Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
855 views 3 min 0 Comment

Un “infiltrato” per curare i tumori al cervello in maniera definitiva

beppegrillo.it - Marzo 26, 2019

Esiste un tipo speciale di cellula, nota per le sue capacità di rigenerazione dei neuroni olfattivi, che può essere geneticamente modificata per creare una terapia definitiva per i tumori cerebrali.

Ecco come funziona. Nel loro rapporto pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, i ricercatori del Massachusetts General Hospital descrivono come l’utilizzo di cellule olfattive possa somministrare farmaci antitumorali “solo” alle cellule tumorali. Questo trattamento ridurrebbe le dimensioni del tumore e la sopravvivenza delle stesse cellule maligne. Sembra incredibile.

Qual è il problema? I glioblastomi sono il tipo più aggressivo e maligno di tumori al cervello, e nonostante la chirurgia, chemioterapia e radioterapia, quasi sempre si ripresentano. Chi ne è affetto ha un tasso di sopravvivenza inferiore ai cinque anni, afferma Bakhos Tannous, autore senior del rapporto.

Ma ecco la scoperta.

Esistono particolari cellule olfattive, che sono presenti nel naso di tutti i mammiferi, compresi gli umani, che possono migrare dalla cavità nasale ai siti infiammati e soprattutto possono agire come un “cavallo di Troia”. Cioè possono fare da infiltrati e colpire solo il bersaglio voluto. Il fatto è che le cellule nella cavità nasale, quelle che percepiscono gli odori e trasmettono segnali al cervello, hanno la capacità di rigenerarsi, cosa davvero rara all’interno del sistema nervoso. Così la capacità di queste cellule ha portato a vari studi sul loro potenziale. A causa della connessione diretta tra la cavità nasale e il cervello, la somministrazione di farmaci intranasali viene studiata come mezzo per aggirare la barriera emato-encefalica. La barriera emato-encefalica è una certa funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel sangue. Quindi si possono sfruttare due capacità di queste cellule: quella di viaggiare nel cervello liberamente e la loro attrazione per le zone infiammate, comprese quelle in cui ci sono cellule tumorali. Inoltre queste cellule non solo agiscono contro le cellule tumorali, ma seguono anche le cellule che iniziano a distaccarsi dal tumore e si infiltrano nel tessuto cerebrale adiacente.

Il team ha quindi modificato geneticamente le cellule nasali, rendendole capaci di somministrare un farmaco chemioterapico. “I nostri risultati indicano che queste cellule, così modificate, migrano attraverso il loro percorso naturale verso il cervello, prendono di mira i tumori cerebrali in un modo molto specifico e rilasciano il farmaco attivo nel sito del tumore, portando alla morte delle cellule tumorali”, dice Litia Carvalho, l’autore principale dello studio.

Tannous, professore associato di neurologia presso la Harvard Medical School, aggiunge: “Grazie alla loro forte attrazione per i segnali infiammatori secreti dalle cellule tumorali, riteniamo che queste cellule possano essere utilizzate come strumento terapeutico contro diversi tipi di tumori cerebrali e tumori situati in altre parti del corpo.”

Ora non c’è che attendere fiduciosi la fine dei test.

Tag: featured

PREVIOUS

Il Parkinson ha un odore specifico: finalmente identificato

NEXT

Monitorare il proprio cuore con l’orologio intelligente
Related Post
Febbraio 8, 2018
Il cervello può autoripararsi
Aprile 27, 2020
Il Libano è il primo paese arabo a legalizzare la marijuana medica
Agosto 31, 2018
Creare DNA sintetico, farci un farmaco e spedirlo via web
Ottobre 17, 2020
Un nuovo farmaco per la cura della sclerosi multipla
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com