Quali marchi di abbigliamento pagano un salario dignitoso?

Nel mondo si stima che 60 milioni di lavoratori alimentino l’industria dell’abbigliamento, generando miliardi di profitti. La maggior parte lavora per un numero di ore disumano e circa l’80% di questa forza lavoro è composta da donne. Dal 1989 la Clean Clothes Campaign lavora per garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori. Con la […]

Progetti per città affollate

di Kent Larson – Iniziamo con un po’ di storia. Gli insediamenti sono iniziati con persone raggruppate intorno a pozzi, e l’estensione di quegli insediamenti era grossomodo la distanza percorribile con una brocca d’acqua in testa. Infatti, se sorvolate la Germania, per esempio, e guardate in basso, vedrete centinaia di piccoli villaggi tutti a un paio di chilometri […]

Carne: allarme nitriti e nitrati

Nitriti e nitrati sono potenzialmente cancerogeni. Almeno così l’ IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro), ha classificato nel 2015 i salumi e le carni lavorate (“carne conservata mediante affumicatura, salatura o aggiunta di conservanti chimici”). Ma cosa sono nitriti e nitrati? Sono derivati dell’azoto, più precisamente sali di azoto, e vengono utilizzati in […]

Lettera a un extraterrestre

di Paul B. Preciado – Caro extraterrestre, mi rivolgo a te dal pianeta Terra attraverso la scrittura, una tecnologia di comunicazione semiotico-linguistica inventata dalla mia specie circa seimila anni fa. Utilizzo questa tecnologia nella lingua francese, una variante dialettale con cui circa 280 milioni di esseri umani possono comunicare e che, immagino, ti è estranea. […]

Da aeroporto abbandonato a parco sensoriale

Lo ripetiamo sempre: dobbiamo utilizzare ciò che abbiamo per ricostruire l’ambiente intorno a noi. Ed è questa l’idea da cui è nato il progetto del Phase Shift Park di Taichung a Taiwan. Un aeroporto abbandonato è stato scelto come luogo per un affascinante progetto di architettura del paesaggio, che fonde spazi verdi con esperienze sensoriali […]

Libertà per Assange

di Beppe Grillo – Chi si ricorda di Julian Assange? Dall’11 aprile 2019 l’uomo simbolo di Wikileaks è in una cella del carcere di massima sicurezza di Belmarsh dopo aver passato sette anni in un angusto spazio in una ambasciata londinese dove aveva chiesto e ottenuto un asilo politico poi rinnegato. Pochi ne parlano, tra […]

Congestione spaziale: quanti satelliti orbitano attorno alla Terra?

di Supriya Chakrabarti – Sembra che ogni settimana venga lanciato un altro razzo nello spazio che trasporti rover su Marte, turisti o, più comunemente, satelliti. L’idea che “lo spazio si stia affollando” è in circolazione da alcuni anni, ma quanto è affollato? E quanto sarà affollato? Sono un professore di fisica e direttore del Center for Space Science […]

Aboliamo la caccia!

Fino al 20 ottobre è possibile firmare la richiesta del Referendum “Sì Aboliamo la Caccia” per abolire definitivamente la caccia in Italia. L’obiettivo del Comitato si Aboliamo la caccia è quello di cancellare ogni possibilità di esercitare la caccia mantenendo la tutela degli animali selvatici prevista dalla legge 157\1992. Così facendo verrebbe abolita per sempre […]

Energia: non raddoppia più. Da quali fonti verrà?

di Roberto Vacca – Nel 1950 ascoltai la lezione di un professore dell’ultimo anno del corso di Ingegneria Elettrotecnica che diceva: “Produzione e consumo annuali di energia raddoppiano ogni 10 anni.” Non aggiunse che, quindi, il tasso annuale medio di aumento corrispondente sarebbe stato di circa il 7%, né che, ovviamente, avrebbe dovuto diminuire presto. […]

Verso una società inclusiva

Domani, 17 settembre, dalle 11 alle 13 a Milano, si terrà l’evento “Amici delle Persone con Demenza: verso una società inclusiva”, organizzato in occasione della XXVIII Giornata mondiale dell’Alzheimer dalla Federazione Alzheimer Italia ( In diretta streaming a questo indirizzo). Tra gli ospiti, la nostra Barbara Guidolin. È grazie al suo impegno che si é […]