29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
70 views 3 mins 0 Comment

Smart City: Vienna al primo posto

beppegrillo.it - Marzo 24, 2019

La capitale austriaca, Vienna, è di nuovo in cima allo Smart City Index, l’analisi di Roland Berger su 153 città in tutto il mondo. Seconda nella classifica è un’altra città europea, Londra. Sono però soprattutto le metropoli asiatiche a dimostrare le strategie Smart City più convincenti. Sorprendentemente, il 90% delle città analizzate non ha ancora una strategia integrata.

La crescita della popolazione e le sfide in aumento come la congestione del traffico, l’inquinamento atmosferico e le infrastrutture insufficienti hanno visto le città di tutto il mondo cercare soluzioni nelle tecnologie digitali per risolvere i propri problemi. Ma è solo quando queste soluzioni sono interconnesse e allineate sotto forma di una vera e propria strategia Smart City che i problemi possono essere risolti. Ad esempio, una strategia di mobilità dovrebbe sempre essere integrata in sistemi intelligenti di gestione del traffico e alimentata tramite reti elettriche intelligenti. Quindi una strategia integrata pianificata e gestita centralmente è fondamentale.

Vienna si è aggiudicata la medaglia d’oro per la seconda volta consecutiva grazie ad una strategia integrata e a soluzioni innovative per la Mobilità, l’Ambiente, l’Istruzione, l’Assistenza Sanitaria e la Pubblica Amministrazione.  Tutto è coordinato dalla centrale Smart City Agency, un’unità che riunisce competenze tecniche e promuove collegamenti tra amministrazione della città, ricerca, imprese e industria.

Il rapporto evidenzia l’importanza del coordinamento centrale. Mentre il numero di centri urbani con una strategia Smart City è quasi raddoppiato dal primo Smart City Index nel 2017, passando da 87 a 153 a quest’anno, le città hanno ancora molto lavoro da fare per l’implementazione. Per la maggior parte, le ragioni di questo non risiedono nelle strategie stesse, ma nel fatto che le responsabilità non sono chiare e non esiste un’unica entità incaricata di coordinare tutti i diversi settori coinvolti.

Al contrario, le città che hanno un organo decisionale centrale, come Vienna con la sua Smart City Agency o Londra con il suo Chief Digital Officer, si comportano bene in fase di implementazione.

È anche evidente che l’aspetto giuridico sia una chiave per il successo di una strategia Smart City. Questo aspetto riguarda principalmente la protezione dei dati; i governi nazionali devono attuare le giuste normative per garantire che le città abbiano il permesso di utilizzare i dati raccolti e che i dati rimangano sicuri in ogni momento.

La gamma di aspetti di Smart City all’interno delle metropoli analizzate è estremamente varia. Ad esempio, a Londra, i lampioni e le panchine non sono solo dotati di funzioni come sensori di qualità dell’aria, ma fungono anche da hotspot Wi-Fi pubblici e punti di ricarica per veicoli elettrici. Singapore sta pilotando un progetto nazionale di identità digitale e sta installando anche luci intelligenti, navette autonome e soluzioni di telemedicina.

La chiave è pensare in modo integrato, rimanere connessi ed essere intelligenti quando si tratta di pianificazione e implementazione. Solo così si potrà entrare nel mondo delle Smart City.

Info su Vienna Smart City

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Terrapiattisti: spedizione in Antartide fino al bordo del mondo!

SUCCESSIVO

Fare musica in modo sostenibile
Altri articoli
Marzo 31, 2019
Sconfiggere la siccità imitando gli alberi
Marzo 20, 2019
Diabeteasy #2, il 23 Marzo a Bologna
Marzo 18, 2020
Lo Chef che dona pasti gratuiti durante emergenza Coronavirus
Maggio 18, 2018
20 Maggio: Giornata delle Oasi
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com