16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
402 views 3 min 0 Comment

Riduzione dell’orario di lavoro: parliamone!

beppegrillo.it - Settembre 27, 2019

di Claudio Cominardi – In Inghilterra il partito laburista di Jeremy Corbyn sta promuovendo una riduzione dell’orario di lavoro e della settimana lavorativa. La proposta trova forma nel Manifesto lanciato al recente Congresso di Brighton, cioè nell’idea di “una settimana di 32 ore distribuite su soli 4 giorni e vacanze annuali più lunghe”.

Stiamo parlando della patria della rivoluzione industriale, dove la normalità era quella di lavorare fino a 16 ore al giorno!

Al netto dei toni e dei commenti facili che da sempre si abbattono sulle proposte per incrementare tempo libero e qualità della vita (il Corriere per esempio non ha esitato a descrivere lo scenario immaginato dai laburisti “un Eden dell’ozio”), conoscendo bene il contesto italiano ritengo che una riflessione sullo stesso tema sarebbe più che opportuna anche nel nostro Paese.

L’Italia è il secondo Paese in Europa per numero di ore lavorate: un paradosso se pensiamo ai tassi di disoccupazione ancora troppo alti – anche se gli ultimi dati sull’occupazione premiano le politiche del Governo.

Quindi che fare? Innanzitutto dovremmo porre al centro del dibattito la questione dell’orario di lavoro valutando le varie modalità di attuazione, perché non può esistere una sola soluzione in un mondo del lavoro articolato e complesso. Nel contempo il tema non può essere scollegato da quello della produttività, che vede il nostro Paese arrancare.

L’obbiettivo comune dev’essere quello di raggiungere gli standard dei principali Paesi europei, dove si lavora meno e si guadagna di più. Un esempio su tutti è la Germania dove si lavora 7 ore in meno alla settimana, in poche parole, gli italiani lavorano quasi un giorno in più alla settimana rispetto ai tedeschi a fronte di salari ben più bassi.

Quindi, come agire? Per esempio:

– Investendo nelle nuove tecnologie che efficientano i processi produttivi, prima leva della produttività;
– Sostenendo i salari a partire dai più bassi attraverso la riduzione del costo del lavoro;
– Investendo sempre più nel capitale umano attraverso percorsi formativi “lifelong learning” e di inclusione sociale;
– Rimodulando l’orario di lavoro ove possibile tramite la contrattazione, con interventi di conciliazione vita-lavoro e attraverso normative incentivanti che vadano incontro alle necessità tanto dei lavoratori, tanto delle imprese.

C’è forse qualcosa di utopico o di fantascientifico in tutto questo? Personalmente credo proprio di no.

Tag: featured

PREVIOUS

Le possibilità del DNA artificiale

NEXT

La Finanza “green” salverà il mondo
Related Post
Maggio 1, 2018
L’inquinamento oggi, la “stupidità” domani
Ottobre 25, 2021
L’attacco alla natura favorisce le disuguaglianze
Ottobre 22, 2018
L’Europa dei Trattati e dei Patti
Dicembre 12, 2019
Ho visto cose che voi umani sani…
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com