7th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
64 views 4 mins 0 Comment

Torino: a cosa serve la tecnologia dei droni

beppegrillo.it - Luglio 18, 2019

di Chiara Appendino – Ieri pomeriggio, insieme all’Assessora Paola Pisano, abbiamo inaugurato DORALab, nell’ambito di Torino City Lab. Un’area di testing nel Parco Dora, per lo sviluppo della tecnologia dei droni. Tecnologia golti ci chiedono per quale motivo la Città si stia spendendo – tra gli altri fronti – anche su questo. Oggi, con questo video, voglio tornare a rispondere.

Partiamo con il dire che la sperimentazione si concentrerà su due fronti.

Monitoraggio delle infrastrutture

Grazie a questa tecnologia un tecnico potrà seguire il drone in volo vedendo in tempo reale le riprese delle strutture in alta definizione.

Quali vantaggi ci sono?

  • Costi contenuti delle operazioni (per valutare lo stato di salute di una infrastruttura, ad esempio, servivano ponteggi, imbracature, e tanta altra attrezzatura).
  • Tempi rapidi e, dunque, possibilità di aumentare la frequenza dei controlli sulle infrastrutture (pensate a quanto tempo si risparmia se non è necessario costruire un ponteggio e come migliora la sicurezza con controlli più ravvicinati e meno costosi)
  • Elaborazione dei dati in tempo reale e maggiore copertura delle analisi per la sicurezza (un solo drone può sorvolare diverse strutture)

Si tratta di indubbi vantaggi per la sicurezza e il miglioramento della qualità della vita di un territorio.

Supporto alla Polizia Municipale

Abbiamo visto come i droni possano essere di ausilio alle operazioni della Polizia Municipale:

  • Realizzazione di riprese aeree per il monitoraggio di condizioni di mobilità critiche o rilevamento di sinistri stadali complessi (riprese dall’alto)
  • Possibilità di monitorare aree a rischio con maggiore sicurezza per gli agenti e maggiore efficacia nel monitoraggio
  • Possibilità di effettuare controlli in luoghi difficilmente accessibili
  • Inoltre possibilità per la Città di utilizzare la squadra di Piloti e Droni della Polizia Municipale per;
  1. sostenibilità energetica (realizzazione di un modello in 3D di alcune porzioni di città) e con appositi sensori analizzare dispersioni termiche;
  2. aumentare la digitalizzazione della città per migliorare i servizi (realizzare cartografie in 3D non onerose per pianificazioni urbanistiche, di mobilità etc);
  3. potenziare la tutela ambientale monitorando le sponde dei fiumi od aree particolari (rilevare potenziali criticità prima che diventino emergenze e rilevare possibili fonti di inquinamento);
  4. migliorare la gestione delle aree verdi dei parchi a supporto dei tecnici preposti con analisi della vegetazione con appositi sensori per individuare più velocemente ed a costi inferiori possibili patologie o criticità delle specie arboree;
  5. migliorare la sicurezza dei runner e dei frequentatori dei parchi (monitoraggio dall’alto nelle fasce orarie e percorsi a maggiore criticità).

Tutte azioni concrete con riscontri sulla vita dei cittadini.

Sviluppo e lavoro

Ve ne ho parlato diverse volte ma è un tema troppo importante per non essere ribadito. L’utilizzo di questa tecnologia implica nuove competenze, nuovi fronti di ricerca, di sviluppo e quindi riscontri commerciali. Ovvero nuove aziende e nuovi posti di lavoro. È indubbio che si tratti di una tecnologia sempre più in espansione. Se Torino arriverà prima – come sta facendo – potremo fare in modo di attrarre opportunità e occasioni di crescita per il futuro del nostro territorio.

Ci tengo a ringraziare la Polizia Municipale, Enac e tutte e tutti coloro che hanno profuso il loro impegno.

Torino Riparte!

Tag: featured

PRECEDENTE

Allarme: Pesce sprecato

SUCCESSIVO

Smart working: boom nelle grandi aziende
Altri articoli
Marzo 25, 2019
La natura sta chiedendo aiuto!
Giugno 5, 2018
Cambiamento climatico: perchè agire ora è fondamentale
Aprile 27, 2020
Una vittoria storica per la comunità indigena degli Asháninka
Luglio 30, 2018
Auroville, la città senza politica e religione
Comments are closed.

Cervelli

La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023
Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com