28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
58 views 2 mins 0 Comment

Le motociclette elettriche si ricaricheranno wireless?

beppegrillo.it - Febbraio 10, 2020

La BMW ha depositato un brevetto per ricaricare le sue motociclette elettriche in modalità wireless. Un tale schema di ricarica, se vero, sarà incredibilmente conveniente, poiché elimina la necessità di qualsiasi sosta o collegamento di ogni sorta.

I veicoli elettrici faticano a decollare principalmente per 2 problemi: il costo e il lungo e difficoltoso processo di ricarica. E se la soluzione ai prezzi elevati è principalmente legata allo sviluppo del mercato, che in ogni caso sta rendendo questi veicoli sempre più convenienti man mano che la tecnologia avanza, per la ricarica il discorso è diverso. In questo caso si parla di creare un intero sistema logistico nuovo di zecca.

Gli ingegneri sono costantemente alla ricerca di diverse soluzioni a questo problema, ma per ora le uniche idee valide sono state quelle di riprodurre il sistema di ricarica utilizzato per le macchine a benzina: stazioni di servizio ovunque.

Ed è qui che arriva l’idea della ricarica wireless.

Questo problema può essere risolto con l’aiuto di caricabatterie wireless, che possono essere montati direttamente sul manto stradale. In passato, tale sviluppo è stato testato dagli ingegneri del progetto UAV di Google (oggi Waymo). Ora si è appreso che la Bmw vuole provare un concetto simile.

Secondo le informazioni pubblicate, l’idea della Bmw è quella di posizionare la bobina ricevente direttamente sui poggiapiedi della motocicletta. Così ci sarà una distanza minima tra il trasmettitore di energia, nel mando stradale, e il ricevitore di energia, messo nel poggiapiedi. Ma la ricarica avverrebbe solo quando il veicolo è fermo.

Anche se sembra una buona soluzione, in realtà ci sono alcuni dubbi sui vantaggi di un tale sistema. La ricarica wireless non è stata ancora utilizzata su strade normali e, se utilizzata, sarebbe più logico integrare una bobina nella parte inferiore del telaio della motocicletta per una ricarica costante, anche durante la guida.

Tag: featured

PRECEDENTE

Il primo aereo elettrico commerciale al mondo ha superato i test di prova

SUCCESSIVO

USER-CHI promuove la mobilità elettrica
Altri articoli
Novembre 8, 2019
La mobilità della smart city
Aprile 7, 2018
Guida autonoma: Torino avvia la sperimentazione in contesto urbano
Agosto 26, 2018
Yara Birkeland, la prima nave autonoma a emissioni zero
Maggio 3, 2018
L’algoritmo salva vita
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com