Il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento (effetto Flynn). Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni ’90. Da allora il QI è invece in diminuzione… È l’inversione dell’Effetto Flynn. La tesi è ancora discussa e molti studi sono in corso da anni senza riuscire a placare il […]
La trasformazione della nostra mobilità
di Fabio Pressi – Ormai da tempo, il settore dei Trasporti e della Mobilità delle persone e delle merci sta affrontando una trasformazione che ne ha cambiato profondamente le modalità di accesso e di utilizzo, secondo un orientamento che, prevedibilmente, continuerà negli anni a venire. Per il prossimo futuro è possibile prevedere una trasformazione molto […]
Anticorpi contro SARS-CoV-2, ecco lo studio
Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), il virus che causa la malattia nota come COVID-19, ha infettato milioni di individui in tutto il mondo e ha portato alla morte di oltre 1 milione di persone. Il controllo delle infezioni virali può dipendere da numerosi fattori, tra questi è molto importante la riposta che il […]
Ricerca rivoluzionaria potrebbe finalmente ripristinare la vista
Uno scienziato ungherese ha vinto un premio da 1 milione di euro per una cura contro la cecità. Il Premio Körber di quest’anno è andato a uno scienziato ungherese il cui rivoluzionario trattamento di modifica genetica potrebbe curare un tipo di cecità che colpisce circa 1 bambino su 4.000. Il lavoro del biologo cellulare Botond […]
Trasformare i vecchi indumenti in nuovi
Ogni secondo, un camion della spazzatura di tessuti viene messo in discarica o incenerito. L’impronta ambientale del settore della moda è immensa. Si estende oltre l’uso delle materie prime. L’industria globale dell’abbigliamento e delle calzature rappresentano circa l’8% delle emissioni mondiali di gas serra. Per combattere il cambiamento climatico, dobbiamo cambiare la moda. Un modo […]
Inserire l’urbanistica nella politica climatica
di Zack Subin – Negli ultimi anni ho aiutato le agenzie governative e gli enti pubblici a sviluppare soluzioni di decarbonizzazione profonda con un approccio incentrato per ridurre le emissioni dell’80% o più in diversi decenni. C’è una enorme crisi abitativa, ampliata dagli enormi fallimenti delle politiche sull’uso del suolo. Crisi che oggi diventa ancora […]
Citizen Eater: Vota con la tua forchetta!
di J. Lo Zippe – Il poeta e contadino Wendell Berry una volta disse che “mangiare è un atto agricolo”. Ma mangiare è anche un atto politico. La disuguaglianza storica e la discriminazione razziale hanno portato all’apartheid alimentare in molte comunità del mondo. “Io credo che il cibo sia un po’ la questione sociale del nostro tempo,” […]
Ripensare il Welfare per sconfiggere la povertà
“L’emergenza Covid ha riportato lo Stato al centro della vita economica del Paese e sta mettendo in primo piano la necessità di ripensare il welfare con strumenti unici e universali di sostegno al reddito e di lotta alla povertà, in una visione d’insieme che tenga conto delle innumerevoli sfaccettature del nostro tessuto sociale e del […]
Parità di genere: dobbiamo aspettare altri 60 anni?
Con un punteggio di 67,9 su 100, l’UE è lontana almeno 60 anni dal raggiungere la completa parità di genere, se continuiamo al ritmo attuale. L’ultimo rapporto “Gender Equality Index” dell’Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) mostra che l’UE sta migliorando di appena mezzo punto ogni anno. Tra gli Stati membri, Svezia, Danimarca e […]
Cosa c’è nel dentifricio?
Acqua, per lo più. Gran parte dei dentifrici attualmente in commercio è composta per il 30-45% da semplice e comune acqua potabile, proprio come quella che esce dal rubinetto. Viene aggiunta alla pasta per soddisfare l’occhio del consumatore, che in genere ama stendere sullo spazzolino una grande quantità di dentifricio, e l’acqua è per l’appunto […]