Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
537 views 4 min 0 Comment

Soluzioni ottimali e sagge per l’energia: l’essiccatore solare

beppegrillo.it - Marzo 2, 2021

di Paolo Ermani – Si parla molto di solare fotovoltaico per la produzione di elettricità, si parla meno di solare termico per la produzione di acqua calda e non si parla per niente della produzione di aria calda attraverso l’energia solare. Eppure fra le tre energie solari è la più efficiente e meno costosa.

Perchè non se ne parla? Semplicemente perché un paese come l’Italia dalle potenzialità immense per quello che riguarda le energie rinnovabili, è ancora attaccato alla flebo dei combustibili fossili, rigorosamente provenienti dall’estero, tanto per dare quel tono ulteriore di rischio e di insensatezza che contraddistingue le (non) scelte energetiche del Paese del sole. Chi ci deve vendere l’energia non può assolutamente permettere che ce la produciamo o che facciamo in modo, grazie ad efficienza e risparmio, di averne sempre meno bisogno. Ma visto che a noi piace ragionare in maniera razionale e non per interessi che vanno a discapito delle persone e dell’ambiente, vi presentiamo una tecnologia estremamente utile come quella dell’essiccazione solare.

Fin dai tempi più antichi l’umanità ha usato l’essiccazione per la conservazione dei cibi, metodo efficace e poco costoso che permette di fare rimanere invariate le proprietà nutrizionali del cibo e farlo conservare nel tempo. Forte di questa saggezza antica, dalla mente di Alessandro Ronca Direttore scientifico del Parco dell’Energia Rinnovabile, è spuntata un’altra ottima realizzazione per semplificarsi la vita, aumentare l’autosufficienza e risparmiare soldi: l’essiccatore solare.

Metodo semplice e geniale che senza spendere un centesimo di energia elettrica, permette di essiccare con l’ausilio del sole, frutta, verdura o qualsiasi cibo sia possibile trattare con questa metodologia.

Non solo si risparmia sulla corrente elettrica, quindi soldi e relativo inquinamento, ma in molti casi l’essiccazione rende non necessario il congelamento dei cibi con i maggiori costi e le minori capacità che ha di conservazione delle caratteristiche nutrizionali degli alimenti. E visto che la maggior parte della produzione orticola si ha nei periodi dove c’è maggiore apporto di sole, si possono fare scorte di prodotti essiccati per l’inverno utilizzando lo stesso sole che quindi svolge una duplice funzione. Si ricorda poi che i prodotti essiccati oltre che conservarsi ottimamente, possono anche essere reidratati.

Il modello di essiccatore solare proposto da Alessandro Ronca e realizzato interamente al Parco Energia Rinnovabile è leggero ed efficiente, utilizzabile da chiunque e recupera una metodologia del passato quanto mai intelligente. Ora che siamo diventati moderni, paghiamo per fare quello che potremmo ottenere gratis dal sole e questo non ci fa fare di certo una bella figura. Per recuperare un po’ di saggezza e soldi, utilizzare un essiccatore solare può essere un passo decisamente importante.

A questo link è possibile visionare un video di presentazione dell’essiccatore solare

 

 

L’AUTORE

Paolo Ermani – Scrittore, formatore, consulente energetico, ideatore di progetti innovativi in ambito lavorativo e ambientale. Da metà degli anni ottanta si occupa di ambiente, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, uso razionale dell’energia, tecnologie appropriate a cui poi ha aggiunto tematiche relative agli stili di vita, all’economia, il lavoro, l’alimentazione, l’agricoltura, la facilitazione. Ha lavorato e si è formato nei più importanti centri europei per le tecnologie alternative. Fra le centinaia di iniziative che ha realizzato è tra i fondatori dell’associazione Paea, del giornale web Il Cambiamento e del progetto sul lavoro Ufficio di Scollocamento. E’ autore dei libri: Pensare come le montagne (scritto con Valerio Pignatta), Ufficio di Scollocamento (scritto con Simone Perotti), Solo la crisi ci può salvare (scritto con Andrea Strozzi).

Tag: featured

PREVIOUS

Il mattone che immagazzina elettricità

NEXT

Taglio del nastro per la prima Comunità Energetica in Italia!
Related Post
Novembre 15, 2024
Product-Life Institute: l’innovazione sostenibile per un’economia circolare
Novembre 22, 2018
Piantare alberi nel deserto: Premio Nobel Alternativo a Tony Rinaudo
Gennaio 28, 2020
Portare servizi igienici in tutto il mondo. Ecco Mr. Toilet!
Agosto 4, 2024
Come far funzionare il turismo per la gente del posto e per i visitatori
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com