Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
561 views 4 min 0 Comment

Quayside: il quartiere del futuro di Google

beppegrillo.it - Agosto 30, 2018

Lo scorso ottobre, la società di tecnologia urbana Sidewalk Labs, parte della casa madre di Google Alphabet, ha annunciato la messa in opera del progetto “Quayside”: un quartiere del futuro sul lungolago di Toronto che servirà da banco di prova per nuove infrastrutture urbane e costruzioni tecnologiche.

Sarà a tutti gli effetti una piccola smart city, una zona in cui l’innovazione incontrerà la sostenibilità, una piattaforma di test per le driverless car. All’interno di Quayside sorgerà il nuovo quartier generale canadese di Google e l’intenzione è quella di trasformare il distretto in uno hub per aziende e startup con un’attenzione particolare alla qualità della vita dei residenti.

Il progetto prevede sistemi per la produzione sostenibile dell’energia.La gestione degli spazi verrà studiata per favorire l’attività sociale e le interazioni tra i membri della comunità, vi saranno aree ad accesso limitato per le vetture tradizionali e le tecniche impiegate nella costruzione degli edifici porteranno a una diminuzione della spesa necessaria per acquistare o affittare un alloggio.

I progettisti di Sidewalk Labs, qualche settimana fa, hanno svelato alcuni dettagli del progetto, annunciando che Quayside vuole essere un quartiere vivace ed eco-compatibile che andrà ad integrare gli altri servizi pubblici sul  lungolago di Toronto.

Il sito di 12 acri, come molte aree del lungolago post-industriale è l’ideale per una crescita significativa: stretto tra una superstrada e il lago Ontario, il progetto che è stato sviluppato è suddiviso in zone per ospitare circa 3 milioni di piedi quadrati di nuova costruzione. La società costruttrice costruirà una collezione di torri di media altezza collocate tra ampi marciapiedi pubblici e spazi verdi.  Le promesse del progetto iniziano con le sue nuove tecnologie, la maggior parte delle quali sono rivolte al paesaggio e alla sfera pubblica.

La prima di queste tecnologie è la realizzazione di strade più sicure e più adattabili con illuminazione stradale a LED che cambierà colori per ridisegnare velocemente marciapiedi, strade e piste ciclabili.  Sono stati pensati anche arredamenti urbani riscaldati elettronicamente per sciogliere il ghiaccio e la neve.

Sidewalk Labs ha anche annunciato lo sviluppo di “impermeabili”, essenzialmente un sistema di schermi che proteggono varie aree esterne pubbliche dalla pioggia, dal vento e dal sole di mezzogiorno.

Durante la presentazione del progetto Sidewalk Labs ha sottolineato la sostenibilità dei materiali, i risparmi sui costi, i vantaggi economici e il potenziale estetico della costruzione prefabbricata in legno massiccio.

In ogni edificio, le strutture in legno formerebbero una griglia tridimensionale di baie – ciascuna di circa 40 piedi quadrati e 20 piedi di altezza – che sono suddivise da pannelli di legno. Ispirata agli edifici industriali del XIX e del XX secolo, facilmente adattabili, questa capiente griglia è stata progettata per essere riutilizzata in base alle esigenze, ad esempio per la vendita al dettaglio, l’industria o i servizi per la comunità (come una biblioteca). Una serie di sensori di edifici monitorerebbe il rumore, la qualità dell’aria, il traffico pedonale.


Infine, i progettisti di Sidewalk hanno descritto i vari approcci della mobilità: il modo in cui alcune strade potrebbero ospitare una combinazione di trasporto su rotaia leggera (LRT), veicoli autonomi (AV), biciclette e pedoni. Le strade potranno essere trasformate in zone pedonali a seconda dei tempi di pendolarismo, degli eventi all’aperto o del giorno della settimana.

La più grande domanda su Quayside rimane: in che modo Sidewalk Labs e Alphabet Google raccoglieranno, condivideranno e analizzeranno i dati che raccoglieranno dagli edifici e dalle strade? Finora, questa è l’unica innovazione significativamente redditizia cui, durante la conferenza stampa, non hanno risposto.

Tag: featured

PREVIOUS

California: 100% energie rinnovabili entro il 2045

NEXT

Dal 1 settembre addio lampadine alogene
Related Post
Settembre 27, 2019
Il bastone intelligente per non vedenti
Maggio 29, 2018
Energia dalle bio-onde
Agosto 9, 2018
New Clark City: la città del futuro costruita con il fango
Maggio 29, 2020
Il dispositivo che ricrea il gusto del cibo senza ingerire nulla
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com