12

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
431 views 2 min 0 Comment

Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali

beppegrillo.it - Novembre 29, 2018

Di seguito il link per scaricare la versione in lingua italiana del Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali, edizione 2018, presentato all’ottavo Forum Mondiale dell’Acqua a Brasilia.

Il Rapporto si prefigge di informare i responsabili politici e decisionali, siano esse interni o esterni alle comunità dell’acqua, delle potenzialità delle soluzioni basate sulla natura per affrontare le sfide della gestione idrica contemporanea in tutti i settori, in particolare per quanto riguarda l’acqua per l’agricoltura, le città sostenibili, la riduzione del rischio di catastrofi e la qualità dell’acqua.

Il Rapporto, che considera l’acqua non come elemento isolato ma come parte integrante di un processo naturale complesso, sostiene che i baciniidrici, i canali d’irrigazione e gli impianti di depurazione delle acque non sono gli unici strumenti a nostra disposizione per la gestione delle risorse idriche e che è necessario individuare nuove soluzioni che ci consentano di affrontare le sfide relative alla sicurezza dell’acqua, causate dall’aumento della popolazione e dal cambiamento climatico.

Come ci ricorda Gilbert Houngbo, Chair di UN-Water e Presidente di IFAD (International Fund for Agricultural Development), “Dopo tre anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è tempo di promuovere le soluzioni basate sulla natura per raggiungere gli obiettivi di gestione delle risorse idriche”.

E’ dunque necessario promuovere le infrastrutture “verdi” (contrapposte alle tradizionali infrastrutture “grigie”) che si concentrano sulla salvaguardia delle funzioni degli ecosistemi, naturali o artificiali, e si basano sull’ingegneria ambientale piuttosto che quella civile, per migliorare la gestione delle risorse idriche.

PREVIOUS

5G e Internet delle cose: quali rischi per la salute?

NEXT

Il primo servizio di consegna automatizzato al mondo viene lanciato nel Regno Unito
Related Post
Agosto 8, 2018
#IoSonoAmbiente: Evitiamo la Plastica Usa e Getta!
Giugno 6, 2019
9 Millennials su 10 scelgono aziende socialmente responsabili, anche a costo di ridursi lo stipendio
Novembre 27, 2023
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Novembre 23, 2023
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com