29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
74 views 4 mins 0 Comment

USER-CHI promuove la mobilità elettrica

beppegrillo.it - Febbraio 13, 2020

Al via un nuovo progetto per promuovere la crescita in Europa del mercato della mobilità elettrica. Un settore da ampliare su larga scala attraverso soluzioni “smart” e integrate con le esigenze dell’utente poste al centro del processo di innovazione.

Il progetto si chiama USER-CHI (Innovative solutions for USER centric CHarging Infrastructure) e ha preso avvio a inizio settimana a Bruxelles. All’evento erano presenti anche i tecnici di Roma Servizi per la Mobilità che hanno proposto un piano innovativo per la Capitale che prevede la realizzazione di una postazione sperimentale per la ricarica dei veicoli integrata e multisorgente (ovvero utilizzando la rete ordinaria, il fotovoltaico, altri veicoli in ricarica – ossia sfruttando lo scambio di energia veicolo/postazione e anche con l’utilizzo di batterie esauste come accumulatori). Il progetto nella Capitale è sviluppato in collaborazione con ENEA, ENEL X, e la start-up DSI.

L’ideazione del test pilota su Roma, concordato con Roma Servizi Mobilità nell’ambito del  progetto europeo USER-CHI (Innovative solutions for USER centric CHarging Infrastructure) è stato concepito da Bruno Lombardi.

L’iniziativa USER-CHI, finanziata da UE, si inquadra nel programma Horizon 2020 – low carbon and climate resilient future, e coinvolge altre grandi realtà metropolitane (Barcellona, Berlino, Budapest, Turku), con Firenze e Madrid associate.

La transizione energetica sta cambiando il modello produttivo e distributivo dei prodotti energetici con un incremento del vettore elettrico a scapito dei combustibili tradizionali. La mobilità evolverà quindi verso un nuovo modello che vedrà convergere settori industriali oggi tra loro distanti:

– l’automotive, con l’entrata in campo di costruttori diversi dai tradizionali , prodotti low-cost e crescente competizione con i mezzi di micromobilità,

– la distribuzione di prodotti energetici per autotrazione, non più soltanto oil&gas ma soprattutto energia elettrica attraverso tecnologie in rapida evoluzione, sistemi di stoccaggio in prima linea,

– l’infrastruttura elettrica, la cui architettura, risalente al dopoguerra, risulta ormai deficitaria rispetto alle esigenze di sistemi di ricarica veloci per autoveicoli,

– le tecnologie di comunicazione e controllo digitali, che permetteranno servizi altamente innovativi che vanno dalla geolocalizzazione, i sistemi di prenotazione e pagamento, fino alla guida assistita ed autonoma,

– l’architettura e l’urbanistica, con la realizzazione di spazi e strutture dedicate sia ai punti di ricarica che alle esigenze quotidiane delle persone e che consentano l’intermodalità fra le varie infrastrutture di trasporto,

– la smart city, che con un approccio “more brain, less steel and copper”, realizzi l’interconnessione intelligente fra tutte le risorse disponibili ed il loro corretto bilanciamento con la domanda, in modo da realizzare concretamente quanto sotteso dal generico termine “sostenibilità” .

Si può quindi immaginare una città sul cui territorio servizi, uffici e attività commerciali siano distribuiti anche in funzione di “tempi di attesa” dedicati ad una energia e ad una mobilità sostenibili, una Smart City che consenta di ricaricare il veicolo elettrico e – nel frattempo – chiedere un certificato, prenotare una visita medica o dal veterinario, concedersi una messa in piega o una visita alla ludoteca con i bambini.

 

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Le motociclette elettriche si ricaricheranno wireless?

SUCCESSIVO

Il nuovo business delle colonnine elettriche: paghi tanto per nessun servizio!
Altri articoli
Settembre 23, 2018
La prima pista ciclabile al mondo in plastica riciclata
Giugno 27, 2020
Walkcar: il nuovo mezzo elettrico, veramente portatile
Aprile 16, 2018
Alibaba apre al mercato delle driverless car
Gennaio 3, 2019
La Cina vuole diventare leader mondiale dell’auto elettrica
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com