Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
138 views 7 min 0 Comment

Youth Talks: la più grande indagine mondiale sui giovani

beppegrillo.it - Dicembre 29, 2023
La più grande indagine mondiale sui giovani (15-29 anni) basata su domande aperte, realizzata grazie all'intelligenza artificiale

I giovani di tutto il mondo hanno un ruolo da svolgere di fronte alle grandi sfide che la nostre società si trova ad affrontare, dal cambiamento climatico alle crescenti disuguaglianze, compreso il collasso della biodiversità e l’instabilità politica. Tuttavia, il 76% dei giovani ritiene che la generazione più anziana ignori i loro interessi vitali e il 50% dei giovani senior condivide questa opinione.

Se vogliamo costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile, diventa essenziale comprendere le aspirazioni delle giovani generazioni, le loro paure e le loro speranze.

In quest’ottica, iniziative internazionali, pubbliche o private, hanno cercato di comprendere meglio i giovani attraverso varie indagini, come quelle di The Conversation, del Montaigne Institute, del Parlamento Europeo, del World Economic Forum, di Deloitte, dell’UNESCO etc… Questi studi spesso gettano nuova luce su diverse questioni, e la solidità dei loro risultati si basa sulla partecipazione di un gran numero di giovani coinvolti (tra 1.000 e 27.000) ma le risposte dei partecipanti si basano fondamentalmente su un quadro predefinito poiché spesso si può selezionare solo una scelta da una serie di proposte, e/o esprimere la propria opinione tramite scale graduate (dette scale Likert , come “Per nulla d’accordo” ,“Completamente d’accordo” etc…).

Per catturare tutte le sfumature e complessità di questa generazione, lo studio Youth Talks ha adottato un altro approccio con l’uso di tecnologie avanzate basate sull’intelligenza artificiale.

Youth Talks è un progetto della Fondazione Higher Education for Good (HE4G), che riunisce più di 55 partner, tra cui i Principi PRME delle Nazioni Unite per l’educazione alla gestione responsabile e il Club di Roma, così come le principali università, organizzazioni giovanili globali e istituzioni politiche.

Grazie a queste molteplici collaborazioni, la prima edizione di questa consultazione ha ricevuto quasi un milione di contributi da parte di più di 46.000 giovani in 212 paesi e territori, in diversi formati di espressione (testi, immagini, colonne sonore o video), che lo rendono oggi la più grande indagine mondiale sui giovani (15-29 anni) basata su domande aperte. Inoltre, per dare voce, corpo e volto a questi molteplici giovani, è stata realizzata una serie di 80 interviste in giro per il mondo. Per affrontare questa immensa mole di dati, non è stato possibile farlo attraverso un approccio di ricerca qualitativa tradizionale, bensì è stata sviluppata una piattaforma di intelligenza artificiale appositamente dedicata.

Infine, la consultazione ha utilizzato un cosiddetto campionamento di convenienza: sono state l’accessibilità, la capacità e la volontà delle persone a rendere possibile la loro partecipazione. Diverse analisi statistiche, condotte da un comitato scientifico dedicato, hanno convalidato la rappresentatività di questo campione. Ciò garantisce che le idee e le tendenze emerse da questa consultazione non siano semplicemente artefatte da un gruppo auto-selezionato di partecipanti, ma riflettano un sentimento più ampio tra i giovani di tutto il mondo.

I risultati, accessibili online, danno un’idea delle aspirazioni e dei sogni dei giovani del mondo. Uno dei temi dominanti che emerge da Youth Talks è l’importanza che i giovani hanno nei riguardi della comprensione e dell’apprendimento dei valori umani (rispetto, solidarietà, apertura dello spirito, empatia, vivere in armonia con gli altri). Tutti loro desiderano che ciò avvenga durante il percorso dell’istruzione.

Alla domanda su cosa desiderano per il mondo di domani, la priorità assoluta dei giovani, quasi ovunque, è la pace. La tutela dell’ambiente è al secondo posto, soprattutto in alcune regioni del mondo come l’Africa e il Sud America. I giovani desiderano meno guerre, meno violenza e più armonia. Quando si chiede loro, specularmente, cosa li preoccupa di più per il futuro del mondo, la guerra e i conflitti armati sono al primo posto, subito dopo i problemi ambientali.

È stato inoltre evidenziato un chiaro e significativo divario tra i giovani occidentali e le loro controparti nel resto del mondo su alcune questioni chiave. I giovani occidentali sembrano essere più radicati nelle preoccupazioni materiali, mentre quelli del resto del mondo sembrano essere guidati dalla paura di sogni non realizzati e aspirazioni non appagate. La situazione finanziaria è la principale preoccupazione dei giovani occidentali: circa il 30% la cita come priorità, contro solo il 10% degli altri partecipanti.

Sebbene i giovani sembrino disposti a fare molti sacrifici per garantire che la società progredisca nella direzione da loro desiderata, ci sono state grandi disparità nella misura e nella natura dei sacrifici che sono disposti a fare. I giovani occidentali sembrano meno disposti a rinunciare alle comodità materiali per consentire un più ampio progresso sociale: il 25% di loro ha indicato questo aspetto come irrinunciabile, rispetto a meno del 5% dei partecipanti in altre parti del mondo, che temono maggiormente di dover rinunciare alle proprie ambizioni, alla propria identità o alla propria famiglia e ai propri cari.

Inoltre, in Europa, mentre il 40% dei partecipanti si dichiara disposto a ridurre i propri consumi materiali, il 28% si oppone fermamente all’idea di un tale sacrificio. Queste realtà all’interno delle nostre società sono significative e non possono essere ignorate dalla politica. 

Naturalmente, questo è solo un assaggio della ricchezza dei risultati degli Youth Talks. Per comprenderli appieno occorrono cautela e umiltà e un approccio scientifico multidisciplinare. L’organizzazione di Youth Talks invita  i ricercatori di tutto il mondo a sfruttare al meglio l’opportunità unica rappresentata dalla ricchezza dei dati raccolti e a contribuire alla costruzione di un futuro all’altezza delle aspettative dei giovani di oggi.

 

Per visualizzare i risultati completi dell’indagine questo è il link del sito: https://youth-talks.org/results/

Altrimenti questo è il file pdf scaricabile contenente tutti i risultati, in inglese: https://secure.webpublication.fr/420064/.Youth_Talks/publication/contents/templates/YouthTalks2023.pdf

PREVIOUS

Offline è il nuovo lusso

NEXT

Il primo canale tv con presentatori generati dall’Intelligenza Artificiale
Related Post
Marzo 14, 2021
La “Microgrid” indossabile
Luglio 10, 2019
5 progetti per il nostro futuro
Settembre 21, 2019
Fibre di legno e fili di ragnatela come sostituti alla plastica
Marzo 22, 2018
Scioglimento dei ghiacci: verso un punto di non ritorno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com