Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
292 views 7 min 0 Comment

Scontri a Roma, cittadini contro cittadini: la versione dei manifestanti

beppegrillo.it - Novembre 6, 2014

Lunedì abbiamo intervistato Igor Gelarda del sindacato di Polizia CONSAP a cui abbiamo chiesto conto delle azioni della polizia durante il corteo dei lavoratori di Roma. Oggi, per correttezza, pubblichiamo l’intervista di alcune persone che hanno partecipato al corteo, tra i quali due consiglieri del M5S di Terni (Federico Pasculli e Angelica Trenta) e un operaio dell’AST (Danilo Fraticelli). Ammettono il cambiamento di direzione del corteo (ma non verso Termini come affermato da Alfano) e ribadiscono che ci doveva essere una migliore gestione, non da parte dei lavoratori della fabbrica o della polizia, ma dei responsabili del corteo (i sindacalisti) e della sicurezza (il ministro Alfano). Quanto accaduto ha esasperato la tensione sociale e oscurato il senso della manifestazione che protestavano contro il governo. Quello che hanno fatto emergere i media e i sindacalisti è invece la contrapposizione tra lavoratori e poliziotti. Chi è che sta giocando a far aumentare la tensione nel Paese? A chi giova che i nemici degli operai diventino i poliziotti e non il governo che sta distruggendo l’economia del Paese? La guerra tra poveri fa comodo solo a chi si barrica nei palazzi.

Manifestanti: Riguardo ai fatti della manifestazione ormai nota a Roma noi eravamo, avevamo accompagnato in maniera istituzionale il corteo che doveva fare un presidio davanti all’ambasciata tedesca, siamo stati liquidati in maniera abbastanza approssimativa e anche forse indelicata. Gli operai hanno cercato di spostare il presidio, da quello che era l’ambasciata al MISE, in quanto c’era un vertice in corso, tra la Guidi e i sindacati, per fare sentire la loro presenza in maniera pacifica, forse in una zona in cui era più utile. A un certo momento è partita la carica dell’unità mobile. Va però ribadito che rispetto a quello che è stato detto subito dopo, ovvero che una folla voleva andare a fare disordini alla stazione Termini, la direzione della concertazione in quel momento era direzione opposta alla stazione Termini.

La Cosa: È vietato dal regolamento uscire da un tracciato che viene definito dalla questura e dalla procura nei giorni precedenti alla manifestazione e cambiare percorso.

Manifestanti: Si doveva gestire la situazione in modo migliore. Le colpe sono non tanto dei lavoratori, che siano della polizia o operai, quanto di chi doveva organizzare e coordinare. Le bugie, gli inganni affermati dal ministro Alfano, anche se non era lì e evidentemente è stato anche male informato, non fanno altro che alzare la tensione. (Alfano ha dichiarato: “la preoccupazione che in realtà alcuni manifestanti volessero dirigersi alla stazione termini”, ndr)

Manifestanti: Mi chiamo Danilo, sono un operaio Ast e per correttezza sono anche un membro direttivo sindacale, la FIM CISL. Dalle 10 della mattina fino all’una, in cui ci sono stati più o meno gli scontri, non è voluta una mosca. Dall’una alle 6 che siamo rimasti a Roma non è successo di nuovo nulla. Solo in quel minuto è successo il finimondo.

La Cosa: In questi giorni in rete dei video di Landini in piazza che insulta il governo Renzi e poi gli fa le fusa nell’incontro a porte chiuse. Come fa un operaio messo in queste condizioni a manifestare fianco a fianco a un leader di un sindacato, perché poi comunque scende a compromesso con Renzi, e ride e scherza e smentisce tutto quello che voi va strillando in giro per le piazze?

Manifestanti: Certo c’è un grosso punto interrogativo. Noi mercoledì sera siamo stati ricevuti dal ministro Guidi, all’uscita la delegazione in cui c’era anche Landini e tanti altri ovviamente. Praticamente un nulla di fatto. Lui si sta accreditando oggi di essere la maggiore opposizione a un certo tipo di governo, senza averne i numeri e senza rappresentare la maggioranza degli operai né la maggioranza del paese.

La Cosa: Non avete paura di venire strumentalizzati nuovamente?

Manifestanti: C’è la possibilità di venire strumentalizzati da ogni parte. Questo è diventato oggi un fronte, il limite estremo della lotta per il lavoro in Italia, e quindi tutti tendono a strumentalizzarti, a usarlo a loro favore. Noi avevamo le elezioni a maggio 2014, quindi i sindacati hanno fatto sì che non si parlasse del problema dell’Ast, mentre noi già da marzo, aprile, parlavamo del fatto che sapevamo che stava per arrivare un amministratore delegato che avrebbe fatto una carneficina. Per esempio eravamo un giorno con Roberto Fico, che c’era venuto a trovare durante la campagna elettorale. A marzo, aprile 2014 già noi ricordavamo che si doveva parlare del problema acciaierie, mentre le istituzioni locali e i sindacati non ne parlavano perché c’erano le elezioni, sia delle RSU che amministrative. Questo è un gravissimo fatto di cui moltissimi operai si sono resi conto. Qui c’è un’azienda che nel territorio dà lavoro tra indotto e diritto a circa 10 mila persone, da circa settanta anni. Produce un acciaio che è eccellenza, fa l’inossidabile, che non è replicabile, che al mondo è replicato da poche realtà. Non ha niente a che vedere con quello fatto a basso costo da cinesi, koreani, eccetera.
Noi vogliamo soltanto salvaguardare la nostra città, i nostri cittadini e quella che era una produzione e l’eccellenza nazionale.

PREVIOUS

SLA: la ”rapina” agghiacciante del Governo Renzie ai malati disabili

NEXT

La propaganda ingannevole e a pagamento del pd su Repubblica
Related Post
Agosto 4, 2014
Passaparola – Il califfo arriverà in San Pietro? – Massimo Fini
Dicembre 31, 2014
Il ritmo di Renzie: più tasse per più poltrone
Agosto 15, 2014
Le famiglie italiane hanno un debito medio di 19.251 euro
Luglio 1, 2014
Due precisazioni per Famiglia Cristiana
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com