Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
404 views 4 min 0 Comment

Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale

beppegrillo.it - Gennaio 3, 2019

di L. Garicano – Stiamo perdendo la battaglia contro il riscaldamento globale. Secondo la NASA, abbiamo i più alti livelli di CO2 degli ultimi 600.000 anni. La temperatura media del pianeta è aumentata di 0,9 gradi centigradi dalla fine del XIX secolo e la maggior parte del riscaldamento è recente. I cinque anni più caldi sono stati registrati dal 2010. Ma possiamo vederlo a occhio nudo.

É inutile continuare a raccontare quanto i ghiacciai della Groenlandia e dell’Antartide si sono ridotti. Non interessa a nessuno oppure non è qualcosa che la gente può capire.

Allora prendiamo la questione da un punto di vista economico. Tutti conoscono il sistema dei prezzi. Se c’è neve in Brasile e la raccolta del caffè è scarsa, il caffè sarà di più caro, quelli di noi che non hanno un grande interesse per il caffè compreranno il tè, i supermercati venderanno meno caffè e adatteranno gli scaffali. Questo avrà ricadute su distributori e sulle fabbriche di caffè.

Ovviamene la neve non è qualcosa di “strano”, lo diventa quando nevica a latitudini da tropico.

In economia parliamo di “esternalità” per descrivere queste situazioni. L’inquinamento è un esempio. Ma non c’è alcun meccanismo analogo che induca i conducenti a guidare meno quando il riscaldamento globale peggiora.

Come fare allora? La teoria economica ci insegna che dobbiamo usare il sistema fiscale.

Usare le tasse può fare in modo che i consumatori paghino il costo reale delle loro decisioni. Pertanto, una persona che deve scegliere quale macchina acquistare, avrà il giusto incentivo ad acquistare quella che genera meno CO2.

Spesso però si fa nel modo sbagliato. In Francia per esempio non è andata molto bene con i gilet gialli. Il fatto è che le tasse hanno un effetto distributivo: se aumentiamo le tasse sui carburanti, quelli con redditi più bassi e quelli che vivono in zone più rurali (e quindi guidano di più), dovranno affrontare costi più elevati.

Quali soluzioni abbiamo a disposizione? In realtà ce ne sono due.

Il climatologo James Hansen, ha fatto una proposta intelligente, che potrebbe essere politicamente valida: la definisce “tassare e dividere”.

Si tratta di introdurre una tassa sul consumo di combustibili fossili e restituire a tutti i cittadini tutti i proventi, con un identico dividendo pro capite. Avrebbe così un effetto progressivo e aumenterebbero del 10% il reddito delle famiglie più povere.

La seconda soluzione ha a che fare con il fatto che tutti i paesi traggono vantaggio dagli sforzi degli altri per migliorare il clima. Così molti paesi (specialmente gli Stati Uniti) preferiscono che il costo di diminuire l’uso di petrolio e carbone venga sostenuto da altri.

L’economista William Nordhaus ha in mente una soluzione intelligente a questo problema. Nel suo discorso, tenuto in occasione del ritiro del premio Nobel, ha proposto di formare un club con tutti i paesi che rispettano le regole climatiche. I paesi che non sono nel club dovranno pagare un equivalente fiscale per esportare nei paesi che fanno parte del club.

I cambiamenti climatici sono un problema politico. Ci sono interessi e parti da difendere e ognuno tira per far fare il grosso del lavoro all’altro. Probabilmente si prenderanno decisioni solo quando sarà inevitabile. Proprio a quel punto dovremo affrontare privazioni più ampie, non solo per via delle risorse, ma per via degli stessi provvedimenti, che presi nella paura, tenderanno ad essere più estremi del dovuto.

Manca il coraggio di mettere in atto soluzioni a un problema che è essenzialmente facile: continuare a vivere sul nostro pianeta.

(articolo di Luis Garicano, tratto da El Pais)

 

Tag: featured

PREVIOUS

Un bracciale che regola la temperatura del corpo

NEXT

Lavorare 4 giorni a settimana
Related Post
Gennaio 25, 2024
Serve una rivoluzione per la salute mentale
Giugno 28, 2021
Usare la luce per dimezzare i pesticidi e curare le piante
Luglio 12, 2023
Dalla croce alle crociere
Maggio 26, 2024
Governare l’economia per non essere governati dai mercati, di Pasquale Tridico
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com