Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
384 views 4 min 0 Comment

USER-CHI promuove la mobilità elettrica

beppegrillo.it - Febbraio 13, 2020

Al via un nuovo progetto per promuovere la crescita in Europa del mercato della mobilità elettrica. Un settore da ampliare su larga scala attraverso soluzioni “smart” e integrate con le esigenze dell’utente poste al centro del processo di innovazione.

Il progetto si chiama USER-CHI (Innovative solutions for USER centric CHarging Infrastructure) e ha preso avvio a inizio settimana a Bruxelles. All’evento erano presenti anche i tecnici di Roma Servizi per la Mobilità che hanno proposto un piano innovativo per la Capitale che prevede la realizzazione di una postazione sperimentale per la ricarica dei veicoli integrata e multisorgente (ovvero utilizzando la rete ordinaria, il fotovoltaico, altri veicoli in ricarica – ossia sfruttando lo scambio di energia veicolo/postazione e anche con l’utilizzo di batterie esauste come accumulatori). Il progetto nella Capitale è sviluppato in collaborazione con ENEA, ENEL X, e la start-up DSI.

L’ideazione del test pilota su Roma, concordato con Roma Servizi Mobilità nell’ambito del  progetto europeo USER-CHI (Innovative solutions for USER centric CHarging Infrastructure) è stato concepito da Bruno Lombardi.

L’iniziativa USER-CHI, finanziata da UE, si inquadra nel programma Horizon 2020 – low carbon and climate resilient future, e coinvolge altre grandi realtà metropolitane (Barcellona, Berlino, Budapest, Turku), con Firenze e Madrid associate.

La transizione energetica sta cambiando il modello produttivo e distributivo dei prodotti energetici con un incremento del vettore elettrico a scapito dei combustibili tradizionali. La mobilità evolverà quindi verso un nuovo modello che vedrà convergere settori industriali oggi tra loro distanti:

– l’automotive, con l’entrata in campo di costruttori diversi dai tradizionali , prodotti low-cost e crescente competizione con i mezzi di micromobilità,

– la distribuzione di prodotti energetici per autotrazione, non più soltanto oil&gas ma soprattutto energia elettrica attraverso tecnologie in rapida evoluzione, sistemi di stoccaggio in prima linea,

– l’infrastruttura elettrica, la cui architettura, risalente al dopoguerra, risulta ormai deficitaria rispetto alle esigenze di sistemi di ricarica veloci per autoveicoli,

– le tecnologie di comunicazione e controllo digitali, che permetteranno servizi altamente innovativi che vanno dalla geolocalizzazione, i sistemi di prenotazione e pagamento, fino alla guida assistita ed autonoma,

– l’architettura e l’urbanistica, con la realizzazione di spazi e strutture dedicate sia ai punti di ricarica che alle esigenze quotidiane delle persone e che consentano l’intermodalità fra le varie infrastrutture di trasporto,

– la smart city, che con un approccio “more brain, less steel and copper”, realizzi l’interconnessione intelligente fra tutte le risorse disponibili ed il loro corretto bilanciamento con la domanda, in modo da realizzare concretamente quanto sotteso dal generico termine “sostenibilità” .

Si può quindi immaginare una città sul cui territorio servizi, uffici e attività commerciali siano distribuiti anche in funzione di “tempi di attesa” dedicati ad una energia e ad una mobilità sostenibili, una Smart City che consenta di ricaricare il veicolo elettrico e – nel frattempo – chiedere un certificato, prenotare una visita medica o dal veterinario, concedersi una messa in piega o una visita alla ludoteca con i bambini.

 

 

Tag: featured

PREVIOUS

Le motociclette elettriche si ricaricheranno wireless?

NEXT

Il nuovo business delle colonnine elettriche: paghi tanto per nessun servizio!
Related Post
Agosto 26, 2018
Yara Birkeland, la prima nave autonoma a emissioni zero
Luglio 13, 2020
Elettromobilità: Nokia 3310 Vs iPhone
Settembre 14, 2021
La ruota basata sull’origami
Novembre 2, 2019
La nuova auto elettrica, solare, sostenibile e che non si compra, si noleggia.
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com