I nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale, il 24 Maggio all’Ars

I nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale, l’open scienze e la democratizzazione. È questo il focus di un convengo organizzato dalla deputata regionale M5S Roberta Schillaci, in qualità di presidente della commissione biblioteca dell’Ars, che si terrà venerdì 24 maggio alle 16,30 nella sala Mattarella di palazzo dei Normanni a Palermo. “Quella dell’intelligenza artificiale – dice la […]

Il fotovoltaico vive alla luce del sole

Al fotovoltaico utility scale basterebbe lo 0,6% della superficie agricola nazionale per raggiungere gli obiettivi italiani di decarbonizzazione al 2030. Il DL Agricoltura elimina oltre l’80% di progetti fotovoltaici in nome della tutela della produzione agricola. Ecco i dati* che dimostrano che il fotovoltaico non è una minaccia: – Superficie agricola nazionale totale (SAT): 16.474.000 […]

Videogiochi per educare al futuro

di Stefano Cecere – Può un videogioco insegnare ai bambini sotto assedio a leggere la propria lingua? Raccontare la cultura del paese in cui emigrano? Insegnare le basi dell’ingegneria aerospaziale e dell’astronomia? Nel 2016 il Ministero per lo Sviluppo Internazionale della Norvegia pubblicò un concorso per aiutare i bambini siriani rifugiati dalla guerra attraverso un videogioco […]

Resurrezione digitale: parlare con i defunti attraverso l’intelligenza artificiale?

Qualche mese fa una puntata di un programma televisivo in Spagna ha scatenato un ampio dibattito pubblico. Diverse persone hanno ascoltato ricreazioni digitali delle voci dei loro parenti defunti generate dall’intelligenza artificiale da audio reale. Queste rievocazioni non solo imitavano le voci ma ponevano anche domande evocative, provocando intense reazioni emotive nei partecipanti. Il fenomeno, […]

La salute disuguale

di Beppe Grillo – Le disuguaglianze rappresentano il vero problema della nostra salute. Ridurre la povertà vuol dire inevitabilmente migliorare la società. L’ecolalia è un sintomo psichiatrico che consiste nella ripetizione meccanica e stereotipata di parole o frasi. Se ripenso che da oltre 20 anni ripeto sempre le stesse cose allora potrebbero diagnosticarmela. Per Moretti, […]

Ecofuturo Festival, dall’8 all’11 Maggio a Roma

Dall’8 all’11 maggio si terrà a Roma l’11ª edizione di Ecofuturo Festival. Evento di riferimento nazionale per gli appassionati di innovazione eco tecnologica, tematiche ambientali e stili di vita sostenibili. Durante i quattro giorni di Ecofuturo Festival, ci saranno workshop, corsi di formazione, presentazioni di libri e convegni. Il tutto a ingresso libero. Professionisti, esperti, […]

Liberare le città dalla dittatura dell’automobile

di Gianluca Riccio – Sognate città dove le persone di tutte le età possono muoversi in sicurezza a piedi o in bici, dove i trasporti pubblici sono efficienti e puntuali, e dove l’automobile non domina ogni spazio? Non è impossibile. In molte città olandesi è così da anni. Alcune, poi, hanno scelto di abbracciare un […]

Zuckerberg: Reddito Universale per tutti!

DALL’ARCHIVIO DEL BLOG Dobbiamo esplorare nuove idee come il reddito universale di base. A parlare è uno dei più importanti membri dell’elite della Silicon Valley, Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook. Invitato ad Harvard per ritirare una laurea ad honorem, il fondatore e amministratore delegato del social network più famoso al mondo nel 2017 […]

I traditori della buona fede dei cittadini

di Torquato Cardilli – Chi rompe il patto, chi manca alla parola data, chi non mantiene la promessa, soprattutto in campo politico, si chiama fedifrago (dal latino foedus + frangere). Dante lo mette nel lago ghiacciato del Cocito a testa in giù. E’ uno spergiuro, un infedele, un imbroglione. E chi si lascia imbrogliare, nonostante […]

Erasmus a Gaza, un docufilm per la pace

di Maria Angela Danzì – Questa di Erasmus a Gaza è una storia vera, una storia di oggi anche se il docufilm è stato girato nel 2019: purtroppo a Gaza non è cambiato nulla, anzi. Il panorama della città che si vede in una delle scene oggi non è più così; anche l’ospedale in cui […]