28th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
221 views 2 mins 0 Comment

Battaglia per la tutela dei marittimi italiani

beppegrillo.it - Agosto 9, 2018

di Beppe Grillo – Tempo fa sul mio blog ho pubblicato un articolo dal titolo “Siamo un popolo di navigatori, disoccupati” in cui spiegavo nel dettaglio la situazione drammatica che vivono da tempo i marittimi italiani.

L’armatore Vincenzo Onorato, da anni impegnato nella salvaguardia dei diritti calpestati di migliaia di lavoratori di Torre del Greco (e di molti altri comuni italiani), ha lanciato una petizione su Change.org per costruire una legge che tuteli chi i diritti li ha persi da tempo.

Ecco il link per firmare la Petizione su Change.org.

Alcune compagnie di navigazione giocano sulla pelle del proprio personale imbarcato per trarre vantaggi competitivi e lucrare sulle spalle dei cittadini e dello Stato che offre già importanti agevolazioni al comparto dei marittimi. Il tornaconto di queste compagnie uccide la sana competizione e lascia per strada molte famiglie italiane, circa 50 mila, riducendole ad una soglia di semi-povertà.

Il lavoro è un bene inalienabile secondo l’articolo 1 della nostra Costituzione (“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.”) ed è necessario proteggerlo.

Aiutiamo Vincenzo Onorato in questa battaglia di rispetto e di dignità dei marittimi, sottoscrivendo i valori della petizione su cui costruire una legge in merito alle tratte nazionali che metta fine a questo schifo.

Questi i punti:

  1.  Le navi che battono bandiera italiana devono imbarcare personale italiano o comunitario per accedere alle agevolazioni fiscali previste dallo Stato.
  2. I contratti e gli stipendi del personale extracomunitario devono essere uniformati a quelli dei marittimi italiani/comunitari.
  3. Gli standard di formazione e sicurezza devono essere garantiti e verificati per tutti i lavoratori marittimi.

Lo voglio ripetere qui: siamo un popolo di navigatori, abbiamo un’esperienza millenaria e il mare è nel nostro dna. Tuteliamo il nostro immenso patrimonio dell’arte della navigazione.

Barra a dritta e avanti tutta!

Firmate qui la petizione

Tag: featured

PRECEDENTE

New Clark City: la città del futuro costruita con il fango

SUCCESSIVO

“Tutta un’altra scuola”: educando si impara
Altri articoli
Marzo 24, 2020
Riciclo in casa: sprigiona l’artista che è in te
Ottobre 23, 2018
La Cina inaugura il ponte sul mare più lungo del mondo
Settembre 28, 2018
La Svizzera verso l’eliminazione del Glifosato
Febbraio 25, 2019
E’ italiano il packaging ecologico di bucce di patate
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com