Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
376 views 7 min 0 Comment

10 assessorati a 5 Stelle: il progetto per Roma con il cittadino al centro

beppegrillo.it - Maggio 30, 2016

di Virginia Raggi

Una Roma a 5 Stelle sarà composta da 9 assessorati + 1, pro tempore, dedicato alle partecipate, i quali avranno precisi obiettivi da raggiungere e da rendicontare. Alcuni accorpamenti e diverse semplificazioni per una Roma semplice e a misura di cittadino. Ci sarà anche un “board Cultura”, che ospiterà le grandi menti dell’arte e dello spettacolo per dare lustro e nuova vita a un settore che deve tornare ad essere il cuore pulsante di Roma. Ai partiti lasciamo il Manuale Cencelli, noi abbiamo un progetto!
Oggi presentiamo il nostro assetto della Roma a 5 Stelle. E’ un progetto innovativo, a cui abbiamo lavorato tantissimo e ne siamo molto orgogliosi. Quello che abbiamo cercato di fare è stato ridisegnare completamente le deleghe e gli assessorati, in modo da renderli più funzionali per una Roma più semplice, più vivibile, ma sopratutto che metta al centro i bisogni del cittadino, sino ad oggi un po’ troppo trascurati.

Ecco la struttura degli assessorati pensata per la Capitale:

1. Assessorato al Bilancio, risorse economiche e patrimonio.
Non c’è dubbio che l’unificazione di questi due settori corrisponderà anche ad un rilancio del censimento patrimoniale di Roma che non è mai stato fatto. In questo modo Roma potrà finalmente sapere quali sono gli immobili di cui è proprietaria e potrà finalmente metterli a reddito oppure destinarli all’emergenza abitativa.

2. Assessorato ai Diritti alla persona, alla scuola e alle comunità solidali.
Abbiamo voluto racchiudere all’interno di un unico assessorato tutte quelle attività che riguardano i diritti dei cittadini e delle persone più fragili. In questo modo vogliamo rilanciare un’attività estremamente importante, di cura alla persone e di sostegno alle situazioni più difficili, e vogliamo combattere con forza tutte quelle situazioni di lucro che hanno accompagno il settore negli ultimi anni.

3. Assessorato alla Sostenibilità ambientale.
Nel quale saranno incluse tutte le deleghe in materia di verde pubblico, aree verdi e aree gioco, ma soprattutto la gestione del ciclo dei rifiuti.

4. Città in Movimento.
Non c’è dubbio che questa sia la priorità dei cittadini: vogliono muoversi in una città vivibile, che sia di tutti. Privilegeremo le scelte relative al trasporto pubblico e alla ciclabilità, ma soprattutto avremo un focus specifico sulla conciliazione dei tempi di vita, di svago e di lavoro dei cittadini, esattamente come prevede già il regolamento di Roma Capitale.

5. Assessorato alla Crescita culturale.
Vogliamo rilanciare un settore che per noi è vitale e per farlo accanto all’assessorato creeremo un vero e proprio “board Cultura” all’interno del quale troveranno spazio le principale personalità che svolgono attività nel campo della danza, della musica, dell’arte e dello spettacolo. In questo modo non solo rilanciamo un incubatore di idee, ma daremo nuovo lustro e nuova vita a un settore che deve diventare il cuore pulsante di Roma.

6. Assessorato allo Sviluppo economico, al turismo e al lavoro.
Fino ad oggi queste attività, purtroppo, non sono mai state prese in vera considerazione. Il turismo è stato affossato e lo sviluppo economico a Roma non è mai veramente partito. Abbiamo troppe botteghe che chiudono e troppe piccole e medie imprese che non ce la fanno, quindi dobbiamo rilanciare questo settore e far sì che i giovani trovino lavoro e gli adulti non siano costretti a chiudere le loro attività.

7.Assessorato alla Qualità della vita, all’accessibilità, allo sport e alle politiche giovanili.
Roma è una città dove la qualità della vita è veramente scarsa. Per quanto riguarda l’accessibilità è poi sotto gli occhi di tutti che non è una città per disabili non è una città se non per persone che tutte le mattine lottano per fare qualunque tipo di attività. Lo sport è sempre stato tralasciato, avremo per questo a cuore lo sviluppo di tutte queste attività racchiuse all’interno di un unico assessorato, che possa guidare velocemente Roma verso una città moderna e competitiva.

8. Assessorato all’Urbanistica e ai lavori pubblici.
Abbiamo pensato di unificare questi due assessorati, tradizionalmente separati. Un accorpamento che nasce dall’esigenza di unificare non solo le competenze, ma anche la visione. Il buon governo che ne verrà da questa unificazione consentirà lo sviluppo di un’urbanistica armonica e a norma di legge. Allo stesso tempo dobbiamo anche focalizzarci su tutti quegli interventi che vanno a focalizzarsi sul recupero energetico degli edifici, sulla messa in sicurezza sotto il punto di vista statico e impiantistico e soprattutto che vada a considerare il rischio idrogeologico uno di quei settori sul quale intervenire prioritariamente.

9. Assessorato alla Roma semplice.
Perché vogliamo una Roma che sia smart, digitalizzata e informatizzata, nella quale i cittadini possano partecipare attivamente alle scelte politiche. Questo è da sempre l’obiettivo del M5S, far sì che i cittadini siano protagonisti delle scelte che riguardano i loro bisogni e i loro interessi.

10. Assessorato alla Riorganizzazione delle partecipate (a tempo).
Le partecipate sono tutte quelle società (a Roma sono 80) che erogano servizi per conto del Comune di Roma. E’ chiaro che 80 società significa 80 consigli di amministrazione, 80 presidenti: uno sperpero di soldi immane, circa 1,7 miliardi di euro rispetto a tutto il bilancio capitolino. E i servizi sono assolutamente sotto la media. Ragioni di buon senso e, peraltro, una normativa specifica, ci impongono di procedere quanto più velocemente possibile alla riorganizzazione dell’intero settore ed è quello che faremo grazie a questo assessorato. Che sarà un assessorato a tempo, nel senso che nel più breve tempo possibile dobbiamo raggiungere l’obiettivo di razionalizzare le partecipate e quindi questo assessorato, di conseguenza, sarà chiuso e cesserà la sua funzione.

Un’altra novità sarà poi quella di fissare degli obiettivi chiari che concorderemo con gli assessori e che saranno verificati periodicamente. E’ infatti essenziale, da oggi, iniziare a lavorare per obiettivi e raggiungerli affinché si possa realmente avere un risultato concreto che tutti i cittadini possano toccare con mano.
Non ci interessano logiche di spartizione di poltrone, non ci interessa il manuale Cencelli, noi vogliamo e abbiamo un progetto serio per la città di Roma, perché finalmente deve ripartire!

PREVIOUS

Girone torna a casa

NEXT

DIRETTA: I veri costi della riforma costituzionale #IoDicoNo
Related Post
Marzo 12, 2016
5 giorni 5 stelle: #PignoriamoPalazzoChigi!
Aprile 6, 2016
Vedi Napoli e poi cadi #SfiduciamoRenzie
Marzo 1, 2016
A Ghedi ci sono bombe atomiche? #PinottiRispondi
Aprile 2, 2016
5 giorni a 5 stelle: #DimetteteviTutti
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com