera che ha appoggiato l’operazione sciagurata dell’Alitalia. I professori dell’economia come Mario Monti, ma anche Gianni Draghi, sono in tribuna a pontificare sulle disgrazie economiche del Paese. Ma questi signori che hanno goduto di tutti i benefici possibili, partecipato a ogni convegno e avuto la possibilità di denunciare con voce alta e grave i guasti del Paese, in tutti questi anni dove sono stati? Su qualche anello di Saturno. O forse mettersi in modo aperto contro il Sistema aveva un prezzo che non volevano pagare? I riservisti rimangano dove sono, dove sono sempre stati, al coperto.
Il rischio è quello, antico, di cambiare tutto perché nulla cambi. Di ritrovarci Luca Cordero di Montezemolo a capo del governo con la Marcegaglia ministro dello sviluppo e Fini ministro degli Interni. E la gente a ballare in piazza per il cambiamento, la democrazia e la libertà.
Il Sistema va riformato dalla testa, dal Parlamento con una nuova legge elettorale, nuova linfa, con cittadini che rappresentino il volto reale e pulito del Paese. Oggi a Palazzo Madama e a Montecitorio ci sono solo vassalli nominati che rispondono al partito e non ai cittadini, trattati alla stregua di servi della gleba.
I giovani sono stati fottuti. Pagheranno loro nei prossimi vent’anni l’enorme debito pubblico. Non vedranno mai la pensione. Le università che frequentano sono state declassate a livello mondiale a BB–. Non avranno un lavoro a tempo indeterminato e la possibilità di pianificare il loro futuro, un mutuo per la casa, un matrimonio, come è avvenuto per le generazioni precedenti. Non potranno ambire a un impiego in aziende di eccellenza, perché non ci sono più. Dovranno emigrare come i loro trisnonni o incazzarsi. I giovani sono la chiave per capire cosa succederà nel prossimo decennio. Se l’Italia ripartirà o sprofonderà nella palude.
Non è più il tempo di resistere, ma quello di riprendersi il Paese.

PRECEDENTE

#cozzaday

SUCCESSIVO

Parlamento pulito, stop.
Altri articoli
Settembre 8, 2011
Il golpe inglese – Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella
Luglio 28, 2011
Il dito della Borsa
Maggio 7, 2011
Bologna, ti amo!
Gennaio 19, 2011
Case chiuse e pubblici casini
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com