Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
364 views 5 min 0 Comment

La quarantena del consumatore

beppegrillo.it - Marzo 30, 2020

di Saverio Pipitone – Per effetto di Covid-19, il supermarket è assaltato con primordiale istinto di sopravvivenza e diviene luogo di eccezione per approvvigionamenti da bunker.

Smette di funzionare quella morsa manipolatoria, progettata a priori dalla distribuzione organizzata, con l’efficiente allocazione di layout, display e merchandising, che conduce in un percorso antiorario e rallentato all’ingresso da allettanti sconti o promozioni, nell’impercettibile sottofondo di musica soft, per impostare il ritmo di andatura e allungare il tempo di permanenza, tra illuminate e colorate merci ad altezza occhi e alla ribalta in confacenti ripiani, o nelle corsie interne ed angoli remoti per accrescere il flusso dei passaggi, all’unico scopo di vendere fino al 50% in più.

Nel panico pandemico, fra code e attese, siffatte tattiche svaniscono, così pure la relativa condizione di serendipity in cui 2/3 delle compere è inatteso perché indotto. La spesa cambia, è anomala, fatta in modo solerte e avveduto, il carrello riempito di beni essenziali e primari quali farina, lievito, conserve, burro, riso, pasta, latte UHT e uova, con l’idea del bricolage culinario e di non sprecare nulla.

Decresce l’acquisto di snack, merendine e pietanze pronte o industriali, che di solito sono a marchio delle grosse multinazionali e collocati al meglio negli scaffali per persuadere al consumo, anche se stracolmi di grassi, zuccheri, sale, additivi, coloranti, contaminanti neoformati ed altri artifici.

Il professore di epidemiologia genetica Tim Spector, nel magazine on-line The Conversation, consiglia in questo periodo di limitare le derrate ultraprocessate e nutrirsi di molti vegetali o in generale seguire una dieta mediterranea, per supportare il microbioma intestinale che, se diversificato e sano, rinforza le difese immunitarie.

Pubblicazioni scientifiche degli ultimi anni mostrano per l’appunto la dannosità degli alimenti trattati e poco puri. Equipe di epidemiologi, medici, nutrizionisti e ricercatori, li collegano ad un maggiore rischio di soprappeso e obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, patologie cardiovascolari, cancro, mortalità per tutte le cause, disturbi funzionali gastrointestinali, sintomi depressivi o malessere mentale, fragilità negli anziani, asma e respiro sibilante negli adolescenti, colesterolo nei bambini in età prescolare (link studi: 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12).

Qualche giorno fa la rivista di salute pubblica BMC ha invece divulgato uno studio che documenta una riduzione della predisposizione dei bambini al cibo spazzatura se allattati al seno fino a 2 anni, insieme ad un’adeguata alimentazione, generandosi un grande potenziale anticorporale per prevenire problemi di salute. Da aggiungere che bisogna preservarli anche dopo lo svezzamento e nelle età successive, soprattutto ai primi segnali di shopping autonomo dei 9-12 anni, tenendoli per quanto possibile lontani dal teleschermo, per un’educazione alla vita, anziché addestrarli al mercato. Per lo scrittore Joel Bakan, l’assalto all’infanzia cominciò nel 1980 con il trionfo del neoliberismo e la deregolazione delle Corporation.

È quindi preferibile che gli adulti adoperino il cervello e in quarantena c’è tutto il tempo per farlo, evitando l’influenza ipnotica ed assuefante di reclame e media, per iniziare a comprendere e distinguere i bisogni veri da quelli superflui o fasulli che, come insegnava già nel 1964 il filosofo Herbert Marcuse nel libro “L’uomo a una dimensione”, «vengono sovrimposti all’individuo da parte di interessi sociali particolari cui preme la sua repressione: sono i bisogni che perpetuano la fatica, l’aggressività, la miseria e l’ingiustizia. […] il bisogno di rilassarsi, di divertirsi, di comportarsi e di consumare in accordo con gli annunci pubblicitari, di amare e odiare ciò che altri amano e odiano, appartengono a questa categoria di falsi bisogni. […] determinati da potenze esterne, sulle quali l’individuo non ha alcun controllo […]. Si prenda un esempio (sfortunatamente fantastico): la semplice assenza di ogni pubblicità e di ogni mezzo indottrinante di informazione e di trattenimento precipiterebbe l’individuo in un vuoto traumatico in cui egli avrebbe la possibilità di farsi delle domande e di pensare […] dovrebbe imparare di bel nuovo il suo ABC».

L’AUTORE

Saverio Pipitone – Giornalista pubblicista e redattore economico-finanziario. Autore di articoli di varie tematiche, dalla critica economico sociale alla storia, dall’ecologia al consumismo. Oltre a Pesticidi a tavola, ha scritto i libri Shock Shopping La malattia che ci consuma (Arianna Editrice) e Forno a Microonde? No Grazie (Macro Edizioni). Blog: saveriopipitone.blogspot.com

Tag: featured

PREVIOUS

Facciamoci furbi, altro che smart!

NEXT

Reddito Universale per una vera Europa dei popoli
Related Post
Ottobre 13, 2018
Evolvere o morire: serve una nuova forma di capitalismo
Gennaio 25, 2020
La formazione ambientale per l’occupazione, l’economia e la salute
Gennaio 4, 2020
Il successo di un governo è più benessere e meno PIL
Marzo 31, 2019
Economia circolare: il futuro dipende da noi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com