5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
50 views 2 mins 0 Comment

Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali

beppegrillo.it - Novembre 29, 2018

Di seguito il link per scaricare la versione in lingua italiana del Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali, edizione 2018, presentato all’ottavo Forum Mondiale dell’Acqua a Brasilia.

Il Rapporto si prefigge di informare i responsabili politici e decisionali, siano esse interni o esterni alle comunità dell’acqua, delle potenzialità delle soluzioni basate sulla natura per affrontare le sfide della gestione idrica contemporanea in tutti i settori, in particolare per quanto riguarda l’acqua per l’agricoltura, le città sostenibili, la riduzione del rischio di catastrofi e la qualità dell’acqua.

Il Rapporto, che considera l’acqua non come elemento isolato ma come parte integrante di un processo naturale complesso, sostiene che i baciniidrici, i canali d’irrigazione e gli impianti di depurazione delle acque non sono gli unici strumenti a nostra disposizione per la gestione delle risorse idriche e che è necessario individuare nuove soluzioni che ci consentano di affrontare le sfide relative alla sicurezza dell’acqua, causate dall’aumento della popolazione e dal cambiamento climatico.

Come ci ricorda Gilbert Houngbo, Chair di UN-Water e Presidente di IFAD (International Fund for Agricultural Development), “Dopo tre anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è tempo di promuovere le soluzioni basate sulla natura per raggiungere gli obiettivi di gestione delle risorse idriche”.

E’ dunque necessario promuovere le infrastrutture “verdi” (contrapposte alle tradizionali infrastrutture “grigie”) che si concentrano sulla salvaguardia delle funzioni degli ecosistemi, naturali o artificiali, e si basano sull’ingegneria ambientale piuttosto che quella civile, per migliorare la gestione delle risorse idriche.

PRECEDENTE

5G e Internet delle cose: quali rischi per la salute?

SUCCESSIVO

Il primo servizio di consegna automatizzato al mondo viene lanciato nel Regno Unito
Altri articoli
Agosto 25, 2021
Reddito di base universale da parte della Banca Centrale
Settembre 24, 2021
Quali marchi di abbigliamento pagano un salario dignitoso?
Novembre 9, 2021
COP26: La più grande delegazione è quella del fossile
Febbraio 8, 2020
Fake-Mask: maschere iperrealistiche quasi impossibili da individuare
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com