Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

05

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
151 views 4 min 0 Comment

Svezia, parte il boicottaggio dei supermercati contro il caro prezzi

beppegrillo.it - Marzo 26, 2025

In Svezia, l’iniziativa “Bojkotta vecka 12” (Settimana del boicottaggio 12) ha segnato una nuova forma di protesta contro il caro prezzi. Migliaia di cittadini hanno deciso di votare con i piedi, boicottando i più grandi supermercati del Paese per un’intera settimana. Lidl, Hemköp, Ica, Coop e Willys sono finiti nel mirino dei consumatori, che si sono organizzati online per reagire agli aumenti dei prezzi alimentari.

La mobilitazione, diffusasi rapidamente sui social come TikTok e Instagram, ha acceso un ampio dibattito pubblico. I promotori accusano i grandi gruppi della distribuzione e i produttori di operare in un regime di oligopolio, facendo lievitare i prezzi nonostante profitti in crescita. I supermercati, invece, puntano il dito su fattori esterni: guerra, crisi energetica, inflazione globale, raccolti scarsi e cambiamento climatico.

Secondo Statistics Sweden, il costo annuo per nutrire una famiglia è aumentato fino a 30.000 corone svedesi (circa 2.650 euro) dall’inizio del 2022. Il solo caffè si avvicina alle 100 corone (quasi 9 euro) a confezione. Cioccolato, grassi da cucina, formaggi e latticini hanno registrato aumenti mensili tra il 5% e il 9%.

Anche nel nostro Paese il caro prezzi si fa sentire. L’Istat ha registrato nel 2024 un’inflazione dell’1%, ma per gli alimentari il rialzo è stato più marcato: +2,2%. A dicembre, l’inflazione annua era al 1,3%, ma per chi va al supermercato, il problema è tangibile ogni giorno. Secondo Federconsumatori, l’aumento dei prezzi ha comportato una spesa extra di oltre 400 euro l’anno per famiglia. Gli italiani si adattano: crescono gli acquisti nei discount, si scelgono marchi del distributore, si riducono sprechi e si pianificano meglio le spese. Finora non si sono viste proteste organizzate come in Svezia, ma l’insoddisfazione cresce. Le associazioni dei consumatori chiedono maggiore trasparenza, un freno alla speculazione e più tutela per i nuclei familiari a basso reddito. La protesta svedese ci ricorda che anche un gesto quotidiano come fare (o non fare) la spesa può diventare un atto politico. In un’Italia costellata di piccoli produttori e borghi in crisi, potrebbe essere il momento giusto per promuovere un modello alternativo, fondato su filiera corta, economie locali e distribuzione etica.

Il caro alimentari è solo uno degli aspetti di una crisi più ampia. In Italia, il costo dell’energia resta alto: nonostante il rallentamento dell’inflazione, le bollette di luce e gas continuano a pesare su milioni di famiglie. Secondo dati ARERA, la spesa media annua per una famiglia tipo nel mercato tutelato resta intorno ai 1.500 euro per il gas e 1.200 euro per l’elettricità. E anche il carburante, pur in lieve calo, si mantiene su livelli elevati. Il risultato è un equilibrio sempre più precario: tra alimenti, bollette, affitti e mutui, arrivare a fine mese è diventato un percorso a ostacoli, anche per famiglie con reddito fisso o doppio stipendio.

E allora, forse, è proprio il momento di ricordare che “È nel carrello della spesa che si fa la vera politica. È lì che si vota tutte le mattine.”

E oggi, più che mai, è un voto che vale doppio.

PREVIOUS

Parigi, verso la creazione di 500 nuove strade pedonali

NEXT

Perchè tanti giovani si uniscono a bande criminali?
Related Post
Agosto 30, 2019
“Il porno più sporco di sempre” per ripulire gli oceani del mondo
Agosto 10, 2020
La legalizzazione della marijuana riduce i profitti dei cartelli messicani
Maggio 19, 2019
Google svilluppa il traduttore che imita la voce
Aprile 7, 2022
IPCC: Possiamo affrontare il cambiamento climatico se l’industria fossile si toglie di mezzo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com