21

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
421 views 2 min 0 Comment

Webb: il nuovo telescopio spaziale della NASA

beppegrillo.it - Luglio 24, 2018

É il successore dell’iconico telescopio spaziale Hubble, promette cose incredibili, ma il suo lancio è stato ancora rinviato.

E pensare che la NASA aveva originariamente sperato di farlo decollare nel 2007. Poi il lancio è stato spostato ad Ottobre 2018, poi al Maggio del 2020, adesso a Marzo 2021. Intanto il costo del progetto è passato da 8 a 8,8 miliardi di dollari e il prezzo totale è arrivato a 9,66 miliardi di dollari.

Ma Thomas Zurbuchen, amministratore associato della Direzione Missione Scientifica della NASA, ha dichiarato che “vale la pena aspettare”.

Webb è un osservatorio polifunzionale che permetterà agli astronomi di studiare alcune delle prime stelle e galassie dell’universo, di cercare possibili segni di vita nelle atmosfere dei vicini pianeti alieni e di fare una varietà di altri lavori di alto profilo.

Il suo specchio primario è largo 6,5 metri (21,3 piedi), rispetto ai 2,4 metri (7,8 piedi) di Hubble.

Webb segnerà l’inizio della prossima generazione di ricerche, farà cose incredibili, cose che non siamo mai stati in grado di fare prima d’ora, forse anche cose che non riusciamo nemmeno a immaginare.

L’obiettivo della NASA per ora è scrutare le galassie più lontane, definire il perimetro del nostro universo e vedere la luce dall’alba dei tempi. Il Big Bang.

Ma c’è di più. Webb è ottimizzato per visualizzare il cielo in luce infrarossa e quindi i suoi strumenti devono essere tenuti al fresco. Così il telescopio per prima cosa raggiungerà la sua destinazione finale, un punto gravitazionalmente stabile a circa 930.000 miglia (1,5 milioni di chilometri) dalla Terra, e poi avrà in dotazione un parasole gigante delle dimensioni di un campo da tennis, che lo proteggerà.

Tag: featured

PREVIOUS

Messico: 10% di crimini in meno con un solo drone

NEXT

Come il 5G cambierà la nostra vita
Related Post
Febbraio 20, 2020
La pornografia fa male?
Dicembre 15, 2020
La fattoria verticale più grande d’Europa
Giugno 26, 2020
Comunità Energetiche: si parte!
Dicembre 2, 2019
Un baby robot che può imparare a camminare
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com