10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
65 views 2 mins 0 Comment

Smart working: boom nelle grandi aziende

beppegrillo.it - Luglio 21, 2019

É passato un anno e mezzo dalla legge sullo smart working o lavoro agile, e quello che emerge è chiaro: le grandi aziende e la pubblica amministrazione hanno sfruttato bene questo “nuovo” strumento. Le PMI no.

Che cosa è lo smart working?

Circa un anno e mezzo fa è stata approvata la legge che stabilisce i criteri per svolgere parte del lavoro, da casa o comunque non in ufficio. L’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, ha cercato di capire che impatto ha avuto questo nuovo strumento, tracciando un bilancio per l’Italia.

Il risultato è che per le aziende c’è stato un vero e proprio boom, così come per la pubblica amministrazione.

Vediamo i numeri.

In Italia oggi gli smart workers sono 480mila. La maggior parte si ritiene più soddisfatto di quando svolgeva il lavoro in maniera tradizionale (39% contro il 18%). L’organizzazione del lavoro risulta essere migliore, così come le relazioni con i colleghi e i superiori (40% contro il 23%). Ma il fatto è che ad usufruirne sono per la gran parte le grandi aziende: il 56% delle grandi aziende ha avviato progetti di questo tipo. Le piccole e medie imprese invece sembrano ancorati a sistemi tradizionali. Con il 38% di esse che dichiara di non essere interessato a progetti di questo tipo.

Di fatto solo 8% delle PMI usano lo smart working. Per quanto riguarda la PA, ci sono solo timidi segnali, infatti solo l’8% ha avviato lo smart working (un anno fa era il 5%).

E per quanto riguarda la qualità del lavoro?

A beneficiarne è soprattutto la produttività, salita del 15%. L’assenteismo è sceso del 20%, i risparmi saliti del 30%, soprattutto per i costi degli spazi fisici.

Insomma non sembra esserci un lato negativo. Questa rivoluzione sembra poter abbracciare i pro del lavoro da freelance con i pro del lavoro dipendente. Vediamo come andrà avanti. Ma sicuramente è un tema che va incoraggiato, perchè il futuro sarà verso questa direzione.

Tag: featured

PRECEDENTE

Torino: a cosa serve la tecnologia dei droni

SUCCESSIVO

Le aree più povere d’Europa sono quelle più colpite dall’inquinamento atmosferico
Altri articoli
Settembre 27, 2018
Un drone può salvarti la vita
Giugno 30, 2020
La metropolitana di Londra riscalda le case del quartiere
Settembre 13, 2018
Food for Change: Terra Madre Salone del Gusto 2018
Dicembre 12, 2019
L’impatto economico della plastica in mare
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com