di Beppe Grillo – Quale è il mio lavoro? Analizzare la merda. Una parte della mia vita è stata dedicata proprio alla produzione che diventa rifiuto, all’economia del circuito dei rifiuti. Il circuito dei rifiuti che per tutta una vita ho analizzato ci riporta alla fase anale, come diceva Freud. Come si fa a non […]
Battaglia per la tutela dei marittimi italiani
di Beppe Grillo – Tempo fa sul mio blog ho pubblicato un articolo dal titolo “Siamo un popolo di navigatori, disoccupati” in cui spiegavo nel dettaglio la situazione drammatica che vivono da tempo i marittimi italiani. L’armatore Vincenzo Onorato, da anni impegnato nella salvaguardia dei diritti calpestati di migliaia di lavoratori di Torre del Greco […]
New Clark City: la città del futuro costruita con il fango
In una delle regioni più disastrose del pianeta, una nuova città è stata progettata specificamente per resistere alle calamità naturali. Le Filippine hanno iniziato a costruire una città “di riserva”, nel caso la capitale Manila soccombesse a un disastro naturale. La metropoli proposta, situata a 100 chilometri a nord di Manila, si chiama New Clark […]
Il Bike Sharing conquista le città
Da qualche tempo stanno comparendo una moltitudine di biciclette nelle maggiori città italiane. Ma a differenza di qualche tempo fa, c’è una novità. É il Bike Sharing. La bicicletta è sicuramente il mezzo più semplice, immediato ed economico che ci sia. In qualche modo è un mezzo del passato che viene riscoperto con le nuove […]
La più profonda dichiarazione mai fatta sull’ambiente
di Beppe Grillo – Nel 1854 il presidente degli Stati Uniti, Franklin Pierce, si offrì di acquistare una parte del territorio indiano e promise di istituirvi una “riserva” per il popolo indiano. Ecco la risposta del “capo Seattle”, della tribù Duwamish. La considero la più bella e profonda dichiarazione mai fatta sull’ambiente. “Come potete acquistare […]
#IoSonoAmbiente: Evitiamo la Plastica Usa e Getta!
E’ partita il 5 agosto da Sabaudia, località balneare del Parco nazionale del Circeo, la campagna estiva del ministero dell’Ambiente per sensibilizzare contro l’abbandono della plastica sulle spiagge e per promuovere il bando della plastica monouso. Realizzata in collaborazione con il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri e la Guardia Costiera, fa […]
TAP, la vera indipendenza è l’autonomia energetica dell’Italia
di Paolo Ermani – Quando si parla di energia in Italia si sentono affermazioni assai singolari o del tutto campate in aria anche da “esperti”, accademici e da persone più o meno indirettamente al servizio delle grandi compagnie energetiche. Si pensi ai media che ricevono laute sponsorizzazioni dalle multinazionali dell’energia che sono potentissime. Nel periodo […]
La percezione del crimine è correlata al periodo politico in cui si vive
Un nuovo studio, pubblicato nel British Journal of Criminology, indica che i diversi periodi politici in cui le persone “sono diventate maggiorenni” hanno un’influenza importante sulla loro percezione della criminalità, anche nei decenni successivi. Per oltre quarant’anni, i ricercatori hanno cercato di capire le cause e le implicazioni della paura del crimine delle persone, ma fino […]
A Savona il primo edificio totalmente autosufficiente e a emissioni zero!
di Leda Volpi – Qualche settimana fa ho avuto il piacere di visitare il Campus Universitario di Savona e sono rimasta affascinata dal “Progetto Energia 2020” dell’Università di Genova, interessante ed innovativo progetto di Energia sostenibile. Il progetto consiste in tre iniziative: la “Smart Polygeneration Microgrid” (SPM), lo “Smart Energy Building” (SEB) e la riqualificazione […]