Divoratori di Kilometri

Dall’Archivio Del Blog 2 Settembre 2022 di Beppe Grillo – La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: “Vabbè, saranno biscotti diversi…” Ma allora perché non si scambiano la ricetta?  Sull’isola hawaiana di Maui c’è un museo dello […]

Sosteniamo insieme Giorgio!

Oggi vogliamo condividere con voi la storia di Romina e di suo figlio Giorgio, un ragazzo di sedici anni che sta combattendo una battaglia più grande di lui. Giorgio due anni fa ha ricevuto una diagnosi terribile: malattia di Lafora, una patologia genetica rarissima e degenerativa. Solo 200 casi al mondo, di cui appena 25 […]

World Water Day: aprire il rubinetto è un privilegio

Ogni mattina apriamo il rubinetto. L’acqua scorre, limpida, fresca, senza che ci poniamo troppe domande. La usiamo per lavarci il viso, farci un caffè, preparare la giornata. È un gesto così semplice, così quotidiano, da essere invisibile. Ma invisibile non significa scontato. Oggi, 22 marzo, si celebra il World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua. […]

Cosa succede davvero a tutto ciò che ricicli

Avete mai pensato a che fine fa quella bottiglietta di plastica monouso che, da cittadino attento, avete appena buttato nel contenitore della raccolta differenziata? La maggior parte delle persone immagina che venga riciclata davvero, magari in un impianto poco distante. La realtà, però, è molto meno lineare: quella bottiglia potrebbe intraprendere un viaggio lungo migliaia […]

L’Ultima grande sfida: contenere un’IA più intelligente di noi

di Igor G. Cantalini Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, diventando sempre più sofisticata e autonoma. Ma cosa accadrebbe se un’IA avanzata decidesse di lavorare in segreto per ottenere più potere, senza che gli esseri umani ne fossero consapevoli? Questa è una delle preoccupazioni sollevate dal filosofo Nick Bostrom, un […]

Finlandia prima in felicità

Per l’ottavo anno consecutivo, la Finlandia si conferma al primo posto nel World Happiness Report, seguita da Danimarca, Islanda e Svezia. Nonostante lunghi inverni e una tassazione elevata, i paesi nordici continuano a dominare la classifica della felicità, mentre l’Italia si colloca in una posizione più arretrata. Ma quali fattori rendono questi paesi così soddisfatti […]

L’intelligenza artificiale può salvare l’umanità o porvi fine

Negli ultimi secoli, la figura chiave nel progresso della scienza e nello sviluppo della comprensione umana è stata il matematico poliedrico. Eccezionali per la loro capacità di padroneggiare molte sfere della conoscenza, i matematici poliedrici hanno rivoluzionato interi campi di studio e ne hanno creati di nuovi. I poliedrici solitari prosperarono durante l’antichità e il […]

La città giapponese che trasforma lo sterco di mucca in carburante a idrogeno

Nel cuore dell’isola di Hokkaido, in Giappone, un’innovativa iniziativa sta trasformando lo sterco bovino in una risorsa preziosa: l’idrogeno, un carburante pulito con il potenziale di rivoluzionare il settore energetico. A Shikaoi, una cittadina nel centro di Hokkaido, il progetto “Shikaoi Hydrogen Farm” sta sfruttando il letame delle oltre un milione di mucche presenti nell’isola […]

Aria tossica per il 99% dell’umanità

Viviamo immersi in un’aria che uccide. Può sembrare un’esagerazione, ma i dati parlano chiaro: solo il 17% delle città del mondo rispetta le linee guida sulla qualità dell’aria. Il resto? Una cappa tossica che avvolge miliardi di persone e che miete vittime silenziosamente. Il database svizzero di monitoraggio della qualità dell’aria, IQAir, ha analizzato i […]