Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
116 views 2 min 0 Comment

Sorridi e il mondo sorriderà con te

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2024

Sorridere anche solo per una frazione di secondo rende le persone più propense a vedere la felicità nei volti inespressivi. E’ questo il risultato di una nuova ed importante ricerca dell’Università dell’Essex.

Lo studio, condotto dal dottor Sebastian Korb, del Dipartimento di Psicologia, mostra che anche un breve sorriso debole fa apparire i volti più gioiosi. E’ la prima volta che è stato dimostrato che la stimolazione elettrica facciale influenza la percezione emotiva. “La scoperta che un’attivazione controllata, breve e debole dei muscoli facciali può letteralmente creare l’illusione di felicità in un viso altrimenti neutro o anche leggermente triste, è rivoluzionaria”, ha affermato il dottor Korb.

L’esperimento pionieristico ha utilizzato la stimolazione elettrica ed è stato ispirato dalle fotografie rese famose da Charles Darwin,  che spesso mostrava ai suoi ospiti fotografie di persone i cui volti venivano stimolati elettricamente e chiedeva loro di descrivere l’emozione mostrata. Quelle fotografie furono scattate dal medico francese Duchenne de Boulogne che applicò una corrente elettrica a vari muscoli dei volti dei soggetti, facendoli contorcere in diverse espressioni e fotografò i risultati.

Darwin credeva che esistessero emozioni universali che potevano essere trasmesse attraverso le espressioni facciali e pubblicò i disegni del lavoro di Duchenne in L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali, il suo terzo lavoro importante sull’evoluzione.

Per lo studio, a 47 persone sono stati applicati sul viso degli elettrodi che hanno stimolato i muscoli fino a farli sorridere. Sono stati mostrati avatar digitali ed è stato chiesto loro di valutare se sembravano felici o tristi. Nella metà degli studi, i muscoli del sorriso venivano attivati ​​all’inizio del viso. I ricercatori hanno scoperto che produrre un debole sorriso per 500 millisecondi era sufficiente per indurre la percezione della felicità.

La ricerca potrebbe puntare a futuri trattamenti per la depressione o altri disturbi che influiscono sull’espressione, come il morbo di Parkinson e l’autismo. “In futuro, speriamo di applicare questa tecnica per esplorare il riconoscimento delle emozioni facciali, per le persone con condizioni come il Parkinson, che sono note per avere una ridotta mimica facciale spontanea e un alterato riconoscimento delle emozioni facciali”, ha affermato il dottor Korb.

 

 

 

PREVIOUS

Sora e la fine dell’industria video

NEXT

La Germania lancia un’importante sperimentazione della settimana lavorativa di 4 giorni
Related Post
Gennaio 27, 2020
Scoprire nuovi farmaci da vecchie molecole
Aprile 11, 2020
La corsa per l’approvazione di farmaci per il trattamento e cura dell’infezione da COVID-19: dove siamo?
Agosto 3, 2018
L’Intelligenza Artificiale crea farmaci da zero
Dicembre 21, 2018
“Young Blood”, la fonte della giovinezza?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com