10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
36 views 3 mins 0 Comment

Suicidio all’italiana

beppegrillo.it - Febbraio 26, 2014

Il principio dei vasi comunicanti è il principio fisico per cui un liquido contenuto in due (o più) contenitori comunicanti tra loro, in presenza di gravità, raggiunge lo stesso livello. Al posto del liquido mettete i titoli di Stato: nel primo contenitore i detentori esteri dei titoli e nel secondo i detentori italiani e aumentate la gravità in quest’ultimo. I titoli si sono spostati dal primo contenitore al secondo negli ultimi quattro anni, in cui l’Italia ha preso ordini dalla BCE che ha “consigliato” persino le nomine di Monti, di Letta e ora di Renzie, tre presidenti del Consiglio non eletti dagli italiani. I titoli si sono mossi. I detentori esteri sono scesi dal 47,1% al 30%, di conseguenza i detentori italiani sono passati da poco più della metà al 70%. Ci siamo ripresi la spazzatura in casa. Questo del resto era l’obiettivo della UE e della BCE, diminuire l’esposizione estera verso i nostri titoli pubblici. Operazione riuscita, ma non ancora conclusa. L’esposizione deve infatti scendere almeno al 10%, dopo questa soglia il rischio default dell’Italia non potrà produrre un contagio, in particolare per Germania e Francia. Se si considera che in questi quattro anni il nostro debito, e quindi i titoli emessi per coprirlo, è anche aumentato di circa 400 miliardi, si capisce la trasfusione colossale avvenuta e in atto.
Quando vengono messi in vendita i titoli di Stato c’è sempre il tutto esaurito, il “sold out“, toni trionfali, fiducia verso l’Italia, ma chi compra? Le banche italiane comprano, costrette ad acquistare titoli pubblici invece di finanziare le imprese e i cittadini. Questo è il motivo del credit crunch, non la mancanza di liquidità. Le banche italiane sono passate in questi anni dal 9,8% dei titoli al 23%. Le famiglie, nonostante gli imbonitori di regime cerchino di persuaderle, stanno disertando i titoli di Stato, dal 14,3% sono scese al 10%. Gli altri investitori sono, più o meno, rimasti ai valori del 2010. C’è però una preoccupante new entry: Bankitalia,che da zero è passata al 5,6% dei circa 2.100 miliardi del debito e che ha riserve auree per 200 miliardi di copertura. Chi ha un debito, se molto elevato come il nostro, e non riesce a onorarlo, di solito lo rinegozia, non si indebita ulteriormente. L’Italia è riuscita tafazzianamente in una mission impossible. Un suicidio soft. Per farlo c’era, e c’è, bisogno di vassalli nominati dalla Bce che spostino la gravità del debito sul contenitore del nostro Paese. E’ quello che è avvenuto. Tutti a casa. E presto.

Ps: Questa notte è stato hackerato l’account twitter @casaleggio, da sempre sostanzialmente inutilizzato, dal quale stanno pubblicando messaggi falsi. La Polizia postale è stata immediatamente avvertita. I responsabili sono stati denunciati.

PRECEDENTE

Votazione per l’espulsione dei senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana – Risultati

SUCCESSIVO

LEX: il controllo ambientale
Altri articoli
Giugno 11, 2014
Le elezioni dei giudici della Corte Costituzionale secondo il M5S
Marzo 21, 2014
Tale padre, tale figlio
Ottobre 22, 2014
#AffareNostrum: il business dei rifugiati
Agosto 6, 2014
Che razza di Paese è questo?
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com